La Società Sportiva Città di Campobasso ufficializza il trasferimento di Giacomo Parigi al Picerno. Per il giocatore classe 1996 si è concluso un accordo che prevede la cessione temporanea con diritto di opzione in favore dei lucani, che militano nello stesso girone dei Lupi. “A Giacomo un grande in bocca a lupo per la sua nuova esperienza in Basilicata”, scrive in un comunicato la società. Intanto la casella in attacco rimasta scoperta è stata subito rimpiazzata da un nuovo arrivo: si tratta dell’olandese Don Bolsius, attaccante classe 1998, proveniente dalla Fermana. L’accordo concluso dai club prevede la cessione temporanea con diritto di opzione a favore del Campobasso e diritto di contropzione a favore della Fermana. Don Bolsius ha trovato l’esordio in Italia, in serie C, in questa stagione, dove ha collezionato 13 presenze e un gol con la squadra marchigiana militante nel girone B di Lega Pro. Cresciuto nel settore giovanile del Den Bosch (Seconda Divisione Olandese) ha poi militato nella prima squadra del club collezionando 30 presenze e cinque assist. Esperienza anche al Kozakken Boys in Terza Divisione con un totale di 43 presenze, 5 gol e 4 assist. Don Bolsius è adesso a disposizione dello staff tecnico, pronto a lavorare con la squadra. “A lui il nostro più caloroso benvenuto”, conclude la società.
martedì 15 Luglio 2025 - 10:52:39 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea