Considerato che la recente guerra tra Ucraina e Russia ha già causato numerose vittime e messo in fuga tantissime persone, moltissimi sono i rifugiati che stanno arrivando in Italia e tra di loro ci sono purtroppo anche tanti bambini, spaventati e che porteranno per sempre con sé il ricordo delle bombe, della fuga, del freddo e della paura, i pediatri di famiglia del Molise tramite il loro segretario regionale FIMP Molise, Donato Meffe, esprimono solidarietà al popolo ucraino e sono disponibili ad offrire il loro contributo garantendo assistenza sanitaria pediatrica gratuita, presso i loro studi, ai bambini rifugiati ucraini che stanno arrivando anche nel Molise, telefonando al pediatra o alla loro segretaria. “Sperano che la Regione/Asrem attivino presto un sistema di prestazioni o creino un apposito codice per le eventuali prescrizioni di farmaci, esami e visite specialistiche per queste persone”, conclude Meffe.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 03:33:04 AM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi