Un piccolo sciame sismico è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, fra la giornata di ieri e quella di oggi, in particolare durante le ore notturne, con epicentro nella valle del Fortore. Si è trattato di una serie di scosse di piccola entità, la maggior parte al di sotto di magnitudo 2, che potrebbe non essere terminata. Le due più importanti rispettivamente alle ore 2 e alle ore 5 circa di questa mattina: la prima di magnitudo 3.7 con epicentro nel territorio di Pietracatella, ad una profondità di 22 chilometri, la seconda a Sant’Elia a Pianisi, di magnitudo 2.7 e ad una profondità di 25 chilometri. Il movimento della terra è stato avvertito da diversi molisani, comprese le zone limitrofe ai comuni dell’epicentro, fino a Campobasso, anche per via del fatto che la maggior parte di loro in quegli orari erano nelle loro case, magari svegliati proprio dalla scossa di terremoto, non distratti dalle attività del giorno.
domenica 6 Luglio 2025 - 01:56:27 AM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO