Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 09:34:07 AM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Disordini dopo la richiesta del Green Pass, poliziotti aggrediti, fumogeno lanciato fra i tifosi: emessi Daspo, Avvisi Orali e un Foglio di Via

Disordini dopo la richiesta del Green Pass, poliziotti aggrediti, fumogeno lanciato fra i tifosi: emessi Daspo, Avvisi Orali e un Foglio di Via

0
Di MoliseTabloid il 7 Febbraio 2022 Campobasso, Cronaca
img

Prosegue incessante l’attenzione della Polizia di Stato verso gli autori di condotte capaci di minare l’ordine e la sicurezza pubblica determinando in tal modo l’innalzamento del livello di percezione di insicurezza da parte della collettività. Nel decorso mese di gennaio, proprio nell’ottica di garantire una puntuale disamina degli episodi che hanno destato un particolare allarme sociale e fornire conseguentemente una pronta risposta da parte delle Istituzioni deputate a mantenere l’ordinato svolgersi delle attività sociali, il Questore di Campobasso, Giancarlo Conticchio, avvalendosi delle competenze del personale della Divisione Polizia Anticrimine, ha emesso 2 Avvisi Orali, 1 D.A.CUR (Divieto di accesso e stazionamento in determinate zone della città: cosiddetto DASPO URBANO), 1 DASPO (Divieto di accesso a luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive) ed 1 Foglio di Via Obbligatorio con divieto di ritorno. In particolare, i primi due provvedimenti – consistenti nell’intimazione a cambiare condotta pena l’irrogazione di misure più severe – hanno riguardato due individui, uno di 46 anni e l’altro di 43 anni, entrambi residenti nella provincia di Campobasso. Il primo, con pregiudizi pregressi, si è reso protagonista di gravi disordini, occorsi il 22 gennaio scorso, all’interno di un esercizio pubblico del capoluogo, dopo che il gestore del locale gli aveva richiesto di esibire la certificazione verde c.d. “Greenpass”; il secondo, sempre gravato da significativi pregiudizi, è stato più volte individuato quale autore di comportamenti violenti ed aggressivi, anche nei confronti di familiari, riscontrati reiteratamente negli ultimi mesi del decorso 2021. Per quanto concerne il DASPO URBANO, gli operatori della Polizia di Stato impegnati presso la Divisione Polizia Anticrimine hanno preso in esame la figura di un uomo di 54 anni, autore di ripetute condotte violente poste in essere lo scorso 17 gennaio nel centro cittadino, anche verso gli agenti della Volante della Questura intervenuti su segnalazione di alcuni cittadini attraverso la linea di emergenza 113. In preda ad una forte alterazione causata dall’abuso di alcolici, lo stesso, pregiudicato e dall’indole violenta, ha prodotto gravi turbative alla tranquillità pubblica e, per tal motivo, con il provvedimento del Questore, gli è stato imposto il divieto, per due anni, di accedere e/o stazionare nelle immediate vicinanze dei pubblici locali ubicati nel territorio del comune di Campobasso. Il divieto di accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive è stato invece irrogato ad un giovane di 33 anni, appartenente alla tifoseria organizzata campobassana, il quale, durante l’incontro di calcio casalingo con la compagine del Catania, aveva acceso un artificio pirotecnico (fumone) lasciandolo poi incendiato tra la moltitudine degli altri spettatori e creando perciò un imminente pericolo per la pubblica incolumità. L’uomo, non potrà, pertanto, accedere ad impianti ove si svolgono competizioni agonistiche per il periodo di un anno. Da ultimo, sulla scorta della segnalazione pervenuta dalla Compagnia Carabinieri di Termoli, è stato emesso il rimpatrio obbligatorio nel comune di residenza (Messina) e il divieto di ritorno nel territorio termolese per un periodo di tre anni nei confronti di una cittadina marocchina, di 34 anni, la quale, annoverante a proprio carico precedenti per reati contro la persona perpetrati con particolare aggressività, nonché varie violazioni alla normativa anticovid, si era scagliata, sferrando calci e pugni, contro un militare dell’Arma dei Carabinieri intervenuto per sedare una lite troppo accesa cui la stessa straniera stava partecipando. Il provvedimento ha trovato la propria ragion d’essere sia nei gravi e scomposti comportamenti tenuti dalla donna nella circostanza descritta, sia nei suoi trascorsi connotanti un’indole violenta e irrispettosa delle disposizioni di legge e finanche nell’assoluta mancanza di giustificazioni circa la sua presenza nel richiamato comune molisano. “I provvedimenti adottati costituiscono un importante strumento a disposizione del Questore, nella sua qualità di Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza a livello tecnico-operativo, per incidere in via preventiva sulla condotta dei soggetti inclini a delinquere ed aventi funzioni di dissuasione e di deterrenza per il tempo a venire. In buona sostanza, istituti di natura amministrativa, che ben si attagliano alle istituzionali funzioni di prevenzione della Polizia di Stato, capaci di contribuire in modo significativo al monitoraggio e al controllo delle persone ritenute pericolose per la sicurezza pubblica per la loro inclinazione al costante turbamento dell’ordinato vivere civile”, ha commentato il Questore di Campobasso Giancarlo Conticchio.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:34 am, 07/09/2025
temperature icon 21°C
cielo coperto
62 %
1012 mb
9 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 88%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}