Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 01:08:32 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Molise, terra da scoprire tutto l’anno. Il tempo passa e i limiti restano. Qual è il futuro del turismo?

Molise, terra da scoprire tutto l’anno. Il tempo passa e i limiti restano. Qual è il futuro del turismo?

0
Di MoliseTabloid il 14 Febbraio 2022 Attualità
img

A poche ore da Roma e da Napoli, la regione Molise è una meta turistica in grado di offrire spettacolari scenari, tanto naturali quanto storici, artistici, culturali e folcloristici. Sant’Elena Sannita, il borgo degli arrotini e del profumo, Scapoli, il borgo della zampogna, Termoli e il suo incantevole centro storico, sono solo alcune delle gemme preziose che il Molise è in grado di offrire al turista.
Attrazioni turistiche di vario genere, unite ad eventi tradizionali molto antichi sono, pertanto, alcune delle peculiarità che rendono il Molise unico.
Ma quale è il futuro del turismo in Molise? Pur essendo una regione piccola e scarsamente abitata, il Molise, in realtà, non è, a livello politico, in grado di proporre un serio e concorrenziale piano di sviluppo turistico. Anzi, a dirla tutta, pare che la burocrazia e il poco acume della classe politica molisana, renda, quasi, impossibile un serio futuro turistico del Molise.
Pur tuttavia, è da sottolineare come, grazie al cielo, vi siano numerosi operatori del settore che, nonostante le mille difficoltà, si adoperano costantemente a far conoscere questa meravigliosa regione. Infatti, anche se a macchia di leopardo e per iniziative personali, sono proprio questi indomiti lavoratori a far sì che il turismo in Molise possa avere un brillante futuro.
Ma, vi è un “ma” grande e quasi insuperabile! In pratica, se da un lato molti operatori turistici si prodigano a sviluppare il turismo in Molise, la classe politica rimane al palo. Basta, semplicemente, osservare la cronica mancanza di manutenzione della rete viaria che attraversa la regione, una segnaletica stradale rimasta, molto probabilmente, ferma all’epoca della dominazione borbonica, una assoluta scarsità di punti informativi, senza, poi, dimenticare l’incapacità di creare, come si dice oggi, rete tra i vari soggetti.
Se il sito casino.netbet.it può essere considerato un punto focale per gli appassionati del gioco d’azzardo, di certo il sito istituzionale della regione Molise non può essere inteso come portale turisticamente informativo.
Eppure il Molise ha tutte le carte in regola per essere una meta turistica di interesse a livello mondiale. Infatti, a sedurre il turismo vi è il caloroso folclore delle genti del Molise, una incontaminata natura, una ricchezza di antichità storiche che testimoniano un glorioso passato, oltre che le sue montagne, il suo mare, e i vari sentieri che permettono di poterla visitare a piedi, in bicicletta oppure a cavallo.
Il territorio del Molise è ricoperto per il 90% da montagne e da alte colline punteggiate da boschi e borghi dal ricco passato medievale e, proprio per questo, è in grado di offrire un paesaggio unico nel suo genere. Se, da un lato spiccano le alte vette del Matese, dall’altro, quasi ad ingentilire il panorama, spiccano le bellezze della sua affascinante costa adriatica.
Il suo habitat rurale è costituito da una rete piuttosto variegata di piccoli villaggi e antichi borghi, tutti molto pittoreschi, radunati attorno a una chiesa e sorti al fianco di una collina o arroccati sulla vetta di cime rocciose, dove hanno costretto a insediarsi i molteplici invasori e i grandi signori feudali.
Una natura onnipresente e tutta da scoprire, accompagna il visitatore alla scoperta di luoghi storici come, ad esempio, Pietrabbondante e il suo teatro sannita, oppure le antiche vestigia della romana Altilia, che si trova nelle immediate vicinanze di Sepino, così come luoghi dal profondo senso religioso come il Santuario di Maria Santissima Addolorata, il quale si trova nel comune di Castelpetroso.
Ovviamente, una visita alle bellezze storiche del Molise, non può ritenersi conclusa senza aver visitato Termoli.
Quindi, andando a concludere, sarà proprio grazie al costante impegno degli instancabili operatori turistici, che il futuro del turismo in Molise potrà essere ricco di soddisfazione.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:08 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
58 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}