Nell’ambito dell’efficientamento energetico, volto ad ottimizzare lo sfruttamento delle fonti energetiche armonizzando il rapporto tra fabbisogno ed emissioni inquinanti, la vecchia illuminazione pubblica va in pensione. I Comuni molisani stanno sfruttando i contributi statali e gli incentivi fiscali per avviare e completare un processo ormai irrimandabile, che diventa occasione per un restyling anche estetico. A Trivento in questi giorni è in corso la sostituzione dei vecchi pali dell’illuminazione, ormai obsoleti e che risalgono a ben 66 anni fa, con nuova illuminazione a led. Il primo lotto dei lavori, attualmente in esecuzione, prevede interventi da Corso Marconi fino all’inizio di via Mastroiacovo, mentre con il secondo lotto, che si concretizzerà a fine anno, si procederà fino alla rotonda di via Iconicella. Nel progetto rientrano le contrade, già interessate circa 15 anni fa dall’impiantamento di punti luce fotovoltaici (anche all’epoca Pasquale Corallo, attuale sindaco, era alla guida dell’amministrazione comunale). Qui si proseguirà con il fotovoltaico nell’installazione di nuovi pali dell’illuminazione. “La presenza di un punto luce è sinonimo di maggiore sicurezza, se si pensa ai recenti episodi delinquenziali di cui è stata vittima la nostra comunità”, commenta il sindaco Corallo. “Inoltre, attraverso la necessità dell’efficientamento energetico diamo alle nostre strade un nuovo look. Ringraziamo la mia squadra amministrativa e la Struttura comunale per aver portato avanti un altro importante obiettivo per Trivento”.
giovedì 20 Novembre 2025 - 09:52:18 AM
News
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici



