Testimonianza di solidarietà da parte dell’Asrem: l’azienda sanitaria regionale ha inviato medicinali alla popolazione ucraina, con la preziosa collaborazione della Protezione Civile della Regione Molise. Asrem ha risposto all’appello a livello nazionale lanciato dal Ministero per il reperimento di scorte di medicinali che, con spirito solidale, sono stati inviati alle popolazioni in guerra. Nel ringraziare la Protezione Civile per la sua opera logistica, Asrem ha ribadito la sua presenza accanto al popolo ucraino. “Chi ha (anche se poco), condivida. È l’essenza di Asrem, lo è sempre stato. Ogni giorno lottiamo con scarse risorse e sappiamo come sia necessaria la solidarietà, la possibilità di aiutare chi è in difficoltà. La missione di un’azienda sanitaria, dopotutto, è questa” ha spiegato il direttore generale di Asrem Oreste Florenzano. “Asrem si sta organizzando anche per la gestione di eventuali pazienti ucraini sia in termini di verifica delle vaccinazioni e di inserimento nella campagna vaccinale, sia per affrontare eventuali altre problematiche. Il Dipartimento di Prevenzione, seguendo le indicazioni delle circolari ministeriali, è già al lavoro per garantire un servizio sempre più specifico e conservare l’alta copertura vaccinale che è presente in Molise” ha concluso Florenzano.
lunedì 7 Luglio 2025 - 01:37:49 AM
News
- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità