Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 8 Settembre 2025 - 12:50:33 PM
News
  • Carabinieri, il comandante del Nucleo Investigativo Cristian Triggiani lascia Isernia
  • Palazzo D’Aimmo, consegnata onorificenza ad Associazione Alpini e Fanfara Alpina del Molise
  • Malal alla Festa dell’Unità: giovani talenti molisano conquistano il palco per la prima volta
  • Calendario Polizia di Stato, c’è tempo fino al 19 settembre per acquistarlo
  • Scriabin tra musica, innovazione e misticismo: prestigioso seminario al Perosi
  • Medici italo-venezuelani in Molise, “una risorsa di qualità per la sanità locale”
  • Incendio in stabilimento industriale, Vigili del Fuoco in azione con autobotti e schiumogeni. VIDEO
  • Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Il piano di Trenitalia per il Molise da oltre 1 mld di euro: tratte regionali più veloci, 17 nuovi treni e riqualificazione stazioni

Il piano di Trenitalia per il Molise da oltre 1 mld di euro: tratte regionali più veloci, 17 nuovi treni e riqualificazione stazioni

0
Di MoliseTabloid il 16 Maggio 2022 Attualità
img

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha presentato il Piano Industriale 2022-2031 che prevede oltre 190 miliardi di investimenti con un impatto sull’economia nazionale stimabile in 2-3 punti percentuali di PIL. Ne hanno illustrato i contenuti questa mattina, a Roma, in una conferenza aperta a colleghi e giornalisti, la presidente, Nicoletta Giadrossi, e l’amministratore delegato, Luigi Ferraris. Il Piano prevede una profonda ridefinizione della governance e un nuovo assetto organizzativo che aggrega le società controllate da FS in quattro poli di business: “Infrastrutture”, “Passeggeri”, “Logistica” e “Urbano”. La visione strategica e industriale di lungo periodo ha, tra i suoi principali obiettivi, dare certezza di esecuzione alle opere infrastrutturali nei tempi previsti; favorire il trasporto collettivo multimodale rispetto al trasporto privato; incrementare fino a raddoppiare rispetto al 2019 il trasporto merci su ferro; rendere le infrastrutture ferroviarie e stradali più sostenibili, accessibili, integrate efficacemente fra loro e resilienti, incrementandone la dotazione anche per ridurre il gap tra nord e sud del Paese; aumentare il grado di autonomia energetica del Gruppo attraverso fonti rinnovabili e contribuire, anche in questo campo, alla transizione ecologica del Paese. Fattori abilitanti del Piano, che ne dovranno sostenere l’attuazione, sono l’innovazione tecnologica, la digitalizzazione, la connettività e la valorizzazione delle persone del Gruppo alle quali, chiudendo il suo intervento, l’amministratore delegato Luigi Ferraris ha affidato questa sfida, nella convinzione che, così com’è già accaduto in passato, saranno in grado di vincerla.

POLO INFRASTRUTTURE: 1,1 MILIARDI DI EURO PER PROGETTI IN MOLISE
Ammontano complessivamente a 2,1 miliardi di euro gli investimenti per il polo che punta a realizzare infrastrutture integrate e resilienti, per una maggiore sinergia tra ferro e strada. Di questi 1,1 miliardi di euro sono destinati ai progetti per la rete ferroviaria molisana con: il raddoppio Termoli-Lesina, il potenziamento della linea Venafro-Campobasso-Termoli e la velocizzazione, per fasi, della linea Adriatica. Per quanto riguarda le strade sono previsti investimenti del valore di 1 miliardo di euro che riguardano: il collegamento con l’Autostrada A1 – Variante di Venafro, il collegamento tra il Bivio di Pesche della SS17 e quello di Isernia Castel di Sangro sulla SSV, l’adeguamento della SS87 nel tratto Campobasso Bivio S. Elia.

POLO PASSEGGERI: 17 NUOVI TRENI
È destinato allo sviluppo di una mobilità sempre più sostenibile con servizi multimodali e focalizzati sulle esigenze di viaggiatori. In particolare, sono 139 i milioni di euro destinati alla flotta regionale e all’acquisto di 17 nuovi treni, per una transizione verso mezzi sempre più ecocompatibili e performanti, che garantiranno maggiore comfort, sicurezza e una migliore accessibilità. Nell’arco temporale del piano è inoltre prevista l’attivazione di servizi sulla linea Bojano-Campobasso.

POLO URBANO: 9 MLN DI EURO PER RIQUALIFICARE STAZIONI
È dedicato alla rigenerazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare del Gruppo FS, per individuare soluzioni di intermodalità smart e sostenibile, di primo e ultimo miglio, in relazione al contesto urbano di riferimento. In questo ambito si stimano circa 100 mila mq di aree da valorizzare, in particolare per i progetti di riqualificazione delle stazioni di Termoli e Campobasso, per un valore di 9 milioni di euro. Inoltre, sono previsti interventi per il “nodo ferroviario” di Termoli, che consentiranno di individuare le soluzioni urbanistiche e infrastrutturali più idonee alla rifunzionalizzazione dell’intera area urbana.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Carabinieri, il comandante del Nucleo Investigativo Cristian Triggiani lascia Isernia

8 Settembre 2025

Palazzo D’Aimmo, consegnata onorificenza ad Associazione Alpini e Fanfara Alpina del Molise

8 Settembre 2025

Malal alla Festa dell’Unità: giovani talenti molisano conquistano il palco per la prima volta

8 Settembre 2025

Ultimi articoli

Carabinieri, il comandante del Nucleo Investigativo Cristian Triggiani lascia Isernia

8 Settembre 2025

Palazzo D’Aimmo, consegnata onorificenza ad Associazione Alpini e Fanfara Alpina del Molise

8 Settembre 2025

Malal alla Festa dell’Unità: giovani talenti molisano conquistano il palco per la prima volta

8 Settembre 2025

Calendario Polizia di Stato, c’è tempo fino al 19 settembre per acquistarlo

8 Settembre 2025

Scriabin tra musica, innovazione e misticismo: prestigioso seminario al Perosi

8 Settembre 2025

Medici italo-venezuelani in Molise, “una risorsa di qualità per la sanità locale”

8 Settembre 2025

Incendio in stabilimento industriale, Vigili del Fuoco in azione con autobotti e schiumogeni. VIDEO

7 Settembre 2025

Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet

7 Settembre 2025

Morte nei campi, oggi i funerali del 48enne | Coldiretti: “Sicurezza parola d’ordine”. Federacma: “Revisione obbligatoria”

7 Settembre 2025

Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore

7 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:50 pm, 09/08/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
43 %
1015 mb
7 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 4%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:34 am
Tramonto: 7:24 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}