L’intensa attività di contrasto allo spaccio di droga, condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Campobasso, ha portato all’arresto, nella serata di ieri, di un ventisettenne del capoluogo. Durante lo svolgimento, nei quartieri del capoluogo, di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dello spaccio di stupefacenti, la Sezione Antidroga notava due persone all’interno di un’autovettura che litigavano attirando anche l’attenzione dei passanti. Poco dopo il giovane seduto lato passeggeri scendeva dal veicolo e si dirigeva a piedi dietro dei palazzi per poi tornare correndo verso l’auto. I poliziotti, riconoscendo il soggetto che in tempi recenti era stato arrestato per droga ed attualmente sottoposto alla misura alternativa dell’obbligo di dimora e, considerando le modalità con le quali si era appartato al buio, ipotizzavano un incontro con terze persone finalizzato alla compravendita di droga. Per questi motivi si procedeva alla perquisizione dello stesso, il quale veniva trovato in possesso di 26 grammi di eroina più materiale utile al confezionamento. Si procedeva inoltre ad identificare la donna alla guida dell’auto che risultava essere la madre dell’arrestato, estranea comunque allo spaccio oggetto dell’arresto. Pertanto il soggetto, M.M. nato e domiciliato a Campobasso, con vari precedenti penali in materia di stupefacenti, veniva arrestato per il reato di detenzione di stupefacenti ai fini dello spaccio e condotto presso la propria abitazione per essere sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria del capoluogo.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 09:24:28 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”