I Finanzieri Baschi Verdi del Gruppo della Guardia di Finanza di Campobasso, nell’ambito del dispositivo provinciale di controllo economico del territorio e di contrasto dei traffici illeciti, hanno colto in flagranza di reato ed arrestato due soggetti, un uomo ed una donna, stranieri, residenti in Abruzzo, per traffico di sostanze stupefacenti, con 4,2 kilogrammi di hashish. Più in particolare, la droga è stata rinvenuta, su strada, abilmente occultata, nel rivestimento interno, di una delle portiere posteriori dell’abitacolo, in un apposito e camuffato vano, creato ad hoc, di una comune autovettura, utilitaria, sottoposta a controllo, nel tratto di confine tra Puglia e Molise direzione Nord. Nonostante l’apparente freddezza, dei due soggetti, all’atto del controllo, lo spunto operativo, flagranza durante, dei militari delle Fiamme Gialle, con gli arresti ed il sequestro in argomento, ha consentito un passaggio importante, nella costante attività di contrasto nel settore dello spaccio di sostanze stupefacenti. Anche a seguito di perquisizione domiciliare, presso le rispettive residenze, sequestrati, altresì, telefoni cellulari ed autovettura. Si tratta di uno dei più ingenti sequestri, su strada, in un’unica soluzione, operato, negli ultimi tempi, sul territorio di riferimento. Lo stupefacente, di ottima qualità, avrebbe fruttato, sul mercato, al dettaglio, oltre centomila euro. I due soggetti tratti in arresto sono stati tradotti in carcere, rispettivamente a Pescara e a Pozzuoli (NA), a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, Procura della Repubblica di Larino, per il successivo iter processuale e fatte salve le necessarie conferme, nel prosieguo delle indagini preliminari nonché le prerogative della difesa. L’attività di servizio continua incessante e si inserisce, altresì, nell’ambito del dispositivo, del Corpo, di contrasto ai traffici illeciti, sul territorio, a salvaguardia delle leggi e a contrasto dei fenomeni connotati da fortissima pericolosità sociale, tra cui i traffici illeciti di sostanze stupefacenti, non ultimo con riferimento ai conseguenti risvolti economico-finanziari, anche attraverso il sequestro dei proventi illeciti in capo a chi pone in essere comportamenti illegali, confermandosi obiettivo della mission istituzionale, della Guardia di Finanza, in stretta sinergia con la competente Autorità Giudiziaria nonché valore funzionale ad incrementare la “sicurezza percepita” e a “leggere” in modo costante lo scenario operativo di riferimento per trarne ogni utile spunto investigativo.
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:44:40 AM
News
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma