Il peggioramento della situazione ospedaliera nelle ultime settimane nell’ambito della gestione della pandemia ha spinto il Ministro della Salute, Speranza, a firmare una ordinanza che da lunedì 14 febbraio riporta il Molise in zona gialla. Un passaggio che avviene dopo circa 8 mesi di zona bianca per la nostra regione. Secondo i nuovi “parametri”, sono state superate entrambe le soglie d’allerta per l’ingresso in zona gialla (10% area critica e 15% area medica), infatti il tasso di occupazione delle terapie intensive è al 15% e quello dei reparti ordinari al 24%. Si tratta per lo più di un campanello di allarme, in quanto negli ultimi mesi (e in particolare nelle ultime settimane) molte cose sono cambiate, azzerando di fatto le differenze fra zona bianca e gialla. Da oggi, ad esempio, non è più obbligatorio indossare la mascherina all’aperto (salvo punti di assembramento), disposizione che fino a ieri era obbligatoria in zona gialla. Valgono principalmente le restrizioni sul Green Pass.
giovedì 6 Novembre 2025 - 09:04:05 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



