Quando si parla di malattie rare la consapevolezza diventa cruciale. Alla base del riconoscimento vi è un forte impegno che possa individuare ricerche tese ad individuare nuove e migliori terapie. Più vi è conoscenza, meglio possiamo aiutare il mondo scientifico a trovare soluzioni. Ecco perché i ricercatori dell’I.R.C.C.S. Neuromed, insieme ai clinici, promuovono una giornata informativa il 28 febbraio, in occasione della XII edizione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare. In cambio di due minuti del nostro tempo medici e studiosi doneranno un cestino di mandarini. Un dono per ringraziare del tempo speso con loro. ‘Donare è raro’, questo il nome dell’iniziativa promossa lunedì, dalle ore 9.00 alle 13.00 dinanzi l’ospedale dell’Istituto di ricerca, da coloro che quotidianamente sono attivi nello studio delle malattie rare nei centri dedicati. Sono 7000 le malattie rare e un milione di persone in Italia ne sono affette. Una occasione preziosa, dunque, per focalizzare anche l’attenzione sulle necessità e i bisogni che la convivenza con una malattia rara comporta nel quotidiano, per i pazienti e per i loro familiari.

giovedì 30 Ottobre 2025 - 09:43:58 PM
News
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni



