“10 anni insieme” recita la scritta sulla torta realizzata per Nicola Paduano. Per lui, la direttrice della Casa Dei Nonni d’Italia di Ripabottoni, Patrizia Pano, ha organizzato una festa a sorpresa per festeggiare i suoi 10 anni di permanenza all’interno della casa di riposo. Nicola Paduano, classe 1935, chiamato da tutti “Nicolino”, è stato uno dei primi ospiti ad entrare nella struttura di Ripabottoni: era il 12 maggio 2012. Un vero e proprio “uomo d’altri tempi”, un gentleman: rispettoso, gentile, riservato e garbato, da ormai 10 anni Nicolino vive in casa di riposo dove ha fatto nuove amicizie e dove riceve quotidianamente cure, calore ed affetto. “Non potevamo far passare inosservata questa ricorrenza che andava festeggiata nel modo giusto”, le parole di Patrizia Pano.

Una festicciola che sarebbe stata aperta alla partecipazione di parenti e persone del posto, se non fosse per le attuali norme di sicurezza legate alla pandemia, per cui il momento di gioia si è svolto in forma privata unicamente con gli ospiti e il personale della casa di riposo. Tutta la struttura si è messa all’opera, con i preparativi nel grande salone, sotto lo sguardo attento e curioso dei nonni che si interrogavano su quanto stesse accadendo. “Forse un compleanno? Ma di chi?”. Poi l’arrivo della torta con Nicolino chiamato a leggere a voce alta quanto vi era scritto sopra e per tutti è stata una gioia vedere la sua commozione tra gli applausi degli altri ospiti. Accanto a lui l’immancabile ultracentenaria signora Annina, sua fedele amica. “Mi sono emozionato, son passati 10 anni e questa è la mia grande famiglia. Grazie”, ha commentato Nicolino. Ebbene sì, è il messaggio: una grande famiglia, dove si condividono gioie e dolori e dove il personale fa del suo meglio per garantire il benessere e assicurare la migliore qualità di vita ai nonni del paese e del circondario.
giovedì 13 Novembre 2025 - 12:48:30 AM
News
- YouRope, l’Istituto ‘Petrone’ di Campobasso vola in Catalogna
- Bambini della “San Giovanni in Bosco” realizzano Striscione della Gentilezza, sarà affisso nel cuore della città
- Bilancio Osaka, Roberti al Ministero: “Anche il Molise può essere grande se sa fare rete”
- Medico Asrem stroncato da tumore ‘fulminante’, gli amici di Luigi: “Uomo straordinario”
- Carabinieri, ricordati i Caduti militari e civili nelle missioni internazionali di pace
- Smart City: Wind Tre e Comune di Termoli siglano intesa
- Botte all’ex moglie e maltrattamenti verso la madre: braccialetto elettronico per un 45enne e un 24enne
- La Fiera Internazionale di Acqualagna incorona il tartufo molisano



