“Battere il cancro è non è più soltanto un sogno ma è oramai diventato un obiettivo concreto su cui lavorare con massimo impegno. In una giornata come questa è fondamentale sollecitare l’impiego di maggiori risorse europee per aumentare gli sforzi e poter vincere la battaglia contro i tumori”. Così Aldo Patriciello, eurodeputato e membro della Commissione speciale contro il cancro del Parlamento europeo, in occasione della Giornata Mondiale contro i tumori, un’iniziativa globale istituita il 4 febbraio del 2000 per aumentare la consapevolezza e le azioni nella lotta contro le malattie oncologiche. “Ogni 9 secondi – spiega Patriciello – nell’UE viene diagnosticato un nuovo caso di cancro. Stiamo parlando, purtroppo, della seconda causa di mortalità dopo le malattie cardiovascolari e di un onere enorme per i nostri sistemi sanitari e sociali. Ecco perché la ricerca e l’innovazione nella lotta al cancro sono stabilmente tra le priorità sanitarie dell’UE. È un percorso iniziato due anni fa, prima che la pandemia dilagasse in tutto il continente, quando i presidenti delle istituzioni europee dinanzi al Parlamento riunito in sessione plenaria lanciarono le basi di quel piano europeo di lotta contro il cancro che come commissione parlamentare BECA voteremo il prossimo 15 febbraio a Strasburgo. Affrontare le ineguaglianze legate al trattamento del cancro negli Stati membri, migliorare la prevenzione e la cura sono priorità non più differibili. Molto è stato fatto molto in questi due anni – conclude l’eurodeputato azzurro – ma molto altro dovrà essere fatto in quelli a venire, a cominciare dall’istituzione di una rete UE per i giovani che sono sopravvissuti al cancro. Senza tralasciare il lavoro sulla prevenzione, sulle nuove tecnologie e soluzioni digitali e su tutto ciò che può migliorare gli standard di cura nell’UE”.
giovedì 6 Novembre 2025 - 04:06:04 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



