Sin dalla tenera età, il suo sogno era quello di portare avanti la buona cucina. Un sogno giunto oggi nella cucina di Casa Sanremo, l’area hospitality del celebre Festival della Canzone Italiana e “casa” degli addetti ai lavori. Ernesta Vassolo, titolare del ristorante La Volpe di Chiauci, è la lady chef della Federazione Italiana Cuochi a rappresentare il Molise tra i fornelli della celebre competizione canora. È una delle lady chef partite da tutta Italia, con la responsabile nazionale della Federazione Italiana Cuochi, Alessandra Baruzzi, per inondare di gusto le tavole sanremesi. Diplomata nella scuola alberghiera IPSSAR “G.MARCHITELLI” di Villa Santa Maria (CH), Ernesta Vassolo è vicepresidente provinciale di Isernia dell’Unione Cuochi Regione Molise e socia attiva del Dipartimento Solidarietà e Emergenza. Oggi a Sanremo è pronta per far conoscere la cucina molisana e le sue tipicità. In valigia ha messo anche il miele dell’Apiario di Comunità di Castel del Giudice, prodotto in Alto Molise e a Chiauci, il suo paese, da cui tutti la seguono sui social e fanno il tifo per lei. Il suo ringraziamento speciale va agli chef Massimo Talia, presidente regionale, e agli chef Giovanni Colarusso e Giuseppe Scarano, presidenti provinciali, alla responsabile regionale lady chef Andrea Soledad Lopez e a tutti i soci dell’Unione Cuochi Regione Molise della FIC.
martedì 15 Luglio 2025 - 01:08:37 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone