Nelle scorse settimane, a Isernia, sono state effettuate le consuete attività di controllo del patrimonio arboreo della città e, purtroppo, è stata riscontrata la presenza di una infestazione da processionaria su alcuni pini che si trovano lungo viale 3 Marzo 1970. La processionaria del pino è una farfalla che, allo stato larvale, si nutre di aghi di pino, cedro ed altre conifere, costruendo grossi e vistosi nidi biancastri sulla chioma delle piante. Può essere dannosa per la salute di alberi, animali e persone perché minaccia la sopravvivenza di alcune specie arboree, infestandole e mangiandone in quantità rilevante. I peli delle larve di Processionaria (sia quelli sul corpo, sia quelli con cui sono costruiti i suoi nidi) sono fortemente urticanti al contatto con la pelle e le mucose degli occhi e delle prime vie respiratorie, soprattutto in soggetti particolarmente sensibili. «Il Servizio Ambiente – ha dichiarato l’assessore comunale Vittorio Monaco – ha immediatamente predisposto un intervento di disinfestazione e nelle prossime settimane saranno valutati i risultati dell’efficacia del trattamento eseguito. Nei prossimi giorni – ha aggiunto Monaco – lo stesso Servizio riceverà anche le schede di valutazione della stabilità di alcuni alberi per i quali sono in corso controlli, i cui risultati verranno comunicati alla cittadinanza affinché riceva corrette informazioni sullo stato di salute delle nostre aree verdi».
sabato 19 Luglio 2025 - 01:28:51 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”