Il mare del litorale molisano è tra i più puliti d’Italia. A sostenerlo sono stati il presidente della Regione, Donato Toma, e il sottosegretario alla Giunta regionale, Roberto Di Baggio, nell’ambito di un incontro con la stampa per rendere noti i dati di monitoraggio prodotti dall’Arpa relativamente al 2021. Secondo il report, l’83% delle acque è in uno stato eccellente, il 13% in buono stato, il 4% raggiunge la sufficienza. In particolare, come ha sottolineato Di Baggio, si registra il miglioramento su Rio Vivo 3, a Termoli, su cui venivano fatti campionamenti costanti con rilevamento di qualità scarsa, passata – appunto – a sufficiente.
Due le criticità rimaste: la necessità di spostare il depuratore dal porto di Termoli al Nucleo Industriale e il leggero peggioramento degli indicatori micro-biologici del litorale nord di Termoli, in particolare nei periodi di piena delle acque piovane. Per Toma “il monitoraggio e la sorveglianza degli scarichi restano prioritari, in quanto i risultati si raggiungono anche e soprattutto con la prevenzione”. Il governatore è anche intervenuto sul collegamento ferroviario che interessa il litorale adriatico e ha reso noto l’avvenuto incontro, in merito, con il Ministro Giovannini. Confermata la riqualificazione della stazione ferroviaria di Termoli ma con la valutazione di misure alternative alle barriere antirumore.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:29:04 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”