Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:28:32 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໓Gioco a calcio senza limiti”, progetto dedicato ai minori con disabilità, pubblicata manifestazione d’interesse

“Gioco a calcio senza limiti”, progetto dedicato ai minori con disabilità, pubblicata manifestazione d’interesse

0
Di MoliseTabloid il 28 Gennaio 2022 Attualità
img

In questi anni, si è sviluppata sempre più la consapevolezza che lo sport e più in generale l’attività motoria, possano rappresentare situazioni attraverso le quali promuovere lo sviluppo psicosociale e motorio delle persone con disabilità. Da tempo, inoltre, il dipartimento scientifico del Comitato Paralimpico Internazionale ha posto il processo di sviluppo delle abilità e delle competenze delle persone con disabilità, per ottenere il controllo della propria vita e migliorarne la condizione, come priorità di ricerca e di sviluppo. Partendo da questi presupposti, l’Ambito Territoriale Sociale di Campobasso intende promuovere e organizzare le attività previste dal progetto “Gioco a calcio senza limiti”. I soggetti destinatari del progetto sono i minori, affetti esclusivamente da disabilità intellettiva e relazione, residenti nei comuni dell’ATS di Campobasso, di età compresa tra i 6 e i 18 anni non compiuti. La ragione principale per sviluppare l’attività motoria e sportiva nei bambini con disabilità intellettive, consiste nella necessità di ribaltare la loro condizione prevalentemente sedentaria, di migliorare il funzionamento del loro corpo, dei processi cognitivi e di quelli affettivi e arricchire e migliorare la loro integrazione con i compagni e con gli adulti. L’Avviso è finalizzato a effettuare una ricerca sul territorio dell’ATS di Campobasso circa la potenziale richiesta di partecipazione alle attività progettuali, a individuare minori, affetti esclusivamente da disabilità intellettiva e relazione, residenti nei comuni dell’ATS di Campobasso, di età compresa tra i 6 e i 18 anni non compiuti, e garantire ai minori residenti in altri Comuni dell’ATS, affetti da disabilità intellettiva e relazione, la partecipazioni alle attività previste dal progetto. L’obiettivo principale del Progetto “Gioco a calcio senza limiti” è lo sviluppo di una cultura dell’integrazione e dell’educazione ai valori dello sport attraverso il gioco del calcio. Il calcio è lo sport più amato e praticato dalle bambine e dai bambini di tutto il mondo, ma per i giovani con disabilità intellettiva sono rare, se non del tutto assenti, le opportunità che permettano loro di vivere questa pratica sportiva come esperienza formativa e di gioco. Il Progetto coinvolgerà tutti i soggetti che ruotano intorno al bambino, famiglia e scuola, con l’obiettivo di costruire un sistema di collaborazione tra genitori, insegnanti e organizzazione sportiva, per dar vita ad un circolo virtuoso nel quale ciascun partner ha come obiettivo comune quello di una crescita e di una migliore qualità di vita per i ragazzi con disabilità intellettive e relazionali, stabilendo interazioni positive con i compagni di classe e con gli adulti, come ritorno sociale del Progetto. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata in forma di autocertificazione a firma del/dei genitori o da chi ha la rappresentanza legale del minore, compilando l’apposito modulo e dovrà essere corredata dalla documentazione richiesta. Alla domanda di partecipazione è obbligatorio allegare il certificato di invalidità rilasciato dall’INPS e/o la certificazione della disabilità legge 104/92. Il modulo di domanda potrà essere ritirato presso gli Uffici di cittadinanza dei Comuni di residenza dell’Ambito (per i residenti nel Comune di Campobasso presso lo Sportello unico dei Servizi Sociali in via Cavour 5), oppure scaricabile dal sito dell’ATS- CB: www.ambitosocialecb.it.
La domanda dovrà essere presentata entro le ore 12:00 del giorno 22/02/2022 nelle seguenti modalità:
· consegna a mezzo pec: comune.campobasso.ambitosociale@pec.it;
· per i residenti nel Comune di Campobasso, consegna a mano presso lo Sportello unico dei Servizi Sociali in via Cavour 5;
· per i residenti negli altri Comuni dell’ATS di Campobasso, al personale dei rispettivi Uffici di Cittadinanza, i quali avranno cura di inviarla alla PEC dell’Ambito: comune.campobasso.ambitosociale@pec.it.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:28 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
62 %
1017 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}