È stata pubblicata, sul sito della Regione e del PSR Molise, la graduatoria dei soggetti beneficiari del bando a sostegno dell’Apicoltura per l’annualità 2022. È di quasi 80mila euro il fondo che il ministero delle Politiche agricole ha assegnato al nostro territorio, risorse destinate ad apicoltori, produttori apistici e forme associate con l’obiettivo di incentivare le azioni dirette a migliorare le condizioni della produzione e della commercializzazione del miele. Sono sostanzialmente tre gli interventi finanziati: assistenza tecnica e formazione, contrasto alle malattie dell’alveare (in particolare la varrosi) e provvedimenti a sostegno del ripopolamento del patrimonio apistico. “L’Apicoltura – commenta l’assessore Nicola Cavaliere – rappresenta il fiore all’occhiello della nostra agricoltura. Un settore in forte crescita grazie alle particolari caratteristiche del contesto ambientale, all’entusiasmo e alla competenza degli operatori locali, tra i quali anche giovanissimi, e alla qualità del miele, certificata pure dal grande successo ottenuto dal Molise in occasione della fiera organizzata a Piacenza lo scorso mese di marzo. Confermo quindi – conclude – che siamo a lavoro per individuare nuove forme di sostegno a favore del comparto nella prossima Programmazione”
domenica 14 Settembre 2025 - 09:00:56 AM
News
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore