Marzo è pazzerello, recita un vecchio detto. La nuova nevicata che questa mattina ha in qualche modo sorpreso i molisani in diversi comuni della regione è il sintomo di un tempo da giorni instabile. Le previsioni meteo non sempre riescono ad anticipare il tipo di precipitazioni in questo periodo e così anche i più metodici che quotidianamente consultano le “app” dedicate sui propri smartphone probabilmente non se l’aspettavano. Per fortuna è stata meno abbondante rispetto a dieci giorni fa e martedì scorso, e le strade sono risultate per lo più pulite, grazie anche ai mezzi spazzaneve e spargisale. Alcuni sindaci, come a Ferrazzano, Fossalto e Torella del Sannio, hanno deciso di chiudere le scuole per la giornata di oggi. A Trivento scuole chiuse sia pgg8 che domani.

A Campobasso, invece, le attività didattiche si sono svolte regolarmente e la città non ha subito particolari conseguenze dell’odierno evento meteorologico. Alcuni disagi sulle strade si sono registrati soprattutto in Alto Molise, dove alcune auto sono rimaste bloccate e i conducenti hanno avuto bisogno di supporto. A Guglionesi è stata forse l’ondata di maltempo delle ultime settimane a contribuire all’apertura di una importante voragine al centro di una strada centrale. Le preoccupazioni maggiori, soprattutto nell’entroterra e lungo le arterie di collegamento fra i comuni con maggiore altitudine, riguarderà il rischio della formazione di ghiaccio, dal momento che le temperature sia oggi che nei prossimi giorni finiranno sotto lo 0, in particolare durante la notte.
lunedì 27 Ottobre 2025 - 09:36:58 AM
News
- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà



