Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 11:49:51 AM
News
  • Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
  • Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
  • L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
  • Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
  • Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Palazzo San Giorgio, approvato nuovo tariffario Tari. Panichella: “Aumenti contenuti grazie a contributo Miur e recupero evasione”

Palazzo San Giorgio, approvato nuovo tariffario Tari. Panichella: “Aumenti contenuti grazie a contributo Miur e recupero evasione”

0
Di MoliseTabloid il 19 Aprile 2022 Amministrativa, Campobasso
img

Si è svolta oggi la seduta del Consiglio Comunale di Campobasso che è giunta a conclusione nell’arco della stessa mattinata. Tre sono state le delibere portate all’approvazione dell’assise, tutte ugualmente approvate. L’assessore al Bilancio, Giuseppina Panichella, ha illustrato la delibera per l’adozione del Piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti – PEF TARI 2022-2025 che è poi stata approvata con 18 voti a favore, 6 astenuti e 4 contrari. “Con la deliberazione 363/2021/R/rif, l’ARERA ha adottato il Metodo Tariffario Rifiuti (MTR-2) per il periodo 2022-2025, – ha spiegato Panichella – disciplinando le regole e le procedure per le predisposizioni tariffarie del ciclo integrato dei rifiuti per il medesimo arco temporale. Il valore dei costi della gestione dei rifiuti urbani per l’anno 2022 – ha sottolineato l’assessore al Bilancio – risulta in linea con quelli del 2021 con una variazione ascrivibile essenzialmente al tasso di inflazione ed all’aumento del perimetro della raccolta differenziata che sarà attuato nel corso del corrente anno coerentemente con il Piano industriale aggiornato nel 2021. Al fine di calmierare le tariffe dal totale dei costi risultanti dal PEF sono stati detratti, inoltre, il contributo MIUR e gli introiti per recupero dell’evasione TARI che insieme all’aumento della base imponibile derivante dalla suddetta attività hanno permesso di costruire un impianto tariffario per l’anno 2022 senza generare aumenti apprezzabili per le singoli utenze.” È stata così approvata anche la delibera di approvazione delle tariffe TARI Anno 2022, con 17 voti favorevoli, 6 astenuti e 3 voti contrari. L’ultima delibera approvata in chiusura di seduta, con 19 voti favorevoli e 5 voti contrari, è stata quella relativa all’atto di indirizzo in merito alla forma di gestione dei servizi di supporto alla rilevazione e riscossione dei consumi idrici e dei relativi canoni e alla gestione e riscossione, CUP e Canone mercatale, con l’Adesione all’Accordo Quadro della Regione Molise stipulato con Municipia SpA. In apertura di seduta, inoltre, l’assessore ali Lavori Pubblici, Giuseppe Amorosa, ha avuto modo di rispondere all’interrogazione del consigliere di Fratelli d’Italia, Mario Annuario, relativo all’illuminazione pubblica cittadina. “Il progetto di illuminazione pubblica per la riqualificazione con efficientamento e messa a norma prevede che ogni singolo intervento dovrà essere realizzato nel rispetto della legislazione vigente in materia – ha spiegato Amorosa. – Tutte le linee saranno riconducibili agli 85 quadri di comando e controllo installati sul territorio comunale. I lavori vengono eseguiti sulla base preventiva di calcoli illuminotecnici, attribuendo a ciascuna strada la relativa categoria illuminotecnica, nel rispetto di norme UNI che disciplinano la progettazione degli impianti di illuminazione pubblica che hanno anche il fine di perseguire il contenimento dell’inquinamento luminoso e migliorare la sicurezza stradale.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:49 am, 09/18/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
43 %
1025 mb
17 Km/h
Vento: 24 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}