Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 01:39:00 AM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Infanzia in guerra e diritti negati, la Garante incontra gli studenti: “Conseguenze devastanti per i minori”

Infanzia in guerra e diritti negati, la Garante incontra gli studenti: “Conseguenze devastanti per i minori”

0
Di MoliseTabloid il 7 Marzo 2022 Attualità
img

“Quest’anno la ricorrenza della Giornata internazionale della donna sarà occasione per discutere di guerra e di diritti negati. Non solo per le donne, ma anche e soprattutto per i bambini e gli adolescenti che vivono nei contesti in cui sono presenti conflitti armati. Una tematica quanto mai attuale, alla luce della recente situazione che ha coinvolto Ucraina e Russia”. La Garante regionale dei Diritti della Persona, Leontina Lanciano, approfondirà questi complessi e delicati aspetti nel corso dell’evento organizzato dall’Istituto scolastico comprensivo di San Martino in Pensilis in occasione delle celebrazioni dell’8 marzo. Un appuntamento che la dirigente scolastica, Immacolata Lamanna, ha voluto promuovere per favorire tra gli studenti la cultura dei diritti, coinvolgendo in prima persona gli stessi alunni, che leggeranno alcune lettere scritte dalla senatrice Liliana Segre. Oltre all’intervento del Garante, sono previsti un intermezzo musicale a cura delle studentesse della classe di pianoforte dell’I.C. “J. Dewey”, la premiazione del concorso letterario interno “Un viaggio nella memoria” e le conclusioni della dirigente scolastica Lamanna. “Un’iniziativa – commenta la Garante – di assoluta rilevanza, alla quale ho aderito con convinzione non appena sono stata contatta dalla Dirigente scolastica. Mai come in questo momento, ritengo fondamentale mantenere alta l’attenzione su cosa significhi la guerra per i minori. I conflitti hanno conseguenza drammatiche su tutta la popolazione, ma per i ragazzi ed i bambini sono assolutamente devastanti”. Ai bambini, prosegue Leontina Lanciano, “viene dapprima sottratta la quotidianità, la serenità che l’infanzia porta con sé. La sicurezza dell’ambiente familiare, gli affetti, la scuola sono le prime perdite che questi minori si trovano ad affrontare, insieme alla privazione dell’innocenza e anche della dignità personale. E restano coinvolti in uno scenario di disperazione al quale non è possibile sottrarsi. Sono costretti ad assistere a scene di violenza, vengono separati dalle famiglie, restano feriti”. Non solo. “Purtroppo, in tali circostanze, i minori non possono godere di alcun tipo di protezione, ed i loro diritti vengono completamente a cadere. Alcuni di loro diventano vittime di abusi e sfruttamento, altri vengono trasformati in bambini soldato, altri ancora restano gravemente feriti dalle mine e dagli ordigni”. Naturalmente, rimarca la Garante, “a tutto ciò va aggiunto un aspetto forse ancora più grave. I minori che sopravvivono a una guerra, infatti, riportano pesanti conseguenze sul piano piscologico. La fame, la malnutrizione, la violenza, la perdita dei familiari lasciano cicatrici indelebili che innescano disturbi severi quali paura, ansia, mancanza di prospettive. Per molti di loro tornare ad una vita normale, terminata la guerra, diventa impossibile per la difficoltà ad integrarsi nella comunità”. Proprio per questi motivi, spiega l’organismo regionale di garanzia, “è fondamentale mantenere alta l’attenzione su questi temi, affinché non vengano avvertiti come problematiche distanti dalla propria realtà. Un’infanzia violata nei suoi diritti è un danno che non riguarda solo chi vive direttamente queste situazioni, ma che si ripercuote su tutti. Perché compromette il benessere ed il futuro dell’intera collettività”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:39 am, 09/17/2025
temperature icon 19°C
nubi sparse
92 %
1018 mb
9 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 46%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}