Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è stato impegnato nella giornata odierna in una esercitazione con l’11esimo Reparto volo della Polizia di Stato di Pescara. Teatro dell’evento è stato il territorio montano dell’alto Molise. L’esercitazione ha visto il personale del Soccorso Alpino e l’equipaggio dell’aeromobile impegnati in simulazioni di intervento in ambiente impervio innevato nel comune di Capracotta con addestramento in imbarco e sbarco in hovering, senza pattini dell’elicottero a terra, e mediante verricello. Ha preso parte all’esercitazione anche l’unità cinofila da ricerca in valanga del Servizio regionale del CNSAS, la quale è stata elitrasportata, insieme al suo conduttore, e sbarcata mediante verricello, in ipotetici scenari di intervento in ambiente montano innevato. Tali procedure risultano efficaci e indispensabili per il trasporto rapido del personale del CNSAS e delle unità cinofile in eventi di soccorso tecnico sanitario di emergenza reali, in ambienti impervi e difficilmente raggiungibili, in cui non è possibile l’atterraggio dell’aeromobile.
sabato 25 Ottobre 2025 - 04:35:09 AM
News
- Serie C. Il Campobasso ospita il Rimini, Zauri: “In campo determinati per dare continuità”. VIDEO
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa
- Misure a superficie: in pagamento 7,5 mln di euro per oltre 2mila aziende molisane
- Strutture ricettive, Regione avvia piattaforma web per monitorare flussi turistici
- Dietrofront di Molise Acque: no chiusure nel weekend. E sugli accordi la Campania è avvertita
- Manutenzione al “Vietri”, pazienti con dialisi “trasferiti” a Termoli. Asrem: nuovi comfort in arrivo
- Nulla da fare contro Marigliano, terzo referto giallo per la Magnolia junior
- Pa, ministro Zangrillo a Termoli: “Più ascolto e risorse agli enti territoriali”



