“Come sempre sono i civili, le donne, i bambini, le persone fragili a pagare il prezzo più alto della guerra in atto in Ucraina. In queste ore drammatiche la priorità deve essere la salvaguardia della popolazione civile”. A sostenerlo è l’associazione Accoglienza Senza Confini di Campobasso, che apre la possibilità di una accoglienza di rifugiati in Molise. “Per questo chiediamo al Presidente Toma e a tutte le forze politiche presenti in consiglio regionale di attivare tutti i canali possibili per aprire subito corridoi umanitari con il Molise. Di fronte a questa emergenza deve valere il nostro spirito di solidarietà e accoglienza. Noi come Solidarietà senza Confini stiamo ricostituendo la rete di solidarietà e di accoglienza delle famiglie molisane che nel corso degli anni passati hanno ospitato circa 1.000 “bambini di Chernobyl”. Ribadiamo il no alla guerra, crediamo sia ancora il tempo di fare ogni sforzo possibile per trovare una soluzione diplomatica a questo conflitto. E’ necessaria una mobilitazione ampia da parte della società civile e da parte della politica. Intanto esprimiamo solidarietà e vicinanza ai cittadini Ucraini e ai tanti uomini e alle tante donne della comunità ucraina in Molise”.
giovedì 6 Novembre 2025 - 08:43:01 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



