I Carabinieri della Compagnia di Isernia, nell’ambito dei quotidiani servizi finalizzati al contrasto dell’abusivismo, alla salvaguardia del patrimonio paesaggistico ed alla tutela dell’ambiente, hanno denunciato cinque persone all’Autorità Giudiziaria. A Macchiagodena, in particolare, tre soggetti sono stati deferiti dai Carabinieri della locale Stazione perché in concorso fra loro hanno costruito, su un fondo di proprietà sito in area sottoposta a vincolo paesaggistico, 2 strutture adibite a rimessa in assenza di qualsiasi concessione edilizia. Stessa sorte per un altro soggetto che ha realizzato numerose opere edili in difformità alle autorizzazioni concesse dall’autorità competente. Nella zona industriale di Carpinone, infine, i militari della locale Stazione hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un soggetto della provincia pentra per aver esercitato, senza essere autorizzato, attività di raccolta e smaltimento di rifiuti, in seguito allo sversamento di diversi metri cubi di rifiuti in un’area di pertinenza comunale. I fascicoli si trovano nella fase delle indagini preliminari e le persone denunciate, quali presunti autori dei reati in parola, potranno far valere le ragioni a loro difesa alla stregua del c.p.p.
martedì 28 Ottobre 2025 - 09:18:54 AM
News
- Incendio in un piazzale di sosta, due pullman divorati dalle fiamme
- Donne e salute, Petacciato si tinge di rosa: nasce delegazione Lilt nel comune bassomolisano
- Un gioco da tavolo ideato da due campobassani per promuovere la sicurezza in edilizia, presentato alla Fiera di Bari
- Giovanna Greco nuova direttrice dell’Archivio di Stato di Campobasso
- Raddoppio corsia su Bifernina e Statale 17: il Comune di Campobasso sollecita Governo, Anas e Regione
- Fuori di Glutine, cena di solidarietà presso il pastificio La Molisana a sostegno dei bambini celiaci
- Hospice Larino, familiari paziente ringraziano l’equipe: “Presidio di professionalità e sensibilità”
- Postamat spenti in Basso Molise, Notarangelo: “Invece di aumentare la sicurezza, hanno ridotto i servizi”



