Considerato che la recente guerra tra Ucraina e Russia ha già causato numerose vittime e messo in fuga tantissime persone, moltissimi sono i rifugiati che stanno arrivando in Italia e tra di loro ci sono purtroppo anche tanti bambini, spaventati e che porteranno per sempre con sé il ricordo delle bombe, della fuga, del freddo e della paura, i pediatri di famiglia del Molise tramite il loro segretario regionale FIMP Molise, Donato Meffe, esprimono solidarietà al popolo ucraino e sono disponibili ad offrire il loro contributo garantendo assistenza sanitaria pediatrica gratuita, presso i loro studi, ai bambini rifugiati ucraini che stanno arrivando anche nel Molise, telefonando al pediatra o alla loro segretaria. “Sperano che la Regione/Asrem attivino presto un sistema di prestazioni o creino un apposito codice per le eventuali prescrizioni di farmaci, esami e visite specialistiche per queste persone”, conclude Meffe.
martedì 15 Luglio 2025 - 12:42:08 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone