Si è tenuto ieri pomeriggio ad Isernia il primo dei tre incontri ideati per approfondire il tema inerente la peste suina. Il governo nazionale, a seguito di alcuni casi rilevati da carcasse di cinghiali abbattuti in Piemonte e Liguria, ha infatti invitato le Regioni, attraverso uno specifico decreto, ad attivare determinate procedure in materia di sicurezza e tutela della salute. La Regione Molise ha dato quindi mandato all’Osservatore faunistico di coordinare gli Atc (Ambiti territoriali di caccia) per organizzare tale iniziativa.
Alla riunione, che ha visto la partecipazione del dottor Antonio Liberatore, medico veterinario dell’Asrem e componente dell’Osservatorio faunistico, ha preso parte anche l’assessore regionale all’Agricoltura. “Tale attività di informazione, formazione e prevenzione – ha commentato Nicola Cavaliere – è di fondamentale importanza e ci aiuta ad affrontare nel migliore dei modi un’emergenza nazionale così delicata. Ringrazio il dottor Liberatore, gli Atc e i cacciatori che hanno aderito (i capi squadra) per la preziosa collaborazione. Questo è lo spirito giusto per affrontare insieme i problemi. Sarà interessato l’intero territorio, nei prossimi giorni l’evento si terrà infatti anche a Campobasso e a Termoli”.
martedì 1 Luglio 2025 - 05:41:07 AM
News
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
- Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
- Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
- ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
- Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere