Novità relative alle disposizioni sulle restrizioni anti-Covid da adottare nei prossimi mesi, in vista della fine dello stato di emergenza sanitario. Il Consiglio dei ministri, infatti, ha approvato all’unanimità la road map per allentare le misure a partire da aprile. Innanzitutto dal 1 maggio termina l’obbligo del Green pass. Le mascherine resteranno obbligatorie in tutti i luoghi al chiuso fino al 30 aprile. Decade la quarantena da contatto, quindi l’obbligo di isolamento resta solo per i contagiati, così come il limite alle capienze nelle strutture. Dal 1 aprile sparisce l’obbligo di Super Green pass sui luoghi di lavoro per gli over 50, dovrebbe essere richiesto solo il certificato base (che può essere acquisito anche con tampone negativo). Sempre da aprile stop al Green pass sui mezzi di trasporto (resta obbligatoria la mascherina) e il l Super Green pass per gli stranieri nei ristoranti. Stop quarantene e Dad da contatto, la lezione “da casa” scatterebbe solo per coloro che hanno contratto l’infezione. Decade il limite di capienza ovunque, stadi tornano al 100%. Obbligo vaccino a personale sanitario e delle Rsa fino a fine anno.
giovedì 14 Agosto 2025 - 03:52:41 PM
News
- In viaggio con autorizzazione falsa: denunciato autotrasportatore, sequestrato documento contraffatto
- Bloccati sul Matese dal temporale, in salvo gruppo di escursionisti con 3 bambini
- Scontro frontale sulla Statale 17, tre persone ferite
- Resta incastrato con la gamba tra auto e muretto, Vigili del Fuoco intervengono con cuscini pneumatici di sollevamento
- West Nile, confermati due casi in provincia di Isernia: pazienti ricoverati, avviata indagine epidemiologica
- All-in su Magnaghi, il Campobasso prende il bomber che cercava: fatta per l’ex Lucchese
- Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive
- Borse di studio 2024/2025, al via la liquidazione delle somme in favore degli studenti molisani