Mercoledì 20 aprile la campanella della scuola di Macchiagodena, che normalmente suona per i circa cento scolari del paese, ricompresi fra il micronido e la terza media, suonerà, alle ore 9,30, anche per altri 16 bambini e ragazzi ucraini ai quali l’Amministrazione comunale macchiagodenese garantirà la frequenza scolastica. Arriveranno, in concomitanza, pure due nuclei familiari, sempre dall’Ucraina, che il Comune ospita in alloggi messi a disposizione sul territorio. Macchiagodena, tra le altre, è anche molto sensibile al tema della solidarietà e in questo particolare momento si è attivata molto per garantire ai profughi ucraini, in particolare alle bambine e ai bambini sicurezza e serenità. Il progetto “Scuole Aperte” infatti, sviluppato in collaborazione con il vicino Comune di Santa Maria del Molise, l’Istituto Scolastico “A. Colozza” di Frosolone e con il Coni, garantisce ai bambini ucraini scappati dalla guerra, di continuare il loro percorso formativo. Il progetto prevede, oltre al trasporto e alla mensa scolastica, lo svolgimento di attività didattiche in forma congiunte, nelle corrispondenti classi dei bambini italiani e di attività autonome in appositi spazi riservati ai bambini ucraini. Durante il pomeriggio tutti i bambini (italiani e ucraini) possono svolgere attività fisica con il progetto “Il mio amico sport” organizzato in collaborazione con il Coni regionale che mette a disposizione un istruttore e usufruire della palestra comunale, degli impianti sportivi e del centro sociale per lo svolgimento di altre attività che favoriscono la socializzazione e l’integrazione. Il particolare indirizzo musicale dell’istituto scolastico permette ai ragazzi ucraini di continuare a svolgere, o intraprendere, anche lezioni di musica. Il progetto si rivolge anche agli altri profughi, non in età scolastica (mamme, fratelli, sorelle, ecc.) ai quali è garantita la possibilità di praticare sport, attività ginnica e di frequentare corsi di italiano.
sabato 16 Agosto 2025 - 10:45:48 PM
News
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere