La 12esima puntata della XIII serie di Borghi d’Italia ci porta a scoprire l’Alto Molise. La puntata si soffermerà su Agnone, una città ricca di arte, religiosità e storia, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, promotrice del Parco Letterario e del Paesaggio “F. Jovine”. Proprio la collaborazione tra l’emittente Vaticana, TV 2000, ed i Parchi Letterari ha permesso e permetterà in futuro di scoprire i comuni appartenenti all’Associazione Nazionale dei Parchi Letterari. Come sempre nel corso del programma si incontra il sindaco, il parroco e gli altri protagonisti del territorio. Catalizzatore il centro storico, le belle chiese, la biblioteca “B. Labanca” e la millenaria Fonderia Pontificia Marinelli che di generazione in generazione crea campane sin dall’anno 1000. Inoltre con il presidente del Parco Letterario e del Paesaggio F. Jovine, Maurizio Varriano, e le note del cantautore molisano Lino Rufo si percorrerà l’itinerario del Parco intitolato allo scrittore, giornalista e saggista Francesco Jovine. Non mancherà l’enogastronomia tipica con i piatti tipici del luogo e altre curiosità. La trasmissione su Agnone verrà messa in onda sabato 5 febbraio alle 12.15 circa, domenica 6 febbraio alle 06.20 e domenica 13 febbraio alle 12.15.
mercoledì 16 Luglio 2025 - 12:11:54 AM
News
- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo