Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 22 Maggio 2025 - 10:04:51 PM
News
  • Presentata la 67esima Estate Termolese: cultura, musica e tradizioni. Oltre 10 “big” dello spettacolo
  • Legge 194, Salvatore: “Potenziare consultori, più medici non obiettori e garantire interruzione gravidanza farmacologica”
  • Selezione personale Grim, Saluppo: “Interpellanza Fanelli infondata. Ma riapriamo i termini”
  • Disegno legge caccia, Micone: “Necessaria di fronte a situazione ormai insostenibile”
  • Campobasso-Itatiba, radici comuni. A Palazzo San Giorgio la cerimonia di gemellaggio. FOTO
  • Bus notturni a Campobasso, aumentano corse e fermate
  • Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona
  • Basket. La Magnolia under 15 non passa il girone: va ko col Pordenone e saluta le fasi nazionali
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Matese»Area Matesina»Gli studenti dicono “no allo sballo”, lezione di legalità con i Carabinieri, prove con narcotest e “palloncino”

Gli studenti dicono “no allo sballo”, lezione di legalità con i Carabinieri, prove con narcotest e “palloncino”

0
Di MoliseTabloid il 20 Aprile 2022 Area Matesina, Attualità, Bojano

Nella mattinata di mercoledì 20 aprile, 110 alunni delle classi III della scuola media di Bojano e della sezione di Spinete hanno incontrato il Cap. Edgard Pica, Comandante della Compagnia matesina. L’iniziativa, voluta dall’insegnante Rita Spinelli e coordinata dalla dirigente Carla Quaranta dell’Istituto Comprensivo “Amatuzio – Pallotta”, ha visto lo svolgimento di due sessioni per il rispetto delle norme Covid e si innesta nel progetto denominato “Cultura della Legalità”, da anni intrapreso dall’Arma dei Carabinieri con l’obiettivo di contribuire a sviluppare nei giovani la coscienza sociale basata sul rispetto dell’altro, delle regole e delle leggi. Nelle più ampie direttive del Comando Provinciale, anche i Carabinieri della Compagnia di Bojano hanno tenuto diversi incontri con gli alunni degli istituti scolastici del territorio, sia delle scuole primarie che secondarie di primo e secondo grado e quello odierno ha visto la trattazione del tema dello sballo giovanile, conseguente all’assunzione di sostanze stupefacenti e/o alcoliche, problematica percepita nell’area matesina e progetto trattato nel corso dell’anno scolastico.

Il relatore ha spaziato dalle tipologie di sostanze stupefacenti in commercio, agli effetti che producono sull’organismo, sia nel medio che nel lungo periodo, senza tralasciare la parte normativa e sanzionatoria, attirando la curiosità della platea che ha interagito in maniera molto interessata. Numerosissime, infatti, le domande dei giovani studenti, particolarmente attenti alle modalità dei controlli effettuati dalle pattuglie sul territorio e i rischi che corrono i trasgressori delle norme in vigore. Nel corso della giornata, sono stati effettuati in tempo reali alcuni test (narcotest), ovvero accertamenti speditivi per conoscere la tipologia di sostanza ed il contenuto di principio attivo tale da potersi definire stupefacente. Interesse è stato altresì suscitato dall’esecuzione di prove ed accertamenti etilometrici in aula, ovvero tramite precursore, cui alcuni giovanissimi si sono sottoposti, potendo toccare con mano e vedere dal vivo come funziona il “palloncino”.

Anche nel campo dell’alcolismo, problematica connessa all’incidentalità stradale, sono emerse numerose curiosità e dubbi che si è cercato di dirimere argomentando sui pericoli sia per se che per gli altri, cui spesso ci si espone inconsciamente o semplicemente per sfida o per sentirsi più grandi. L’utilizzo assiduo dei social network, oggi, amplifica la mancata percezione del rischio e la pericolosità di comportamenti sconsiderati, motivo per il quale il relatore ha posto più volte l’accento sull’incolumità personale e sui danni gravi che l’assunzione di droghe e alcool provocano sull’organismo, trattando esempi concreti esperienziali, che a volte hanno visto giovanissimi imboccare strade senza ritorno. “Perché se uno sbaglia a bere poi deve stare tanto tempo senza patente? Come si fa a sapere se quello che ho bevuto supera il limite prima che mi fermano? Ma se ho fumato qualche giorno fa e oggi mi fermate mi ritirate la patente?” alcune delle domande poste al Capitano, che ha sottolineato più e più volte come le sostanze stupefacenti sono assimilabili ad un “veleno” che lentamente, ma talvolta anche all’istante, conduce alla morte e per quanto attiene alla guida di veicoli o motocicli ha concluso dicendo “nei controlli che eseguiamo per le c.d. stragi del sabato sera, preferiamo sempre restituire un giovane ai genitori senza patente a mai il contrario”.

Ebbene, prosegue il Cap. Pica, in tale ottica l’esempio che stimola l’emulazione ha un compito significativo, sia in seno alla famiglia che alle istituzioni cui è devoluto il compito di instradare i giovani e farli crescere coltivando il seme della legalità e del rispetto delle regole. Scopo degli incontri è altresì fornire ai giovani un inquadramento generale dell’Arma dei Carabinieri e dei compiti istituzionali, argomento che desta sempre particolare interesse, sia per le diverse articolazioni e specializzazioni che compongono l’organizzazione, che per quanto attiene al reclutamento ed alle diverse fasi concorsuali e didattiche successive ed a sostegno è stato proiettato un video, prodotto dallo studio televisivo del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, che fornisce indicazioni generali sulla struttura e sulle varie organizzazioni, nonché reparti e unità per esigenze specifiche. Gli alunni sono stati salutati con l’invito a vivere la vita ogni giorno, ogni istante e divertirsi responsabilmente, poiché tutto ciò che può essere solo un sogno dipende dalle scelte che ciascuno fa.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Presentata la 67esima Estate Termolese: cultura, musica e tradizioni. Oltre 10 “big” dello spettacolo

22 Maggio 2025

Selezione personale Grim, Saluppo: “Interpellanza Fanelli infondata. Ma riapriamo i termini”

22 Maggio 2025

Campobasso-Itatiba, radici comuni. A Palazzo San Giorgio la cerimonia di gemellaggio. FOTO

22 Maggio 2025

Ultimi articoli

Presentata la 67esima Estate Termolese: cultura, musica e tradizioni. Oltre 10 “big” dello spettacolo

22 Maggio 2025

Legge 194, Salvatore: “Potenziare consultori, più medici non obiettori e garantire interruzione gravidanza farmacologica”

22 Maggio 2025

Selezione personale Grim, Saluppo: “Interpellanza Fanelli infondata. Ma riapriamo i termini”

22 Maggio 2025

Disegno legge caccia, Micone: “Necessaria di fronte a situazione ormai insostenibile”

22 Maggio 2025

Campobasso-Itatiba, radici comuni. A Palazzo San Giorgio la cerimonia di gemellaggio. FOTO

22 Maggio 2025

Bus notturni a Campobasso, aumentano corse e fermate

22 Maggio 2025

Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona

21 Maggio 2025

Basket. La Magnolia under 15 non passa il girone: va ko col Pordenone e saluta le fasi nazionali

21 Maggio 2025

Contrasto alla povertà, confronto in Quarta Commissione sul Piano regionale

21 Maggio 2025

Infermiere contesta ordine di servizio, il giudice dà ragione all’Asrem. “Agito per garantire sicurezza e certezza cure”

21 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:04 pm, 05/22/2025
temperature icon 15°C
nubi sparse
78 %
1011 mb
13 Km/h
Wind Gust: 13 Km/h
Clouds: 77%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:36 am
Sunset: 8:20 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}