Nel 2021 in Molise sono aumentate, rispetto all’anno precedente, le morti bianche e le denunce per infortunio sul lavoro. In particolare sono 17 le vittime del lavoro (14 nel 2020), di cui 10 in provincia di Campobasso e 7 in quella di Isernia, 4 di sesso femminile e 11 di sesso maschile, di età eterogenea. Gli infortuni mortali si sono registrati per la maggior parte (11) nel settore dell’industria e dei servizi. Cresciute anche le denunce per infortunio sul lavoro (1.716), 228 in più rispetto al 2020 (+15%). Nei settori dell’industria e dei servizi il maggior numeri di eventi, in lieve calo invece in ambito agricolo. In evidente aumento gli infortuni in itinere, cioè nel tragitto di andata e ritorno tra l’abitazione e il posto di lavoro, passati da 122 nel 2020 a 203 nel 2021. Sono alcuni dei principali dati rilevati dall’Inail e pubblicati in data odierna negli open data (report mensili e semestrali). Lo stesso Istituto rimarca che i dati sono ancora fortemente influenzati dall’emergenza Covid.










giovedì 6 Novembre 2025 - 01:54:17 PM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



