Nell’ambito dell’efficientamento energetico, volto ad ottimizzare lo sfruttamento delle fonti energetiche armonizzando il rapporto tra fabbisogno ed emissioni inquinanti, la vecchia illuminazione pubblica va in pensione. I Comuni molisani stanno sfruttando i contributi statali e gli incentivi fiscali per avviare e completare un processo ormai irrimandabile, che diventa occasione per un restyling anche estetico. A Trivento in questi giorni è in corso la sostituzione dei vecchi pali dell’illuminazione, ormai obsoleti e che risalgono a ben 66 anni fa, con nuova illuminazione a led. Il primo lotto dei lavori, attualmente in esecuzione, prevede interventi da Corso Marconi fino all’inizio di via Mastroiacovo, mentre con il secondo lotto, che si concretizzerà a fine anno, si procederà fino alla rotonda di via Iconicella. Nel progetto rientrano le contrade, già interessate circa 15 anni fa dall’impiantamento di punti luce fotovoltaici (anche all’epoca Pasquale Corallo, attuale sindaco, era alla guida dell’amministrazione comunale). Qui si proseguirà con il fotovoltaico nell’installazione di nuovi pali dell’illuminazione. “La presenza di un punto luce è sinonimo di maggiore sicurezza, se si pensa ai recenti episodi delinquenziali di cui è stata vittima la nostra comunità”, commenta il sindaco Corallo. “Inoltre, attraverso la necessità dell’efficientamento energetico diamo alle nostre strade un nuovo look. Ringraziamo la mia squadra amministrativa e la Struttura comunale per aver portato avanti un altro importante obiettivo per Trivento”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 08:21:03 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”