Con una nota a firma del presidente Corrado Di Niro, l’ACEM-ANCE Molise si è rivolta al presidente della Regione e a tutta la Giunta Regionale. Oggetto della nota l’eccezionale aumento dei prezzi dei materiali e dei carburanti e la denuncia dei rischi che esso comporta di bloccare il settore delle opere pubbliche in Regione, in quanto le imprese non possono partecipare a gare sottocosto, con pericolo di fermo anche per le future opere del PNRR e per gli interventi da appaltare nei prossimi mesi. Allo scopo di scongiurare gare deserte o peggio ancora gare aggiudicate sottocosto, con le ovvie e note conseguenze che ne scaturiscono (opere incompiute, lavori eseguiti male, contenziosi interminabili ecc.), l’Associazione degli edili ha richiesto per tutti i finanziamenti in corso, ivi compresi i fondi del PNRR, l’adozione urgente di un provvedimento straordinario che disponga l’adeguamento dei prezzi ai valori correnti, vincolante per tutte le stazioni appaltanti della Regione, da attuarsi prima dell’avvio delle procedure di affidamento. In assenza di un tale provvedimento, denuncia l’ACEM-ANCE, nessuna impresa sarà in grado di realizzare le opere commissionate, con rischio di ritrovarsi dinanzi a lavori incompiuti e contenziosi a dismisura. “La situazione è gravissima – dichiara Di Niro – senza misure straordinarie nel giro di qualche settimana ci fermeremo tutti e molti si sono già fermati.”
giovedì 28 Agosto 2025 - 10:45:09 AM
News
- Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
- Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
- Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
- Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
- Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
- In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne
- Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”
- Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno