Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 02:00:41 PM
News
  • Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Palazzo D’Aimmo, approvati a maggioranza Legge di Stabilità e Bilancio di previsione | Disavanzo ‘scende’ a 450 mln di euro

Palazzo D’Aimmo, approvati a maggioranza Legge di Stabilità e Bilancio di previsione | Disavanzo ‘scende’ a 450 mln di euro

0
Di MoliseTabloid il 18 Maggio 2022 Amministrativa, In Primo Piano
img

Quarta giornata del Consiglio regionale dedicata alla manovra di bilancio 2022. Dopo le comunicazioni di rito del presidente Micone l’Assemblea ha continuato e poi concluso l’esame, già iniziato nelle sedute del 12 e del 13 maggio scorso con la relazione del presidente della Prima Commissione Di Lucente, e la discussione, dopo gli interventi dei consiglieri Greco, Facciolla, Manzo, Cefaratti, De Chirico, Nola, Primiani, Fontana, Iorio, D’Egidio, del sottosegretario Di Baggio, degli assessori Calenda e Pallante e del presidente della Regione Toma, di alcuni articoli ed emendamenti della proposta di legge regionale n. 189, di iniziativa della Giunta regionale recante “Legge di stabilità regionale per l’anno 2022”. Al testo originario sono stati presentati 38 emendamenti e 68 subemendamenti, alcuni dei quali approvati dall’Assise. Il provvedimento, quindi, dopo le dichiarazioni finali di voto di Fanelli, De Chirico, Primiani, Greco, Facciolla e Toma, è stato quindi approvato con 11 voti favorevoli 8 contrari e 2 astenuti. Nello specifico nell’articolato vengono stabiliti i finanziamenti delle leggi regionali per i diversi settori di spesa, sono indicati gli importi per il triennio 2022-2024, dei fondi di dotazione degli enti dipendenti dalla Regione Molise. Si stanziano, inoltre, 250mila euro aggiuntivi per Sviluppo Molise Spa avendo la stessa profuso – ha spiegato il relatore – particolare impegno nelle attività di supporto al sistema produttivo regionale riuscendo, in piena emergenza Covid, a completare le attività istruttorie demandatele per consentire in tempi ristretti l’efficacia erogazione degli aiuti da parte della Regione al tessuto produttivo locale. Tale impegno aggiuntivo ha, difatti, comportato ulteriori costi di funzionamento della società stimati in 500mila euro riferiti principalmente all’appostamento di risorse umane interne in quantità quasi esclusiva, senza poterle rendicontare in altri progetti. Si autorizza poi uno stanziamento di 100mila euro per la chiusura formale definitiva di Sviluppo della Montagna Molisana Spa, nella misura stimata dal liquidatore della società. A seguito delle verifiche avvenute in sede di esame da parte dei Ministeri competenti, vengono, poi, apportate modifiche alla legge regionale 7/2021, recante “Assestamento di bilancio di previsione 2021-2023 e modifiche alle leggi regionali”. Approvato, poi, il Piano di valorizzazioni e alienazioni immobiliari e l’elenco dei beni immobili soggetti a valorizzazione e/o alienazione. Prevista, in aggiunta, l’istituzione presso il Consiglio regionale della Scuola regionale di formazione della Protezione Civile preposta alla programmazione delle attività formative del volontariato e degli operatori istituzionalmente impegnati in compiti di protezione civile, nella programmazione di iniziative di sensibilizzazione volte a ridurre i rischi di danno alla salute dei volontari nello svolgimento delle loro funzioni. Modificata la disciplina per le modalità di richiesta di rimborso della tassa automobilistica regionale nell’ipotesi di furto del veicolo. In aggiunta vengono ampliati i termini temporali entro cui poter presentare le istanze di esecuzione del pagamento della tassa automobilistica regionale per i soggetti disabili, evitando rispetto alla precedente normativa tempi brevi, ovvero stringenti per la richiesta di godimento del diritto all’esenzione. Come pure è stato previsto un nuovo criterio per la determinazione delle percentuali di riparto dei contributi ai comuni per il trasporto pubblico urbano basato sui criteri dei km percorsi, del numero degli abitanti, della densità abitativa e dell’utenza. Prevista anche un’ulteriore organizzazione del sistema di decurtazione dagli importi mensili alle aziende di trasporto pubblico locale dei proventi della bigliettazione. Recepita anche la normativa nazionale per quel che concerne le limitazioni per l’istallazione degli impianti fotovoltaici a terra. Si autorizza, in fine, la Giunta regionale a procedere alla stabilizzazione, in virtù dell’alta specializzazione posseduta, del personale attualmente in servizio presso il Centro Funzionale e presso la Sala Operativa del Servizio regionale, ovvero all’avvio di ogni procedura utile alla valorizzazione della professionalità specifica maturata dal suddetto personale. Nella seduta dello scorso 12 maggio il Consiglio regionale aveva provveduto ad esaminare e poi approvare all’unanimità 5 ordini del giorno collegati alla Legge di Stabilità:
– Ordine del giorno a firma dei consiglieri De Chirico, Primiani, Manzo, Nola, Greco e Fontana, avente ad oggetto, “Contratti aventi ad oggetto strumenti finanziari derivati stipulati dalla Regione Molise negli anni 2003-2006: eccessiva onerosità dei differenziali negativi e potenziale illegittimità degli stessi contratti”. In particolare con l’atto di indirizzo il Consiglio regionale chiede al Presidente della Giunta regionale:
– di attuare in maniera determinata l’invito ripetuto della Corte dei Conti a valutare, sulla scorta del diritto nazionale, la validità delle delibere di giunta che hanno autorizzato le stipule dei contratti derivati, con tutte le conseguenze che ne derivano;
– di adottare atti o provvedimenti volti a valutare l’applicazione dei principi fissati con sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite n.8770/2020 in merito alle operazioni di swap contratte, al fine di promuovere eventualmente un’azione di nullità o di risoluzione consensuale per evitare quantomeno pesanti oneri aggiuntivi sul bilancio regionale.
– Ordine del giorno, a firma dei consiglieri Facciolla e Fanelli, ad oggetto “Bilancio regionale. Impegno per l’approvazione delle aree non idonee alla produzione di energia da fonti rinnovabili”. Con l’atto di indirizzo l’Assemblea chiede al presidente della giunta di approvare il provvedimento di individuazione delle aree non idonee alla produzione di energia da fonti rinnovabili, così come previsto dal DL 199/2021, entro 90 giorni dall’approvazione del presente atto.
– Ordine del giorno a firma del Consigliere Romagnuolo, ad oggetto “Risorse per i commercianti al minuto di prodotti ittici”. Con l’atto di indirizzo il Consiglio chiede al presidente della Regione ad attivare, nelle brevità, le risorse finanziarie necessarie, al fine di dare immediata esecuzione alla distribuzione di fondi, come da legge, alla categoria dei commercianti al minuto di prodotti ittici.
– Ordine del giorno a firma del consigliere Romagnuolo, ad oggetto “Istituzione di un centro diurno per malati di Alzheimer ad Isernia”. Con l’atto di indirizzo il Consiglio regionale chiede al presidente della giunta di attivare, nelle brevità, le risorse finanziarie necessarie, al fine di dare immediata esecuzione alla realizzazione di un centro diurno per malati di Alzheimer anche ad Isernia, per coprire l’intera provincia pentra.
– Ordine del giorno a firma del Consigliere Romagnuolo, ad oggetto “Supporto economico ad aziende agricole e zootecniche”. Con l’atto di indirizzo il Consiglio chiede al presidente della Regione un immediato ed urgente interessamento affinché venga riconosciuto lo stato di estrema criticità nei comparti agricolo e zootecnico e affinché vengano attivati dei finanziamenti che diano immediata liquidità alle imprese in questione e vengano garantiti risorse per il ‘cofinanziamento’ delle misure dell’attuale PSR. Quanto ai danni già in essere fondamentale un aumento della dotazione di fondi previsti in bilancio per indennizzare gli agricoltori, snellendo la burocrazia. Infine, si rafforzi il sistema delle imprese.
Si è passati quindi all’esame della proposta di legge, n. 190, di iniziativa della giunta regionale, concernente “Bilancio di previsione pluriennale per il triennio 2022-2024” che è stata illustrata all’Aula del Consigliere relatore, Andrea Di Lucente. Al testo originale proposto dalla Commissione sono stati presentati 29 emendamenti e diversi subemendamenti, alcuni dei quali approvati dall’Assemblea. Sul testo e sulle proposte modificative sono intervenuti per dichiarazione di voto i consiglieri Greco, Fanelli, De Chirico, Manzo, Facciolla, Primiani, Cefaratti, il sottosegretario Di Baggio, gli assessori Calenda e Cavaliere, il presidente della Regione Toma. Il Bilancio di previsione pluriennale per il triennio 2022-2024 è stato approvato a maggioranza, con 11 voti favorevoli, 8 contrari e 2 astenuti. Il provvedimento – come si legge nella relazione della Prima Commissione permanente – fissa per l’esercizio finanziario in corso le entrate di competenza a euro 1.978.972.465,49 e di cassa a euro 2.442.003.241,87, le spese di competenza a euro 1.978.972.465,49, la cassa a euro 2.336.678.667,57. Mentre, per il 2022, è stata prevista una quota di ripiano pari a euro 19.644.229,24. In totale, è stato quantificato un disavanzo pari ad euro 452.496.644,83. Si tratta di un miglioramento – ha spiegato il relatore Di Lucente – rispetto alla composizione del disavanzo obiettivo da piano di rientro che al 31.12.2021 rispetto a quello del 2020, quantificato in euro 494.258.381,92. Infine, per il settore sanitario le risorse autorizzate per la spesa, per l’anno 2022, ammontano a euro 791.570.384,15. L’Assemblea, inoltre, aveva precedentemente approva 6 ordini del giorno collegati al Bilancio di previsione pluriennale per il triennio 2022-2024. I provvedimenti sono stati presentati all’Aula dai presentatori, sono intervenuti sui diversi odg per dichiarazione di voto i consiglieri Fanelli, Greco, Manzo, Iorio, Facciolla, Primiani, D’Egidio, l’assessore Cavaliere e il presidente della Regione Toma.
1 – Ordine del giorno, a firma del consigliere Cefaratti, ad oggetto “Istituzione Molise Film Commission”. Con l’atto di indirizzo approvato a maggioranza (12 voti favorevoli e 8 contrari) il Consiglio chiede al presidente della Regione e l’assessore competente, in attesa dell’eventuale approvazione della PDL attualmente in discussione nella Commissione consiliare, ad avviare, rapidamente, per il tramite della Fondazione Molise Cultura, tutte le attività necessarie all’istituzione della Molise Film Commission e a garantire le appostazioni finanziarie necessarie, attraverso apposite variazioni al bilancio per l’esercizio 2022 e pluriennale 2022/2024, per consentirne l’immediata operatività.
2 – Ordine del giorno, a firma del consigliere Cefaratti, ad oggetto “Risorse per i servizi alla prima infanzia A.S. 2022/2023”. Il Consesso con l’atto di indirizzo approvato a maggioranza (12 voti favorevoli e 6 astenuti), ritenuto che la mancata attivazione di servizi alla prima infanzia determina ulteriore spopolamento soprattutto delle aree interne e nei piccoli e piccolissimi comuni, chiede alla Giunta Regionale ad adottare, con assoluta urgenza ed immediatezza, tutti i provvedimenti finalizzati ad individuare e reperire i fondi necessari per consentire alle strutture regionali competenti di dare avvio alle procedure finalizzate a poter consentire, ai comuni dell’intero Molise, di poter avviare le procedure di attivazione dei servizi alla prima infanzia per l’anno scolastico 2022/2023 e per gli anni successivi.
3 – Ordine del giorno a firma del consigliere Cefaratti, ad oggetto “Direttiva sull’affidamento familiare dei minori”. Con l’atto di indirizzo approvato all’unanimità l’Assemblea chiede al presidente della Giunta regionale di dare concreta attuazione alla delibera di Giunta n. 1092 del 16-11-2009 recante “Direttiva sull’affidamento familiare dei minori” che promuovere l’affido per limitare il ricorso alle istituzionalizzazioni e favorire politiche volte al contrasto dell’abbandono, attraverso l’adozione di strumenti diretti a favorire lo sviluppo del servizio sul piano organizzativo e metodologico, anche attraverso lo stanziamento di adeguate risorse economiche.
4 – Ordine del giorno di iniziativa dei consiglieri Manzo, Nola, De Chirico, Primiani, Fontana e Greco sui Consorzi di bonifica. Con l’atto di indirizzo approvato all’unanimità il Consiglio regionale, viste le difficoltà in cui versano i conti economici dei Consorzi di Bonifica della regione, chiede al presidente della giunta a prevedere un maggiore stanziamento della Miss. 16 di 100 mila euro in fase di assestamento.
5 – Ordine del giorno di iniziativa dei consiglieri Manzo, Nola, De Chirico, Primiani, Fontana e Greco sul contrasto alla violenza contro le donne. Con l’atto di indirizzo approvato a maggioranza (11 favorevoli, 9 contrari), il Consiglio regionale chiede al presidente della Regione di provvedere uno stanziamento di 100 mila euro alla legge regionale n. 15/2013 in fase di assestamento di bilancio.
6 – Ordine del giorno di iniziativa del consigliere Romagnuolo per i Contributi per l’acquisto di trattori e motozappa nuovi. Con l’atto di indirizzo approvato all’unanimità il Consiglio regionale chiede al presidente della giunta di attivare, nelle brevità, le risorse finanziarie necessarie al fine di dare immediata esecuzione alla distribuzione di fondi alla categoria degli agricoltori per l’acquisto di trattori e motozappa dotati di cabina ad alta protezione.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco

6 Luglio 2025

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:00 pm, 07/06/2025
temperature icon 33°C
cielo sereno
22 %
1013 mb
26 Km/h
Vento: 25 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}