Considerato che la recente guerra tra Ucraina e Russia ha già causato numerose vittime e messo in fuga tantissime persone, moltissimi sono i rifugiati che stanno arrivando in Italia e tra di loro ci sono purtroppo anche tanti bambini, spaventati e che porteranno per sempre con sé il ricordo delle bombe, della fuga, del freddo e della paura, i pediatri di famiglia del Molise tramite il loro segretario regionale FIMP Molise, Donato Meffe, esprimono solidarietà al popolo ucraino e sono disponibili ad offrire il loro contributo garantendo assistenza sanitaria pediatrica gratuita, presso i loro studi, ai bambini rifugiati ucraini che stanno arrivando anche nel Molise, telefonando al pediatra o alla loro segretaria. “Sperano che la Regione/Asrem attivino presto un sistema di prestazioni o creino un apposito codice per le eventuali prescrizioni di farmaci, esami e visite specialistiche per queste persone”, conclude Meffe.
mercoledì 29 Ottobre 2025 - 04:19:24 AM
News
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti



