Nel 2021 in Molise sono aumentate, rispetto all’anno precedente, le morti bianche e le denunce per infortunio sul lavoro. In particolare sono 17 le vittime del lavoro (14 nel 2020), di cui 10 in provincia di Campobasso e 7 in quella di Isernia, 4 di sesso femminile e 11 di sesso maschile, di età eterogenea. Gli infortuni mortali si sono registrati per la maggior parte (11) nel settore dell’industria e dei servizi. Cresciute anche le denunce per infortunio sul lavoro (1.716), 228 in più rispetto al 2020 (+15%). Nei settori dell’industria e dei servizi il maggior numeri di eventi, in lieve calo invece in ambito agricolo. In evidente aumento gli infortuni in itinere, cioè nel tragitto di andata e ritorno tra l’abitazione e il posto di lavoro, passati da 122 nel 2020 a 203 nel 2021. Sono alcuni dei principali dati rilevati dall’Inail e pubblicati in data odierna negli open data (report mensili e semestrali). Lo stesso Istituto rimarca che i dati sono ancora fortemente influenzati dall’emergenza Covid.
lunedì 15 Settembre 2025 - 09:01:50 PM
News
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
- Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO