Il Consigliere Micaela Fanelli ha presentato una proposta di legge regionale – contraddistinta con il n. 184 – recante “Riduzione addizionale regionale all’accisa sul consumo di gas naturale. Modifiche alla Legge Regionale n. 1/2009”. L’iniziativa legislativa – si rileva nell’articolato – statuisce che le finalità che la Regione Molise persegue nei consumi di gas, sono legate sia alle diverse condizioni geo-morfologiche e altimetriche degli utenti finali sia al raggiungimento dell’efficienza energetica in termini di diminuzione del consumo e delle emissioni di gas serra. Di qui la previsione di modifica della legge regionale 1/2009, nella parte delle tabelle di determinazione dell’addizionale regionale all’accisa sul consumo di gas naturale, disponendo, nello specifico, che l’aumento dell’aliquota per usi civili è funzione inversa dell’altimetria del territorio dove è ubicato il comune. La proposta di modifica di tali tabelle, dunque, trova motivazione anche – come scrive la presentatrice nella relazione di accompagnamento della pdl – nella presa di coscienza che la grave crisi energetica in atto richiede, ora più che mai, la necessità di ricercare strumenti legislativi utili per mitigare il costo dell’energia per famiglie e imprese. La proposta di legge passa ora all’esame della Commissione consiliare permanente competente che, dopo l’istruttoria e l’espressione del parere di competenza, la invierà al Consiglio regionale per le determinazioni conclusive.
martedì 15 Luglio 2025 - 01:28:10 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone