Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 05:37:06 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»La sicurezza del domani nelle mani delle giovani leve, alla “Rivera” 183 Allievi Agenti giurano fedeltà alla Repubblica

La sicurezza del domani nelle mani delle giovani leve, alla “Rivera” 183 Allievi Agenti giurano fedeltà alla Repubblica

0
Di MoliseTabloid il 22 Febbraio 2022 Attualità, Campobasso
img

Oggi 22 febbraio, alle ore 10, si è svolta, nel Piazzale D’Armi della Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato “Giulio RIVERA” di Campobasso, la solenne cerimonia che ha visto 183 Allievi del 215° Corso di formazione per Allievi Agenti della Polizia di Stato, provenienti da tutta Italia, giurare fedeltà alla Repubblica. La manifestazione è stata realizzata in maniera semplice, in linea con le prescrizioni di contenimento del contagio da Covid-19, innanzi ad una rappresentanza dell’A.N.P.S. Sezione di Campobasso ed alla sola presenza del Prefetto della provincia di Campobasso Francesco Antonio Cappetta e del Questore Giancarlo Conticchio, che hanno premiato gli Allievi Agenti classificatisi ai primi tre posti della graduatoria del Corso, riferita alla Scuola di Campobasso. I familiari dei giovani Allievi Agenti hanno assistito in streaming alla cerimonia. Il Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Lamberto Giannini ha fatto pervenire un messaggio di saluto ai giovani Allievi i quali, già a partire da domani, saranno impegnati sul territorio, pronti ad onorare l’impegno assunto oggi, quello di osservare lealmente la Costituzione e le Leggi, di adempiere ai doveri del loro Ufficio, nell’interesse dell’Amministrazione, per il pubblico bene, riempendo di contenuti concreti il Giuramento odierno.

Il corso è composto dai vincitori del concorso pubblico indetto per l’Assunzione di Allievi Agenti, riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno o quadriennale ovvero in rafferma annuale in servizio o in congedo. Il corso, della durata di 8 mesi, è strutturato in 2 periodi formativi: il primo di 6 mesi, dal 23 agosto al 22 febbraio, finalizzato alla nomina ad Agente in prova, poi dal 23 febbraio al 22 aprile 2022 ci sarà il periodo riservato all’applicazione pratica presso i reparti di assegnazione. Complessivamente sono 1.357 gli Allievi Agenti dell’intero corso 215°, distribuiti, oltre che in quella di Campobasso, anche nelle Scuole di Alessandria, Brescia, Peschiera del Garda, Piacenza, Trieste e Vibo Valentia. In particolare, il corso della Scuola di Campobasso è composto da 171 uomini e 12 donne, tutti molto giovani, la media è infatti di 23 anni, e provenienti soprattutto da Puglia, Campania e Molise. Durante la cerimonia del Giuramento sono stati premiati i primi tre classificati nella graduatoria della scuola di Campobasso:
· 1° Classificato – Allievo Agente Nunzio LUONGO, anche Capo Corso Nazionale.
· 2° Classificato – Allievo Agente Simone ANTONACCIO
· 3° Classificato – Allievo Agente Giacomo PIPERIS

Il direttore dell’Istituto, Primo Dirigente della Polizia di Stato Valeria Moffa, ha rivolto ai giovani poliziotti, che si sono formati presso la Scuola “Rivera”, in un periodo particolarmente complesso, parole commosse di incoraggiamento e di richiamo ai valori fondanti della grande famiglia della Polizia di Stato, augurando loro buon lavoro. Nell’ambito della cerimonia è stata conferita la medaglia di commiato all’Ispettore Superiore della Polizia di Stato, in quiescenza, Arnaldo Ramaciato, che ha prestato lodevole servizio in questa Amministrazione per oltre 42 anni, docente e istruttore di questa Scuola in circa 80 corsi, ha trasmesso le sue competenze a migliaia di poliziotti che ancora oggi esercitano la loro professione in tutta Italia. Al termine di un brillante percorso nei ruoli della Polizia di Stato ha ricevuto oggi il prestigioso riconoscimento dal Prefetto di Campobasso.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:37 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
59 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}