L’associazione di volontariato Il Girasole di Pescolanciano torna a sposare la causa della ricerca portando in piazza le Arance della Salute AIRC. I volontari domani mattina, sabato 29 gennaio dalle ore 9, allestiranno uno stand nell’area antistante la farmacia dei Pentri, a Isernia, promuovendo una vendita solidale che andrà avanti fino a esaurimento scorte. Con una donazione di 10 euro si potrà acquistare la reticella da 2,5 kg di arance rosse coltivate in Italia e, per chi vorrà fare il pieno di gusto, sarà disponibile anche il vasetto da 500 grammi di miele biologico di arancio. Insomma con un’iniezione di vitamina C si potrà donare un’attenzione al proprio benessere e al contempo sostenere ricerca e prevenzione, dando speranza a chi combatte contro delle patologie gravi. “Proteggiamo la salute e diamo forza alla ricerca” lo slogan della manifestazione che vuole sensibilizzare quante più persone possibile verso un obiettivo importante e questo è lo stesso ‘motto’ che l’associazione Il Girasole ha fatto proprio, operando in tandem con l’AIRC. «Nei 30 anni trascorsi da quando le prime arance della salute sono arrivate nelle piazze – spiegano dalla Fondazione AIRC -, le ricerche sulla prevenzione primaria hanno fatto passi da gigante». L’associazione Il Girasole promuoverà la vendita delle arance della salute anche a Pescolanciano. Il CSV Molise ha inteso diffondere il programma di questa iniziativa per fare appello al gran cuore dei cittadini molisani, da sempre protesi verso la solidarietà.
venerdì 19 Settembre 2025 - 02:26:53 AM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso