I Carabinieri del NAS di Campobasso hanno effettuato 12 controlli all’interno di altrettante attività di vendita all’ingrosso e al dettaglio di vestiti, maschere e scherzi carnevaleschi, con lo scopo di contrastare l’immissione in commercio di prodotti non conformi che potrebbero rappresentare un potenziale pericolo per la sicurezza e la salute dei consumatori, soprattutto bambini. Sono 3 le attività non risultate conformi. Le verifiche hanno portato al sequestro di 116 prodotti per un valore di 1.050 euro totali circa, in particolare mascherine e costumi di Carnevale, per mancanza di marcatura CE. I titolari sono stati sanzioni per € 9.000 complessivi. I controlli rientrano in una operazione nazionale in occasione della ricorrenza del Carnevale. Le maschere e gli accessori di Carnevale, come i giocattoli, sono soggetti a stringenti normative comunitarie sulla sicurezza, che tutelano i cittadini dai rischi derivanti dall’infiammabilità e tossicità dei materiali, nonché da traumi o ingestioni accidentali.
venerdì 14 Novembre 2025 - 08:27:47 AM
News
- Finto carabiniere smascherato dalla vittima, truffatore e complice denunciati
- Trignina, presentato piano da 190 mln di euro per la messa in sicurezza
- Consorzio Bonifica di Venafro, depositata interrogazione. Fanelli: “Ripristinare la legalità”
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate



