Nel 2021 in Molise sono aumentate, rispetto all’anno precedente, le morti bianche e le denunce per infortunio sul lavoro. In particolare sono 17 le vittime del lavoro (14 nel 2020), di cui 10 in provincia di Campobasso e 7 in quella di Isernia, 4 di sesso femminile e 11 di sesso maschile, di età eterogenea. Gli infortuni mortali si sono registrati per la maggior parte (11) nel settore dell’industria e dei servizi. Cresciute anche le denunce per infortunio sul lavoro (1.716), 228 in più rispetto al 2020 (+15%). Nei settori dell’industria e dei servizi il maggior numeri di eventi, in lieve calo invece in ambito agricolo. In evidente aumento gli infortuni in itinere, cioè nel tragitto di andata e ritorno tra l’abitazione e il posto di lavoro, passati da 122 nel 2020 a 203 nel 2021. Sono alcuni dei principali dati rilevati dall’Inail e pubblicati in data odierna negli open data (report mensili e semestrali). Lo stesso Istituto rimarca che i dati sono ancora fortemente influenzati dall’emergenza Covid.
lunedì 25 Agosto 2025 - 11:27:22 AM
News
- Tre lavoratori in nero “pizzicati” dalla Finanza: 165mila euro di sanzione per imprenditore, sospesa l’attività
- Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale
- Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
- Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
- Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO
- Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole
- Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio
- Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne