mercoledì 6 Dicembre 2023
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Ultim’ora. Ritrovata sana e salva la ragazza scomparsa venerdì, riaccompagnata presso i familiari

    Colpì alla testa un altro automobilista con una chiave inglese, identificato e denunciato il giovane aggressore

    Stalking ai danni di una ragazza, giovane viola il foglio di via, rischia fino a 6 anni di carcere. Denuncia e ritiro patente per donna al volante ubriaca

    Perseguita la sua ex compagna dopo la fine della loro relazione, finisce agli arresti domiciliari

    Anziana scomparsa, ritrovata in un anfratto lontano da casa: salvata da squadra di soccorritori

    Anziana scomparsa, ritrovata in un anfratto lontano da casa: salvata da squadra di soccorritori

    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    Agricoltore coltiva abusivamente sul tratturo, sanzionato dai Carabinieri Forestali

    Rinvenuto cavallo privo di vita, i Carabinieri sanzionano il possessore e indagano sulle cause

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
    Coppa Italia. Finisce agli ottavi l’avventura del Campobasso, battuto 1-0 in pieno recupero dall’Imolese

    Coppa Italia. Finisce agli ottavi l’avventura del Campobasso, battuto 1-0 in pieno recupero dall’Imolese

    Sea, in arrivo i calendari della raccolta differenziata 2024 | App e volantini con i consigli per l’utenza

    Sea, in arrivo i calendari della raccolta differenziata 2024 | App e volantini con i consigli per l’utenza

    Il Responsible Research Hospital di Campobasso centro pilota per l’innovativa valvola cardiaca Mitris Resilia. Effettuati i primi due interventi

    Il Responsible Research Hospital di Campobasso centro pilota per l’innovativa valvola cardiaca Mitris Resilia. Effettuati i primi due interventi

    Monsignor Biagio Colaianni è il nuovo Arcivescovo della Diocesi di Campobasso-Bojano

    Monsignor Biagio Colaianni è il nuovo Arcivescovo della Diocesi di Campobasso-Bojano

    Ultim’ora. Ritrovata sana e salva la ragazza scomparsa venerdì, riaccompagnata presso i familiari

    Colpì alla testa un altro automobilista con una chiave inglese, identificato e denunciato il giovane aggressore

    Stalking ai danni di una ragazza, giovane viola il foglio di via, rischia fino a 6 anni di carcere. Denuncia e ritiro patente per donna al volante ubriaca

    Perseguita la sua ex compagna dopo la fine della loro relazione, finisce agli arresti domiciliari

    Stelle al Merito del Lavoro, conferito il riconoscimento ai molisani premiati da Mattarella

    Stelle al Merito del Lavoro, conferito il riconoscimento ai molisani premiati da Mattarella

    I rappresentanti degli edili incontrano i vertici della Provincia: dialogo sulle azioni a sostegno del settore

    I rappresentanti degli edili incontrano i vertici della Provincia: dialogo sulle azioni a sostegno del settore

    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

  • Termoli
    Comitato Più Alberi, piantata una magnolia in memoria delle donne vittime di violenza

    Comitato Più Alberi, piantata una magnolia in memoria delle donne vittime di violenza

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

    Campagna Nastro Blu – Lilt for Men, grande partecipazione alle visite urologiche gratuite

    Campagna Nastro Blu – Lilt for Men, grande partecipazione alle visite urologiche gratuite

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Atto terroristico al largo ma è solo un’esercitazione: Guardia Costiera simula sversamento di gasolio in mare e incendio piattaforma petrolifera

    Atto terroristico al largo ma è solo un’esercitazione: Guardia Costiera simula sversamento di gasolio in mare e incendio piattaforma petrolifera

    Professionisti e volontari fanno rete, grande partecipazione per la raccolta farmaci per l’infanzia

    Professionisti e volontari fanno rete, grande partecipazione per la raccolta farmaci per l’infanzia

    In fiamme ex chiosco, clochard muore carbonizzato. Indagini in corso: dall’incidente all’incendio doloso

    In fiamme ex chiosco, clochard muore carbonizzato. Indagini in corso: dall’incidente all’incendio doloso

    Documentazione carente, la Guardia di Finanza sequestra 700 kg di prodotto ittico

    Documentazione carente, la Guardia di Finanza sequestra 700 kg di prodotto ittico

    Rimorchio divorato dalle fiamme, strada chiusa per oltre mezz’ora e coda chilometrica

    Rimorchio divorato dalle fiamme, strada chiusa per oltre mezz’ora e coda chilometrica

  • Isernia
    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    I Vigili del Fuoco celebrano la patrona Santa Barbara. Conferiti elogi al personale e dimostrazioni in Caserma. FOTO

    I Vigili del Fuoco celebrano la patrona Santa Barbara. Conferiti elogi al personale e dimostrazioni in Caserma. FOTO

    Natale alle porte, occhio al “pacco” dei truffatori: la Polizia mette in allerta gli anziani con una serie di “dritte”

    Natale alle porte, occhio al “pacco” dei truffatori: la Polizia mette in allerta gli anziani con una serie di “dritte”

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Maltempo, la furia del vento continua a creare disagi: alberi sulle strade e insegne divelte. FOTO

    Vigili del Fuoco, in un anno quasi 500 incendi. Aumentano gli interventi per gli effetti del maltempo | Il 4 dicembre le celebrazioni per Santa Barbara

    Tragedia sul lavoro nella discarica di Montagano, operaio travolto da mezzo meccanico, muore 50enne

    La discarica di Montagano rischia di chiudere entro fine anno. I rifiuti destinati a Isernia o Guglionesi

    “Questo non è amore”, la Polizia di Stato celebra la Giornata contro la violenza sulle donne | In aumento del 33% gli ammonimenti

    “Questo non è amore”, la Polizia di Stato celebra la Giornata contro la violenza sulle donne | In aumento del 33% gli ammonimenti

    “Pane e Politica”, presentato a Isernia il libro di Matteo Ricci: “Così sono diventato il Sindaco in Famiglia”

    “Pane e Politica”, presentato a Isernia il libro di Matteo Ricci: “Così sono diventato il Sindaco in Famiglia”

    Carabinieri, il Brigadiere Capo Ferdinando Russo va in pensione. Targa ricordo dal comandante provinciale di Isernia

    Carabinieri, il Brigadiere Capo Ferdinando Russo va in pensione. Targa ricordo dal comandante provinciale di Isernia

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Coppa Italia. Finisce agli ottavi l’avventura del Campobasso, battuto 1-0 in pieno recupero dall’Imolese

    Coppa Italia. Finisce agli ottavi l’avventura del Campobasso, battuto 1-0 in pieno recupero dall’Imolese

    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Coppa Italia. Una punizione di Di Nardo regala la vittoria al Campobasso contro il Fano. Rossoblu agli ottavi

    Coppa Italia. Una punizione di Di Nardo regala la vittoria al Campobasso contro il Fano. Rossoblu agli ottavi

    Serie D. Solo un pari a Riccione per il Campobasso (1-1). Il Termoli frena il Chieti in casa, finisce a reti bianche

    Serie D. Solo un pari a Riccione per il Campobasso (1-1). Il Termoli frena il Chieti in casa, finisce a reti bianche

    Serie D. Il Campobasso piazza due nuovi colpi: in rossoblu il francese Coquin e il terzino Pacillo

    Serie D. Il Campobasso piazza due nuovi colpi: in rossoblu il francese Coquin e il terzino Pacillo

    Serie D. Lupi “spreconi”, i padroni di casa pareggiano al 95′ su rigore: finisce 1-1 il recupero di Vastogirardi-Campobasso

    Serie D. Lupi “spreconi”, i padroni di casa pareggiano al 95′ su rigore: finisce 1-1 il recupero di Vastogirardi-Campobasso

    “Un calcio alla guerra”, il 25 aprile prima edizione del torneo Esordienti a Campomarino

    Serie D. Insulti alla terna arbitrale, multa e gara con la Samb a porte chiuse per il Campobasso

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Ultim’ora. Ritrovata sana e salva la ragazza scomparsa venerdì, riaccompagnata presso i familiari

    Colpì alla testa un altro automobilista con una chiave inglese, identificato e denunciato il giovane aggressore

    Stalking ai danni di una ragazza, giovane viola il foglio di via, rischia fino a 6 anni di carcere. Denuncia e ritiro patente per donna al volante ubriaca

    Perseguita la sua ex compagna dopo la fine della loro relazione, finisce agli arresti domiciliari

    Anziana scomparsa, ritrovata in un anfratto lontano da casa: salvata da squadra di soccorritori

    Anziana scomparsa, ritrovata in un anfratto lontano da casa: salvata da squadra di soccorritori

    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    Agricoltore coltiva abusivamente sul tratturo, sanzionato dai Carabinieri Forestali

    Rinvenuto cavallo privo di vita, i Carabinieri sanzionano il possessore e indagano sulle cause

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
    Coppa Italia. Finisce agli ottavi l’avventura del Campobasso, battuto 1-0 in pieno recupero dall’Imolese

    Coppa Italia. Finisce agli ottavi l’avventura del Campobasso, battuto 1-0 in pieno recupero dall’Imolese

    Sea, in arrivo i calendari della raccolta differenziata 2024 | App e volantini con i consigli per l’utenza

    Sea, in arrivo i calendari della raccolta differenziata 2024 | App e volantini con i consigli per l’utenza

    Il Responsible Research Hospital di Campobasso centro pilota per l’innovativa valvola cardiaca Mitris Resilia. Effettuati i primi due interventi

    Il Responsible Research Hospital di Campobasso centro pilota per l’innovativa valvola cardiaca Mitris Resilia. Effettuati i primi due interventi

    Monsignor Biagio Colaianni è il nuovo Arcivescovo della Diocesi di Campobasso-Bojano

    Monsignor Biagio Colaianni è il nuovo Arcivescovo della Diocesi di Campobasso-Bojano

    Ultim’ora. Ritrovata sana e salva la ragazza scomparsa venerdì, riaccompagnata presso i familiari

    Colpì alla testa un altro automobilista con una chiave inglese, identificato e denunciato il giovane aggressore

    Stalking ai danni di una ragazza, giovane viola il foglio di via, rischia fino a 6 anni di carcere. Denuncia e ritiro patente per donna al volante ubriaca

    Perseguita la sua ex compagna dopo la fine della loro relazione, finisce agli arresti domiciliari

    Stelle al Merito del Lavoro, conferito il riconoscimento ai molisani premiati da Mattarella

    Stelle al Merito del Lavoro, conferito il riconoscimento ai molisani premiati da Mattarella

    I rappresentanti degli edili incontrano i vertici della Provincia: dialogo sulle azioni a sostegno del settore

    I rappresentanti degli edili incontrano i vertici della Provincia: dialogo sulle azioni a sostegno del settore

    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

  • Termoli
    Comitato Più Alberi, piantata una magnolia in memoria delle donne vittime di violenza

    Comitato Più Alberi, piantata una magnolia in memoria delle donne vittime di violenza

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

    Campagna Nastro Blu – Lilt for Men, grande partecipazione alle visite urologiche gratuite

    Campagna Nastro Blu – Lilt for Men, grande partecipazione alle visite urologiche gratuite

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Atto terroristico al largo ma è solo un’esercitazione: Guardia Costiera simula sversamento di gasolio in mare e incendio piattaforma petrolifera

    Atto terroristico al largo ma è solo un’esercitazione: Guardia Costiera simula sversamento di gasolio in mare e incendio piattaforma petrolifera

    Professionisti e volontari fanno rete, grande partecipazione per la raccolta farmaci per l’infanzia

    Professionisti e volontari fanno rete, grande partecipazione per la raccolta farmaci per l’infanzia

    In fiamme ex chiosco, clochard muore carbonizzato. Indagini in corso: dall’incidente all’incendio doloso

    In fiamme ex chiosco, clochard muore carbonizzato. Indagini in corso: dall’incidente all’incendio doloso

    Documentazione carente, la Guardia di Finanza sequestra 700 kg di prodotto ittico

    Documentazione carente, la Guardia di Finanza sequestra 700 kg di prodotto ittico

    Rimorchio divorato dalle fiamme, strada chiusa per oltre mezz’ora e coda chilometrica

    Rimorchio divorato dalle fiamme, strada chiusa per oltre mezz’ora e coda chilometrica

  • Isernia
    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    I Vigili del Fuoco celebrano la patrona Santa Barbara. Conferiti elogi al personale e dimostrazioni in Caserma. FOTO

    I Vigili del Fuoco celebrano la patrona Santa Barbara. Conferiti elogi al personale e dimostrazioni in Caserma. FOTO

    Natale alle porte, occhio al “pacco” dei truffatori: la Polizia mette in allerta gli anziani con una serie di “dritte”

    Natale alle porte, occhio al “pacco” dei truffatori: la Polizia mette in allerta gli anziani con una serie di “dritte”

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Maltempo, la furia del vento continua a creare disagi: alberi sulle strade e insegne divelte. FOTO

    Vigili del Fuoco, in un anno quasi 500 incendi. Aumentano gli interventi per gli effetti del maltempo | Il 4 dicembre le celebrazioni per Santa Barbara

    Tragedia sul lavoro nella discarica di Montagano, operaio travolto da mezzo meccanico, muore 50enne

    La discarica di Montagano rischia di chiudere entro fine anno. I rifiuti destinati a Isernia o Guglionesi

    “Questo non è amore”, la Polizia di Stato celebra la Giornata contro la violenza sulle donne | In aumento del 33% gli ammonimenti

    “Questo non è amore”, la Polizia di Stato celebra la Giornata contro la violenza sulle donne | In aumento del 33% gli ammonimenti

    “Pane e Politica”, presentato a Isernia il libro di Matteo Ricci: “Così sono diventato il Sindaco in Famiglia”

    “Pane e Politica”, presentato a Isernia il libro di Matteo Ricci: “Così sono diventato il Sindaco in Famiglia”

    Carabinieri, il Brigadiere Capo Ferdinando Russo va in pensione. Targa ricordo dal comandante provinciale di Isernia

    Carabinieri, il Brigadiere Capo Ferdinando Russo va in pensione. Targa ricordo dal comandante provinciale di Isernia

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Coppa Italia. Finisce agli ottavi l’avventura del Campobasso, battuto 1-0 in pieno recupero dall’Imolese

    Coppa Italia. Finisce agli ottavi l’avventura del Campobasso, battuto 1-0 in pieno recupero dall’Imolese

    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Coppa Italia. Una punizione di Di Nardo regala la vittoria al Campobasso contro il Fano. Rossoblu agli ottavi

    Coppa Italia. Una punizione di Di Nardo regala la vittoria al Campobasso contro il Fano. Rossoblu agli ottavi

    Serie D. Solo un pari a Riccione per il Campobasso (1-1). Il Termoli frena il Chieti in casa, finisce a reti bianche

    Serie D. Solo un pari a Riccione per il Campobasso (1-1). Il Termoli frena il Chieti in casa, finisce a reti bianche

    Serie D. Il Campobasso piazza due nuovi colpi: in rossoblu il francese Coquin e il terzino Pacillo

    Serie D. Il Campobasso piazza due nuovi colpi: in rossoblu il francese Coquin e il terzino Pacillo

    Serie D. Lupi “spreconi”, i padroni di casa pareggiano al 95′ su rigore: finisce 1-1 il recupero di Vastogirardi-Campobasso

    Serie D. Lupi “spreconi”, i padroni di casa pareggiano al 95′ su rigore: finisce 1-1 il recupero di Vastogirardi-Campobasso

    “Un calcio alla guerra”, il 25 aprile prima edizione del torneo Esordienti a Campomarino

    Serie D. Insulti alla terna arbitrale, multa e gara con la Samb a porte chiuse per il Campobasso

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Appuntamenti e Notizie veloci

Domenica in scena a Campobasso “Violate”, lo spettacolo per dire no alla violenza
Campobasso

Domenica in scena a Campobasso “Violate”, lo spettacolo per dire no alla violenza

25 Novembre 2023
0

È in programma domani pomeriggio, alle 18, presso il Dopolavoro ferroviario di Campobasso, "Violate", spettacolo interamente dedicato alle donne vittime...

Leggi tutto
I “Senza Appello” tornano “a processo” contro la violenza sulle donne

I “Senza Appello” tornano “a processo” contro la violenza sulle donne

23 Novembre 2023
“Ti racconto un libro”, il 23 novembre appuntamento con Lorenzo Marone e il suo romanzo “Sono tornato per te”

“Ti racconto un libro”, il 23 novembre appuntamento con Lorenzo Marone e il suo romanzo “Sono tornato per te”

21 Novembre 2023
“Ti presento un libro”, all’Unimol arriva il giornalista Pierluigi Battista

“Ti presento un libro”, all’Unimol arriva il giornalista Pierluigi Battista

21 Novembre 2023
Arrivo migranti in paese, residenti alzano le barricate: ‘Ok solo a minori non accompagnati’

Avviso per la selezione di un operatore tecnico a tempo indeterminato al Comune di Pescolanciano

16 Novembre 2023

Curiosità dal web

Lavoro, la priorità della Gen Z è il work-life balance: il 58% soffre di burnout
Attualità

Lavoro, la priorità della Gen Z è il work-life balance: il 58% soffre di burnout

15 Novembre 2023
0

“Più work-life balance, meno burnout”. È questo lo slogan che sta portando la Generazione Z a rivoluzionare il mondo del...

Leggi tutto
Cultura molisana, tra passato e presente: i giochi tipici della regione

Cultura molisana, tra passato e presente: i giochi tipici della regione

14 Luglio 2023
Centella asiatica, perché fa bene alla pelle?

Centella asiatica, perché fa bene alla pelle?

23 Maggio 2023
Vecchie console addio? Dalla prima sala gaming in realtà virtuale in Molise ai giochi in cloud, così cambia l’intrattenimento tra i giovani

Vecchie console addio? Dalla prima sala gaming in realtà virtuale in Molise ai giochi in cloud, così cambia l’intrattenimento tra i giovani

15 Aprile 2023
NFT, cosa sono e dove trovarli | Dai gatti virtuali da migliaia di dollari ai concorsi a premi, per gli appassionati nasce programma di loyalty

NFT, cosa sono e dove trovarli | Dai gatti virtuali da migliaia di dollari ai concorsi a premi, per gli appassionati nasce programma di loyalty

25 Marzo 2023

Porzioni equilibrate e tanta pazienza, no a “papponi” e cibi-premio: le linee guida per lo svezzamento del bambino

I consigli della dottoressa Cinzia Baranello. La rubrica sull'alimentazione

Porzioni equilibrate e tanta pazienza, no a “papponi” e cibi-premio: le linee guida per lo svezzamento del bambino
30 Gennaio 2022
in Senza Categoria
0

Nella vita di un genitore, a partire dai 5-6 mesi di vita del proprio figlio, ci si trova a dover affrontare un processo molto importante ma allo stesso tempo molto delicato: lo svezzamento. Si tratta del passaggio dal latte materno, per il quale assume un ruolo esclusivo la mamma, al cibo solido, laddove subentra anche il papà (che fino ad allora se l’era scampata!). Se, come già spiegato in un articolo precedente (https://www.molisetabloid.it/2019/07/18/allattamento-seno-dottoressa-cinzia-baranello/), l’allattamento al seno è molto importante non solo dal punto di vista nutrizionale ma anche dal punto di vista affettivo, psicologico, immunitario e terapeutico/preventivo, l’alimentazione non è da meno. Essa, infatti, rappresenta il primo contatto con il mondo esterno; in questa fase il bambino è molto recettivo, pertanto educarlo alle buone abitudini sin da piccolissimo aiuta a prevenire l’insorgenza di patologie future (es. obesità, malnutrizione).
L’accrescimento del bambino dipende sia da fattori genetici che da fattori ambientali, tra i quali appunto l’alimentazione, e comprende 3 livelli di sviluppo: fisico (aumento di massa e modifiche morfologiche), cognitivo (cambiamenti funzionali) ed emotivo (cambiamenti psicologici).
Spesso si tende a soffermarsi soltanto sull’aspetto nutrizionale dello svezzamento, senza tenere conto di quello sensoriale: durante l’assaggio del nuovo cibo, il bambino sperimenta, infatti, sensazioni mai provate prima, legate alla consistenza, al sapore, all’odore e alla temperatura. Al fine di permettere lo sviluppo di questa sensorialità, è auspicabile lasciare che il bambino tocchi il cibo oltre che assaggiarlo, in tal modo è meno probabile che diventi schizzinoso e selettivo, andando incontro a carenze nutrizionali. Il bambino, inoltre, necessita di sviluppare nuove abilità che piano piano andranno a migliorare, quali la masticazione, la deglutizione e la coordinazione motoria. Un aspetto fondamentale di questo processo è l’autonomizzazione, che va assolutamente favorita. Un approccio molto consigliato è quello dell’autosvezzamento, in cui si permette al bambino stesso di scegliere, senza influenzarlo. Favorire la sua curiosità non può fargli altro che bene!
E arriviamo al punto più delicato: l’interazione del/i genitore/i durante il pasto. Parola d’ordine: PAZIENZA. Niente ansie, niente iper-controllo: come già detto, il bambino è molto recettivo e percepisce tutto, quindi se è presente un disagio, questo gli impedirà di diventare autonomo e di autoregolarsi e aumenterà la probabilità di sviluppare disturbi del comportamento alimentare in adolescenza. D’altro canto, bisogna assolutamente evitare “cibi-premio” (“se mangi tutta la verdura poi ti do il biscottino”) perché non fanno altro che aumentare la selettività. Creare un contesto positivo, invece, favorisce l’apprendimento associativo (“mangio perché sto bene con mamma e papà”).

Un’altra accortezza è quella di evitare i “papponi”, cioè frullare tutto insieme, perché in questo modo il bambino non distingue i vari sapori. Si possono preparare piatti unici ma gli alimenti devono essere distinguibili, quindi meglio tritare o schiacciare piuttosto che omogeneizzare.
A livello puramente nutrizionale ciò che va bilanciato è l’apporto proteico: non deve essere né troppo scarso né eccessivo. In genere gli omogeneizzati commerciali non hanno un adeguato apporto proteico, pertanto conviene proporre in maniera serena (non imporre) alimenti proteici ma non troppo grassi né troppo salati, come carne, pesce, uova, in uno dei due pasti principali, magari a cena così il bambino si sazia maggiormente. Con un apporto proteico eccessivo, soprattutto in questa fase, il bambino rischia di andare incontro al cosiddetto “adiposity rebound”, cioè all’accumulo eccessivo di grasso, per questo conviene dare una sola porzione di proteine al giorno ma adeguata. Fino a 3 anni il fabbisogno proteico è di 0,82 grammi di proteine per Kg di peso corporeo al giorno, quindi per un bambino di 10 Kg = 8,2 grammi di proteine al giorno. Per fare un esempio, il petto di pollo contiene 23,3 grammi di proteine in 100 grammi, quindi bastano circa 35 grammi di petto di pollo per raggiungere il fabbisogno proteico giornaliero. Un vasetto di omogeneizzato da 80 grammi, invece, contiene al massimo il 25-30% di carne, cioè 20-25 grammi, ovvero in media 5 grammi di proteine; dare 2 vasetti, però, neanche va bene perché significa aggiungere addensanti e conservanti.
In sostituzione del latte materno è preferibile il latte di crescita perché il latte vaccino ha un contenuto di proteine troppo elevato, oltre che un basso apporto di ferro e vitamina D; il latte di crescita invece ha la quantità giusta di proteine, ferro e vitamina D ed è arricchito con vitamine e altri micronutrienti che sviluppano le difese immunitarie. Se il bambino non gradisce il latte di crescita conviene continuare con il latte materno ancora per un po’ (se si dispone di un tiralatte, si può provare a trasferire il latte materno nel biberon per capire se è un problema di gusto o di tettarella).
Durante il pasto si può provare a rimuovere il tavolino del seggiolone e avvicinare il bambino al tavolo in modo che diventi un commensale di mamma e papà; in alternativa, quando il bambino è più grande, lo si può far mangiare al suo tavolino, sulla sua sediolina, con accanto la mamma o il papà.
Come base per i cibi si può alternare al brodo vegetale il latte vaccino (non quello di crescita!!), se necessario diluito in acqua. La salsa di pomodoro o i pelati sono anche un’ottima base per insaporire i cibi meno graditi.
Il sale non andrebbe aggiunto almeno fino all’anno di età del bambino, perché i suoi reni non sono ancora maturi per filtrare i sali; dopodiché si può iniziare ad aggiungerne un pizzichino alle pietanze oppure, meglio ancora, si può provare un po’ alla volta ad aggiungere erbe e spezie (es. origano) per dare più sapore. Naturalmente è ancora presto per il pepe e il peperoncino!
Nel caso in cui il bambino si svegli la notte, si può provare a posticipare leggermente l’orario della cena e includervi gli alimenti proteici, che vengono digeriti più lentamente rispetto ai carboidrati dando un maggiore senso di sazietà; al posto della pastina, volendo, si può somministrare mollica di pane o patate (30 grammi di pastina possono essere sostituiti con 40 grammi di pane o 150 grammi di patate).

In genere i pediatri forniscono uno schema dettagliato per lo svezzamento, in modo da introdurre i nuovi alimenti in maniera progressiva. È bene non far mancare mai le verdure, proponendone una nuova per volta. Nel condimento non deve mai mancare un cucchiaino di olio extravergine di oliva a crudo, fonte di acidi grassi monoinsaturi, vitamina E, antiossidanti e con un rapporto tra acidi grassi omega 6 e omega 3 simile a quello del latte materno; un cucchiaino di parmigiano, inoltre, provvede all’apporto di calcio, importantissimo in fase di crescita, e di proteine in forma digeribile.
Se un alimento nuovo non è gradito, è inutile e controproducente forzare il bambino ad assumerlo: basta toglierlo momentaneamente e provare a reintrodurlo in seguito.
Quante volte abbiamo visto un bambino rosicchiare la crosta del pane? Si tratta di un’azione molto utile per stimolare la masticazione e l’autonomia, come lo è anche lasciargli nel piattino il cibo a pezzetti, mollichine di pane, pisellini, frutta (banana, arancia, kiwi, pera matura), in modo che li porti da solo alla bocca. Attenzione però: se li butta per terra o si sporca bisogna fare uno sforzo in più e trattenersi dal manifestare reazioni negative che possano trasmettergli ansia, disagio o avversione.
Ultimo capitolo ma non meno importante: gli allergeni. Quando si propone al bambino un alimento nuovo che rischia di provocare allergie (es. fragole), è opportuno darne una piccola quantità iniziale e aspettare il giorno dopo per vedere se compaiono eritemi; se non compaiono si può proseguire in questo modo, aumentando progressivamente le quantità, altrimenti desistere.
Come sempre, mettere in pratica ciò che in teoria sembra scontato non è sempre facile. Il consiglio che sento di dare alle mamme e ai papà è quello di affidarsi al proprio istinto genitoriale pensando prima di tutto al bene del bambino, dando più importanza all’aspetto psicologico che a quello nutrizionale, senza preoccuparsi che il bambino “se non mangia non cresce”. Ovviamente il latte è sempre un ottimo sostituto in casi estremi ma l’attenzione dei genitori nutre un bambino più di qualsiasi alimento.

Dott.ssa Cinzia Baranello
Biologa Nutrizionista

*Chi è interessato a segnalare casi o formulare richieste particolari, può scrivere all’indirizzo mail molisetabloid@gmail.com. E’ possibile inoltre contattare direttamente la dottoressa Baranello al numero 328.0329148.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Coppa Italia. Finisce agli ottavi l’avventura del Campobasso, battuto 1-0 in pieno recupero dall’Imolese
Calcio

Coppa Italia. Finisce agli ottavi l’avventura del Campobasso, battuto 1-0 in pieno recupero dall’Imolese

6 Dicembre 2023
Sea, in arrivo i calendari della raccolta differenziata 2024 | App e volantini con i consigli per l’utenza
Attualità

Sea, in arrivo i calendari della raccolta differenziata 2024 | App e volantini con i consigli per l’utenza

6 Dicembre 2023
Progettazione territoriale: assegnati 3 milioni di euro alle due Province e ai 134 comuni molisani con meno di 30mila abitanti
Attualità

Fondi di coesione e Pnrr, cabina di regia a Palazzo Chigi. Iorio: “In regione gruppo di lavoro per nuova fase di programmazione”

6 Dicembre 2023
Nuova prospettiva per il trattamento della schizofrenia, studio Neuromed rileva possibile meccanismo biochimico del cervello
Attualità

Nuova prospettiva per il trattamento della schizofrenia, studio Neuromed rileva possibile meccanismo biochimico del cervello

6 Dicembre 2023

In vetrina

Animali e gaming: i gatti protagonisti dei videogiochi
Attualità

Animali e gaming: i gatti protagonisti dei videogiochi

29 Novembre 2023
La storia del finanziere Michele Garofano: un tuffo mortale seguito dall’oblio delle istituzioni. E resta il giallo per un appuntamento “disertato”
Attualità

La storia del finanziere Michele Garofano: un tuffo mortale seguito dall’oblio delle istituzioni. E resta il giallo per un appuntamento “disertato”

28 Novembre 2023
Eleganza glamour e innovativa, la nuova collezione di Sposabella sfila ed emoziona al Wedding Show. FOTO E VIDEO
Attualità

Eleganza glamour e innovativa, la nuova collezione di Sposabella sfila ed emoziona al Wedding Show. FOTO E VIDEO

27 Ottobre 2023

METEO

Campobasso
mercoledì, Dicembre 6, 2023
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
21 c 11 c
Lun
19 c 12 c
Mar
22 c 12 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

Porzioni equilibrate e tanta pazienza, no a “papponi” e cibi-premio: le linee guida per lo svezzamento del bambino

I consigli della dottoressa Cinzia Baranello. La rubrica sull'alimentazione

Porzioni equilibrate e tanta pazienza, no a “papponi” e cibi-premio: le linee guida per lo svezzamento del bambino
30 Gennaio 2022
in Senza Categoria
0
CondividiInviaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Nella vita di un genitore, a partire dai 5-6 mesi di vita del proprio figlio, ci si trova a dover affrontare un processo molto importante ma allo stesso tempo molto delicato: lo svezzamento. Si tratta del passaggio dal latte materno, per il quale assume un ruolo esclusivo la mamma, al cibo solido, laddove subentra anche il papà (che fino ad allora se l’era scampata!). Se, come già spiegato in un articolo precedente (https://www.molisetabloid.it/2019/07/18/allattamento-seno-dottoressa-cinzia-baranello/), l’allattamento al seno è molto importante non solo dal punto di vista nutrizionale ma anche dal punto di vista affettivo, psicologico, immunitario e terapeutico/preventivo, l’alimentazione non è da meno. Essa, infatti, rappresenta il primo contatto con il mondo esterno; in questa fase il bambino è molto recettivo, pertanto educarlo alle buone abitudini sin da piccolissimo aiuta a prevenire l’insorgenza di patologie future (es. obesità, malnutrizione).
L’accrescimento del bambino dipende sia da fattori genetici che da fattori ambientali, tra i quali appunto l’alimentazione, e comprende 3 livelli di sviluppo: fisico (aumento di massa e modifiche morfologiche), cognitivo (cambiamenti funzionali) ed emotivo (cambiamenti psicologici).
Spesso si tende a soffermarsi soltanto sull’aspetto nutrizionale dello svezzamento, senza tenere conto di quello sensoriale: durante l’assaggio del nuovo cibo, il bambino sperimenta, infatti, sensazioni mai provate prima, legate alla consistenza, al sapore, all’odore e alla temperatura. Al fine di permettere lo sviluppo di questa sensorialità, è auspicabile lasciare che il bambino tocchi il cibo oltre che assaggiarlo, in tal modo è meno probabile che diventi schizzinoso e selettivo, andando incontro a carenze nutrizionali. Il bambino, inoltre, necessita di sviluppare nuove abilità che piano piano andranno a migliorare, quali la masticazione, la deglutizione e la coordinazione motoria. Un aspetto fondamentale di questo processo è l’autonomizzazione, che va assolutamente favorita. Un approccio molto consigliato è quello dell’autosvezzamento, in cui si permette al bambino stesso di scegliere, senza influenzarlo. Favorire la sua curiosità non può fargli altro che bene!
E arriviamo al punto più delicato: l’interazione del/i genitore/i durante il pasto. Parola d’ordine: PAZIENZA. Niente ansie, niente iper-controllo: come già detto, il bambino è molto recettivo e percepisce tutto, quindi se è presente un disagio, questo gli impedirà di diventare autonomo e di autoregolarsi e aumenterà la probabilità di sviluppare disturbi del comportamento alimentare in adolescenza. D’altro canto, bisogna assolutamente evitare “cibi-premio” (“se mangi tutta la verdura poi ti do il biscottino”) perché non fanno altro che aumentare la selettività. Creare un contesto positivo, invece, favorisce l’apprendimento associativo (“mangio perché sto bene con mamma e papà”).

Un’altra accortezza è quella di evitare i “papponi”, cioè frullare tutto insieme, perché in questo modo il bambino non distingue i vari sapori. Si possono preparare piatti unici ma gli alimenti devono essere distinguibili, quindi meglio tritare o schiacciare piuttosto che omogeneizzare.
A livello puramente nutrizionale ciò che va bilanciato è l’apporto proteico: non deve essere né troppo scarso né eccessivo. In genere gli omogeneizzati commerciali non hanno un adeguato apporto proteico, pertanto conviene proporre in maniera serena (non imporre) alimenti proteici ma non troppo grassi né troppo salati, come carne, pesce, uova, in uno dei due pasti principali, magari a cena così il bambino si sazia maggiormente. Con un apporto proteico eccessivo, soprattutto in questa fase, il bambino rischia di andare incontro al cosiddetto “adiposity rebound”, cioè all’accumulo eccessivo di grasso, per questo conviene dare una sola porzione di proteine al giorno ma adeguata. Fino a 3 anni il fabbisogno proteico è di 0,82 grammi di proteine per Kg di peso corporeo al giorno, quindi per un bambino di 10 Kg = 8,2 grammi di proteine al giorno. Per fare un esempio, il petto di pollo contiene 23,3 grammi di proteine in 100 grammi, quindi bastano circa 35 grammi di petto di pollo per raggiungere il fabbisogno proteico giornaliero. Un vasetto di omogeneizzato da 80 grammi, invece, contiene al massimo il 25-30% di carne, cioè 20-25 grammi, ovvero in media 5 grammi di proteine; dare 2 vasetti, però, neanche va bene perché significa aggiungere addensanti e conservanti.
In sostituzione del latte materno è preferibile il latte di crescita perché il latte vaccino ha un contenuto di proteine troppo elevato, oltre che un basso apporto di ferro e vitamina D; il latte di crescita invece ha la quantità giusta di proteine, ferro e vitamina D ed è arricchito con vitamine e altri micronutrienti che sviluppano le difese immunitarie. Se il bambino non gradisce il latte di crescita conviene continuare con il latte materno ancora per un po’ (se si dispone di un tiralatte, si può provare a trasferire il latte materno nel biberon per capire se è un problema di gusto o di tettarella).
Durante il pasto si può provare a rimuovere il tavolino del seggiolone e avvicinare il bambino al tavolo in modo che diventi un commensale di mamma e papà; in alternativa, quando il bambino è più grande, lo si può far mangiare al suo tavolino, sulla sua sediolina, con accanto la mamma o il papà.
Come base per i cibi si può alternare al brodo vegetale il latte vaccino (non quello di crescita!!), se necessario diluito in acqua. La salsa di pomodoro o i pelati sono anche un’ottima base per insaporire i cibi meno graditi.
Il sale non andrebbe aggiunto almeno fino all’anno di età del bambino, perché i suoi reni non sono ancora maturi per filtrare i sali; dopodiché si può iniziare ad aggiungerne un pizzichino alle pietanze oppure, meglio ancora, si può provare un po’ alla volta ad aggiungere erbe e spezie (es. origano) per dare più sapore. Naturalmente è ancora presto per il pepe e il peperoncino!
Nel caso in cui il bambino si svegli la notte, si può provare a posticipare leggermente l’orario della cena e includervi gli alimenti proteici, che vengono digeriti più lentamente rispetto ai carboidrati dando un maggiore senso di sazietà; al posto della pastina, volendo, si può somministrare mollica di pane o patate (30 grammi di pastina possono essere sostituiti con 40 grammi di pane o 150 grammi di patate).

In genere i pediatri forniscono uno schema dettagliato per lo svezzamento, in modo da introdurre i nuovi alimenti in maniera progressiva. È bene non far mancare mai le verdure, proponendone una nuova per volta. Nel condimento non deve mai mancare un cucchiaino di olio extravergine di oliva a crudo, fonte di acidi grassi monoinsaturi, vitamina E, antiossidanti e con un rapporto tra acidi grassi omega 6 e omega 3 simile a quello del latte materno; un cucchiaino di parmigiano, inoltre, provvede all’apporto di calcio, importantissimo in fase di crescita, e di proteine in forma digeribile.
Se un alimento nuovo non è gradito, è inutile e controproducente forzare il bambino ad assumerlo: basta toglierlo momentaneamente e provare a reintrodurlo in seguito.
Quante volte abbiamo visto un bambino rosicchiare la crosta del pane? Si tratta di un’azione molto utile per stimolare la masticazione e l’autonomia, come lo è anche lasciargli nel piattino il cibo a pezzetti, mollichine di pane, pisellini, frutta (banana, arancia, kiwi, pera matura), in modo che li porti da solo alla bocca. Attenzione però: se li butta per terra o si sporca bisogna fare uno sforzo in più e trattenersi dal manifestare reazioni negative che possano trasmettergli ansia, disagio o avversione.
Ultimo capitolo ma non meno importante: gli allergeni. Quando si propone al bambino un alimento nuovo che rischia di provocare allergie (es. fragole), è opportuno darne una piccola quantità iniziale e aspettare il giorno dopo per vedere se compaiono eritemi; se non compaiono si può proseguire in questo modo, aumentando progressivamente le quantità, altrimenti desistere.
Come sempre, mettere in pratica ciò che in teoria sembra scontato non è sempre facile. Il consiglio che sento di dare alle mamme e ai papà è quello di affidarsi al proprio istinto genitoriale pensando prima di tutto al bene del bambino, dando più importanza all’aspetto psicologico che a quello nutrizionale, senza preoccuparsi che il bambino “se non mangia non cresce”. Ovviamente il latte è sempre un ottimo sostituto in casi estremi ma l’attenzione dei genitori nutre un bambino più di qualsiasi alimento.

Dott.ssa Cinzia Baranello
Biologa Nutrizionista

*Chi è interessato a segnalare casi o formulare richieste particolari, può scrivere all’indirizzo mail molisetabloid@gmail.com. E’ possibile inoltre contattare direttamente la dottoressa Baranello al numero 328.0329148.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Serie C. Un colpo di testa vincente di Tenkorang regala il successo ai Lupi ad Andria (0-1). Foto e risultati

Serie C. Un colpo di testa vincente di Tenkorang regala il successo ai Lupi ad Andria (0-1). Foto e risultati

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2023 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2023 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .