Martedì 8 marzo, alle ore 17 presso la Bibliomediateca comunale di Campobasso, in via Roma 43, si terrà “LibriAmoci dalla violenza”, l’evento conclusivo del progetto “Regalaci un libro, regalaci un sorriso”, promosso dalla Libreria Giunti al punto Campobasso con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Campobasso e il Centro Antiviolenza Cooperativa sociale Befree. Libri come sinonimo di libertà. Non più “liberi dalla violenza, dalla guerra, dagli stereotipi” ma “liberi di essere così come sentiamo, di vivere come vogliamo, di amare chi vogliamo”. Questo è il messaggio dell’incontro organizzato nel pomeriggio di martedì 8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna, momento ideale anche per condividere e illustrare i dettagli dell’iniziativa. “Un ringraziamento sincero a tutti coloro che avendo aderito nei mesi scorsi all’invito di acquistare un libro per le donne ospiti del Centro Antiviolenza ci aiuteranno a supportare reali percorsi di inclusione.” ha dichiarato l’assessore alla Cultura, Paola Felice. Il Comune di Campobasso, infatti, ha aderito ufficialmente all’iniziativa “Regalaci un libro, Regalaci un sorriso” edizione 2021, organizzata da “Giunti al Punto Librerie” su tutto il territorio nazionale e, dal 1 marzo al 31 dicembre 2021, grazie a questa iniziativa in tutte le librerie Giunti al Punto, compresa ovviamente quella di Campobasso, ci si è potuti recare per donare, in piena libertà di scelta, uno o più libri che insieme al supporto di diverse associazioni vengono ora distribuiti su tutto il territorio.
venerdì 7 Novembre 2025 - 06:04:11 AM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



