Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 25 Agosto 2025 - 02:39:40 AM
News
  • Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO
  • Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole
  • Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio
  • Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne
  • Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Mattarella bis, l’unica certezza nel “degrado” parlamentare | Toma e gli altri presidenti di Regione incontrano il Capo dello Stato

Mattarella bis, l’unica certezza nel “degrado” parlamentare | Toma e gli altri presidenti di Regione incontrano il Capo dello Stato

0
Di MoliseTabloid il 29 Gennaio 2022 Attualità, In Primo Piano
img

Ore 18.30. Hanno dovuto “bruciare” sette votazioni prima di arrivare all’unica strada che appariva possibile e chiara già alle prime “battute”. Probabilmente l’ottava sarà quella decisiva e decreterà la riconferma di Sergio Mattarella a Presidente della Repubblica. Almeno finché ne avrà le forze e sarà individuata la figura che ne erediterà il ruolo, probabilmente alla fine dell’attuale legislatura di Governo, quando verosimilmente Mario Draghi, attuale premier, costituirà la sintesi fra le forze politiche per la scelta del futuro Capo dello Stato. Intanto ci siamo dovuti sorbire nomi assurdi, astensioni, schede bianche, franchi tiratori, muro contro muro e persino qualche frase scritta sul foglio del voto che poco si addice ad un parlamentare in un simile contesto. Una settimana di degrado politico che ha bloccato l’attività delle Camere, che – tuttavia va detto – non sono certo nuove a teatrini dall’ignobile visione.

Toma e gli altri presidenti di Regione incontrano Mattarella, il Capo dello Stato dà la sua disponibilità.
I presidenti delle Regioni d’Italia questo pomeriggio hanno incontrato il Presidente della Repubblica “uscente” Mattarella, che si è reso disponibile ad accettare un secondo mandato. “Per questo – afferma il governatore del Molise, Donato Toma, – dobbiamo essergliene grati”. E ancora: “L’Italia continuerà ad essere in buone mani. Stabilià istituzionale e continuità governativa, in un momento di pandemia come questo, sono una priorità”. Toma in realtà, inizialmente, da esponente di centrodestra si era detto disponibile a votare Silvio Berlusconi, salvo il passo indietro di quest’ultimo prima del “tour de force” parlamentare, e aveva poi seguito le successive dinamiche, compreso l’appoggio a Maria Elisabetta Alberti Casellati, che però non ha raggiunto il quorum necessario. Visto l’impantanamento parlamentare, quando ormai il passo sembrava scandito, tutti i governatori hanno adottato una linea condivisa, manifestando il proprio appoggio a Mattarella, al fine di uscire da questa situazione.

Ortis: “Votato Di Matteo. Mattarella scelto dai grandi elettori per disperazione”.
“Ho votato il magistrato Nino Di Matteo nell’ottavo scrutinio per l’elezione del Presidente della Repubblica. Una figura che rispecchiava, come anche il giudice Paolo Maddalena, alla perfezione quegli ideali per difendere i quali mi sono candidato e sono stato eletto. Il Mattarella bis, per quanto avente una sua evidente logica politica e istituzionale, rappresenta un atto di viltà politica indelebile ad opera dei partiti, incapaci di assolvere fino in fondo il loro compito di fronte ai cittadini e al Paese e di guardare oltre l’attuale quadro”. Lo afferma il senatore Fabrizio Ortis al termine della settimana che ha portato il Parlamento in seduta comune a eleggere per la seconda volta Presidente della Repubblica la figura di Sergio Mattarella. “Pur consapevole che da solo non potevo certo fare la differenza, ho deciso di dare un segnale di serietà di cui la politica in questo momento ha tanto bisogno – ha rivendicato Ortis – Mattarella, da uscente, ha avuto il via libera a larga maggioranza, ma i partiti votandolo hanno assecondato l’egoismo di Draghi di conservare a ogni costo la possibilità, in futuro, di essere eletto Capo dello Stato. Certe logiche non mi appartengono: sono fiero di quanto fatto”. “Mi auguro a questo punto – ha concluso il senatore – che il Presidente Mattarella, votato per disperazione dai grandi elettori quando egli stesso non voleva restare al Quirinale, lavori al meglio negli interessi del Paese. Spiace, ma la politica tutta, dopo questa settimana, ha perso definitivamente di credibilità”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87

22 Agosto 2025

Ultimi articoli

Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO

24 Agosto 2025

Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole

23 Agosto 2025

Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio

23 Agosto 2025

Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne

23 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura

22 Agosto 2025

Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli

22 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:39 am, 08/25/2025
temperature icon 19°C
pioggia leggera
89 %
1018 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:20 am
Tramonto: 7:47 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}