Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 7 Luglio 2025 - 01:25:56 AM
News
  • Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
  • Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
  • Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
  • Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
  • Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
  • Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
  • Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
  • Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Sanità, appalti e accreditamento dei privati, chiesta l’istituzione di una commissione consiliare “temporanea”

Sanità, appalti e accreditamento dei privati, chiesta l’istituzione di una commissione consiliare “temporanea”

0
Di MoliseTabloid il 9 Marzo 2022 Amministrativa, Politica
img

I consiglieri regionali Andra Greco, Angelo Primiani, Vittorio Nola, Fabio De Chirico, Patrizia Manzo e Valerio Fontana hanno presentato una proposta di legge regionale – contraddistinta con il n. 182 – avente ad oggetto “Istituzione di una Commissione consiliare di carattere temporaneo, di studio e approfondimento su appalti e contratti di accreditamento dei privati, nell’organizzazione del servizio sanitario regionale”. La proposta di legge, con l’istituzione una Commissione consiliare di carattere temporaneo, di studio e approfondimento su appalti e contratti di accreditamento dei privati, nell’organizzazione del servizio sanitario regionale, riprende in parte gli obiettivi della legge regionale n. 13 del 2019 – come si ricorda nella relazione di accompagnamento al testo presentato -, e li implementa, prevedendo la funzione di verifica della regolare operatività delle strutture pubbliche e private, degli ambienti ospedalieri, dell’appropriatezza delle prestazioni, del controllo analitico delle cartelle cliniche, della permanenza dei requisiti per l’accreditamento istituzionale e di accordi contrattuali. In particolare l’articolato prevede che la Commissione di studio possa:
a) svolgere attività di consultazione, confronto ed ascolto con gli enti ed i soggetti operanti nell’ambito del servizio sanitario regionale o portatori di interessi collettivi su atti e fatti di gestione in materia sanitaria e socio-sanitaria attraverso verifiche nei confronti delle Aziende del Servizio sanitario regionale ed ospedaliere, degli enti pubblici e privati accreditati che afferiscono al settore sanitario e socio-sanitario;
b) svolgere un’accurata ricognizione dei contratti in essere per la fornitura di servizi ospedalieri e non, nel sistema sanitario pubblico della Regione Molise;
c) svolgere un’accurata analisi dei contratti di accreditamento in essere con le strutture private accreditate, sia di quelle gestite da ASREM che di quelle in Gestione Sanitaria Accentrata, al fine di analizzare le eventuali criticità e procedere con un’attenta analisi dei nuovi accordi negoziali in via di approvazione;
d) formulare osservazioni e valutazioni, mediante relazione al Consiglio regionale, in materia di organizzazione del servizio sanitario regionale, anche in considerazione dell’approvazione del piano operativo sanitario 2022-2024, tenendo conto delle informazioni acquisite nel corso dell’attività di consultazione e di ascolto di cui alla lettera a);
e) verificare ed esaminare atti, registri e documenti, anche esibiti dal responsabile (o da un suo delegato) della struttura sottoposta a studio;
La Commissione di studio, inoltre, che avrà la durata di 12 mesi, e potrà essere prorogata di ulteriori 90 giorni, dovrà presentare, con cadenza mensile, al Consiglio regionale, il proprio programma ed una relazione sulle attività svolta. L’iniziativa legislativa sarà sottoposta alla Commissione consiliare permanente competente per materia che, dopo l’espletamento dell’istruttoria prevista dal Regolamento interno del Consiglio, esprimerà il parere di competenza e la invierà all’esame conclusivo dell’Assemblea regionale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità

6 Luglio 2025

Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi

6 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni

6 Luglio 2025

Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”

6 Luglio 2025

Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO

6 Luglio 2025

Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi

6 Luglio 2025

Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità

6 Luglio 2025

Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi

6 Luglio 2025

Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco

6 Luglio 2025

Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità

6 Luglio 2025

Secondo memorial “Nicola Fierro”, vince la squadra dell’Odg Molise. Giornata di sport e formazione

6 Luglio 2025

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:25 am, 07/07/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
81 %
1012 mb
14 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:34 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}