domenica 11 Maggio 2025
20 °c
Campobasso
16 ° Dom
16 ° Lun
15 ° Mar
17 ° Mer
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Neuromed si conferma eccellenza clinica e scientifica: al quarto posto in Italia tra gli Irccs e primo al Sud

    Morte cerebrale, atto di generosità al Neuromed: famiglia di 52enne dà il consenso alla donazione degli organi

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri

    Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Percorsi pedonali coperti nel centro storico di Campobasso, bandito concorso di idee

  • Isernia
    Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24

    Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Neuromed si conferma eccellenza clinica e scientifica: al quarto posto in Italia tra gli Irccs e primo al Sud

    Morte cerebrale, atto di generosità al Neuromed: famiglia di 52enne dà il consenso alla donazione degli organi

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri

    Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Percorsi pedonali coperti nel centro storico di Campobasso, bandito concorso di idee

  • Isernia
    Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24

    Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Appuntamenti e Notizie veloci

Castelli aperti nel fine settimana in Molise: visite guidate e convegno
Notizie veloci

Castelli aperti nel fine settimana in Molise: visite guidate e convegno

9 Maggio 2025
0

L’Istituto Italiano dei Castelli ha annunciato le date della XXVI edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli che si svolgeranno in...

Leggi tutto
‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

9 Maggio 2025
Prevenzione al femminile, il 20 e il 21 aprile al Cardarelli screening gratuiti per le donne in menopausa

Giornata Lions di prevenzione per il diabete il 10 maggio a Guardialfiera

9 Maggio 2025
La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto

La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto

18 Aprile 2025
Addio al ‘re’ delle lentine, morto Giancarlo Marinelli

Lutto familiare per il collega Arnaldo Angiolillo

18 Aprile 2025

Curiosità dal web

“Ripulisce” il conto di un 25enne per scommettere al casinò virtuale, truffatore e giocatore incallito individuato dai carabinieri
Curiosità dal web

Consigli per un gioco responsabile nei casino senza AAMS

17 Marzo 2025
0

...

Leggi tutto
Le troupe di Uno Mattina, Linea Verde e Amici Animali in giro per il Molise: dall’oasi Wwf di Guardiaregia-Campochiaro alla Mainarde

Documentare il Molise: catturare la cultura locale con fotocamere compatte

9 Marzo 2025
Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

13 Febbraio 2025
Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

20 Gennaio 2025
I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

20 Dicembre 2024
ADVERTISEMENT

Ti racconto un libro, si parte il 24 maggio. Dorfles, Giannubilo, Malanga: tutti gli ospiti della ventesima edizione

Ti racconto un libro, si parte il 24 maggio. Dorfles, Giannubilo, Malanga: tutti gli ospiti della ventesima edizione
23 Maggio 2022
in Amministrativa, Attualità, Campobasso
0

Nella Sala del Consiglio di Palazzo San Giorgio a Campobasso, si è svolta in mattinata la conferenza stampa per la presentazione del programma della ventesima edizione di Ti racconto un libro 2022, il laboratorio permanente sulla lettura e sulla narrazione promosso e realizzato dal Comune di Campobasso e dall’Unione Lettori Italiani, con il patrocinio della Provincia di Campobasso. Presenti per l’occasione, oltre al sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, l’assessore alla Cultura, Paola Felice, il direttore artistico di “Ti racconto un libro”, Brunella Santoli, e la direttrice della casa circondariale di Campobasso, la dottoressa Antonella De Paola. “Si torna a confrontarsi attraverso l’universo inesauribile delle storie e, soprattutto, si torna a parlarsi e a parlare con chi quelle storie ha scelto di condividerle con un ampio pubblico, ovvero gli autori – ha dichiarato il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina. – La forza di Ti Racconto un Libro è sempre stata quella di aggregare stimoli culturali differenti in nome di un progetto di diffusione della lettura composito e variegato, nel quale hanno trovato spazio importante le relazioni e i rapporti diretti che la nostra comunità ha stabilito e coltivato con gli autori ospitati e, più in generale, con tutti coloro che ne hanno animato e reso possibili le varie edizioni, tutte ugualmente dense di contenuti e proposte che ci hanno permesso, negli anni, di volgere lo sguardo verso traiettorie letterarie affascinanti, rendendocele vicine, prossime e rendendo la nostra città un crocevia simbolico di esperienze e forme espressive.” Venti anni interamente dedicati a promuovere la lettura e la narrazione. Ti racconto un libro 2022, il laboratorio permanente sulla lettura e sulla narrazione promosso e realizzato dal Comune di Campobasso e dall’Unione Lettori Italiani, con la direzione artistica e organizzativa di Brunella Santoli e il patrocinio della Provincia di Campobasso, si prepara a festeggiare un traguardo straordinario, confermandosi uno dei progetti culturali più longevi della storia della regione che ha come unica regola la qualità delle proposte. “Oggi si conclude il Salone del Libro a Torino e noi a Campobasso raccogliamo idealmente il testimone, con la presentazione di una rassegna che nel tempo ha mostrato l’importanza dell’attenzione che va data alla lettura – ha dichiarato l’assessore Felice. – Vogliamo ringraziare anche la Provincia di Campobasso e il suo presidente, Francesco Roberti, per averci dato la possibilità di offrire a questa rassegna un luogo nuovo, necessario per accogliere una serie di appuntamenti importanti, come la Sala della Costituzione.” Due decadi consacrate all’amore per i libri che nel tempo hanno portato in Molise i nomi più importanti della narrativa, della saggistica e del giornalismo italiani e non solo, in teatri, biblioteche, piazze. Finalmente si riparte, dopo un periodo estremamente difficile che ha profondamente cambiato anche i luoghi della cultura. Ti racconto un libro lo fa riproponendo la formula che da venti anni caratterizza l’attività del laboratorio. La programmazione sarà infatti suddivisa come da consuetudine in una serie di “contenitori”, che vedranno alternarsi scrittori, giornalisti e personalità del panorama culturale italiano per un percorso che ci accompagnerà fino all’inizio dell’estate per poi riprendere a settembre. A inaugurare la ventesima edizione (24 maggio, ore 18.30, Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso) sarà Piero Dorfles, brillante scrittore, giornalista e critico letterario, conosciuto al grande pubblico anche per la partecipazione al seguitissimo programma Rai Per un pugno di libri. Con il pubblico di Ti racconto un libro condividerà le sue riflessioni sull’importanza della lettura come straordinaria opportunità di conoscere se stessi e gli altri e di capire la vita. Riflessioni che sono confluite nel volume Il lavoro del lettore – Perché leggere cambia la vita (edito da Bompiani) che lo scrittore presenterà martedì 24 maggio alle ore 18.30 nella Sala della Costituzione del Palazzo della Provincia di Campobasso. Si tratta di un omaggio ai libri e ai lettori, protagonisti di un’esperienza unica. Nei libri infatti c’è la storia dell’uomo, con le sue conquiste e i suoi fallimenti; ci siamo noi, con i nostri sentimenti, sogni, azioni; c’è quell’esperienza simbolica che ci spinge a sviluppare ingegno, fantasia e immaginazione. I libri sono una delle risorse più straordinarie per salvarci dalle prove della vita: chi sa leggere lo fa anche di fronte alle ansie più drammatiche, alle angosce più profonde, ai dolori più esacerbanti. L’autore illumina le prospettive che la letteratura può aprirci raccogliendo nel suo volume alcune opere classiche raggruppate per grandi temi, quelli centrali dell’esperienza umana. Il risultato è una ricognizione personalissima che ci dimostra perché il lavoro del lettore è il più bello che esista. L’autore dialogherà con Chiara Balestrazzi, giornalista Rai.

Giovedì 26 maggio (ore 18.30, Auditorium GIL-Campobasso) sarà la volta di Pier Paolo Giannubilo, scrittore molisano che bissa l’esperienza con Rizzoli con il suo nuovo romanzo Incendio sul mare. La storia è ambientata nelle Isole Tremiti dove, tra la bellezza e il fascino abbagliante dei luoghi, si intrecciano ricatti, colpe, fragilità, segreti, verità negate e amori. Il cinema di Truffaut è al centro dell’opera di Paola Malanga, nuovo direttore artistico della Festa del Cinema di Roma e Vice Direttore di Rai Cinema, che sarà ospite di Ti racconto un libro mercoledì 8 giugno (ore 18.30, sala Cinema Alphaville di Campobasso) con un’opera rivolta non solo a chi sente la mancanza del grande regista francese, ma anche e soprattutto a chi non lo conosce. Il giorno seguente, giovedì 9 giugno (ore 18.30, Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso) toccherà allo scrittore di grande successo Lorenzo Marone con il suo Le madri non dormono mai (Einaudi), storia di due vite fragili tra altre vite fragili, donne e uomini che passano sulla terra troppo leggeri per lasciare traccia. Elena Stancanelli, scrittrice e giornalista, è invece protagonista dell’incontro in programma giovedì 23 giugno (ore 18.30, Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso) per presentare Il Tuffatore (La nave di Teseo ed.) in cui reinterpreta la parabola dell’imprenditore ravennate Raul Gardini come il romanzo di una generazione scomparsa, fatta di uomini sconfitti dalla storia, fieri del loro coraggio, arroganti, pronti a rischiare fino all’azzardo, fino a quando tutto crolla.
L’attualità sarà protagonista dell’appuntamento di martedì 28 giugno (ore 18.30, Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso) con Francesco Battistini, inviato del Corriere della Sera, che in Fronte Ucraina-dentro la guerra che minaccia l’Europa racconta l’assurdità della guerra nel cuore del vecchio continente, una catastrofe inattesa che stravolge la nostra vita quotidiana e segnerà la storia dei prossimi anni. A chiudere la prima parte della programmazione ci sarà Maria Luisa Bianchi con La promessa di Ekaterina (giovedì 30 giugno, ore 18.30, Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso), secondo capitolo della vita di una schiava russa ora alle prese con una nuova fase della sua vita, caratterizzata dalla ricerca di un figlio perduto, ma anche e soprattutto di un nuovo inizio, di una nuova consapevolezza di sé e della libertà dai vincoli ingiusti della schiavitù. In questa prima parte ci sarà spazio anche per Ti racconto un libro Infanzia con le sue attività pensate per i più piccoli. L’appuntamento inaugurale è affidato a Cristiano Spinelli, autore e illustratore di libri per bambini che con Storie di carta farà partecipare i bambini alla nascita di un bellissimo libro che, tra racconti, storie e immagini, affronta in modo poetico e accattivante il tema dell’unicità e della bellezza “degli sbagliati”. L’appuntamento è in programma lunedì 30 maggio ed è destinato ai bambini del secondo ciclo della scuola primaria, mentre nel pomeriggio l’autore sarà protagonista di Favole a merenda (lunedì 30 maggio ore 16.30, Sala Circolo Sannitico di Campobasso), l’attesissimo appuntamento che alla magia della lettura unisce la gioia di una gustosa merenda da condividere. In questa prima parte di Ti racconto un libro 2022 partirà anche il bando della XX edizione del premio regionale di narrativa intitolato a Michele Buldrini, la cui premiazione è prevista in autunno. Anche questa edizione prevede un’unica sezione dedicata ai giovani di età compresa tra i 16 e i 36 anni. Un modo più innovativo di intendere e promuovere la scrittura che punta a far confrontare tra loro “giovani scrittori” di formazione diversa, in linea con l’idea che il talento possa esprimersi al meglio in un contesto culturale più ampio e libero da vincoli dettati dalle fasce di età. A giudicare i manoscritti sarà ancora una volta la prestigiosa giuria composta da alcuni dei maggiori esponenti della narrativa italiana contemporanea: Diego de Silva, Teresa Ciabatti, Marcello Fois, Ivan Cotroneo, Guido Catalano e Antonio Pascale. Torna anche SCRITTODICUORE il concorso nazionale di scrittura rivolto agli istituti carcerari giunto alla sesta edizione e pensato per far emergere l’affettività dei detenuti che da sempre trova nella scrittura la migliore forma di espressione. La giuria che dovrà decretare il vincitore è composta da autorevoli scrittori che all’amore e ai sentimenti hanno dedicato numerose pagine delle loro opere: Franco Armino (poeta e narratore), Camilla Baresani (scrittrice e giornalista), Anna Giurikovich Dato (scrittrice e giornalista) e Pino Roveredo (scrittore). La cerimonia di premiazione è prevista in autunno, unitamente al ciclo di incontri SCRITTI DI CUORE – L’amore e le parole per raccontarlo che ospiterà le voci di autorevoli scrittori e giornalisti per raccontare le varie forme dell’amore, occasioni importanti per favorire anche quella nobile pratica ormai dimenticata dalla nostra società che è rappresentata dall’educazione sentimentale, intesa come insegnamento all’armonica e sana relazione con l’altro, qualunque sia la natura del rapporto umano che si coltiva. La programmazione di Ti racconto un libro 2022 proseguirà a settembre con tanti imperdibili appuntamenti che vedranno alternarsi alcuni dei nomi più prestigiosi della narrativa italiana. Anche l’agenda dei lettori più piccoli sarà particolarmente impegnata con tanti incontri a partire dal mese di settembre.

PER ACCEDERE AGLI INCONTRI PRESSO LA SALA DELLA COSTITUZIONE SARÀ NECESSARIO ESIBIRE IL GREEN PASS BASE E INDOSSARE LA MASCHERINA FFP2.

Correlati Articoli

Acqua, Roberti: “Aperti alla collaborazione con la Puglia. Ma servono risorse per la sicurezza delle dighe di Liscione e Occhito”
Attualità

Tagli Emodinamica-Punto Nascita, Roberti: “Al lavoro in Conferenza Regioni per modificare il Decreto Balduzzi”

10 Maggio 2025
Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio
Amministrativa

Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

10 Maggio 2025
Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO
Campobasso

Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

10 Maggio 2025
Attualità

Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

10 Maggio 2025

In vetrina

Attualità

Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

10 Maggio 2025
Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo
Attualità

Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

26 Aprile 2025
Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti
Attualità

Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

2 Aprile 2025

METEO

Campobasso
domenica, Maggio 11, 2025
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
21 c 11 c
Lun
19 c 12 c
Mar
22 c 12 c
Mer

Social

Ti racconto un libro, si parte il 24 maggio. Dorfles, Giannubilo, Malanga: tutti gli ospiti della ventesima edizione

Ti racconto un libro, si parte il 24 maggio. Dorfles, Giannubilo, Malanga: tutti gli ospiti della ventesima edizione
23 Maggio 2022
in Amministrativa, Attualità, Campobasso
0
CondividiInviaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Nella Sala del Consiglio di Palazzo San Giorgio a Campobasso, si è svolta in mattinata la conferenza stampa per la presentazione del programma della ventesima edizione di Ti racconto un libro 2022, il laboratorio permanente sulla lettura e sulla narrazione promosso e realizzato dal Comune di Campobasso e dall’Unione Lettori Italiani, con il patrocinio della Provincia di Campobasso. Presenti per l’occasione, oltre al sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, l’assessore alla Cultura, Paola Felice, il direttore artistico di “Ti racconto un libro”, Brunella Santoli, e la direttrice della casa circondariale di Campobasso, la dottoressa Antonella De Paola. “Si torna a confrontarsi attraverso l’universo inesauribile delle storie e, soprattutto, si torna a parlarsi e a parlare con chi quelle storie ha scelto di condividerle con un ampio pubblico, ovvero gli autori – ha dichiarato il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina. – La forza di Ti Racconto un Libro è sempre stata quella di aggregare stimoli culturali differenti in nome di un progetto di diffusione della lettura composito e variegato, nel quale hanno trovato spazio importante le relazioni e i rapporti diretti che la nostra comunità ha stabilito e coltivato con gli autori ospitati e, più in generale, con tutti coloro che ne hanno animato e reso possibili le varie edizioni, tutte ugualmente dense di contenuti e proposte che ci hanno permesso, negli anni, di volgere lo sguardo verso traiettorie letterarie affascinanti, rendendocele vicine, prossime e rendendo la nostra città un crocevia simbolico di esperienze e forme espressive.” Venti anni interamente dedicati a promuovere la lettura e la narrazione. Ti racconto un libro 2022, il laboratorio permanente sulla lettura e sulla narrazione promosso e realizzato dal Comune di Campobasso e dall’Unione Lettori Italiani, con la direzione artistica e organizzativa di Brunella Santoli e il patrocinio della Provincia di Campobasso, si prepara a festeggiare un traguardo straordinario, confermandosi uno dei progetti culturali più longevi della storia della regione che ha come unica regola la qualità delle proposte. “Oggi si conclude il Salone del Libro a Torino e noi a Campobasso raccogliamo idealmente il testimone, con la presentazione di una rassegna che nel tempo ha mostrato l’importanza dell’attenzione che va data alla lettura – ha dichiarato l’assessore Felice. – Vogliamo ringraziare anche la Provincia di Campobasso e il suo presidente, Francesco Roberti, per averci dato la possibilità di offrire a questa rassegna un luogo nuovo, necessario per accogliere una serie di appuntamenti importanti, come la Sala della Costituzione.” Due decadi consacrate all’amore per i libri che nel tempo hanno portato in Molise i nomi più importanti della narrativa, della saggistica e del giornalismo italiani e non solo, in teatri, biblioteche, piazze. Finalmente si riparte, dopo un periodo estremamente difficile che ha profondamente cambiato anche i luoghi della cultura. Ti racconto un libro lo fa riproponendo la formula che da venti anni caratterizza l’attività del laboratorio. La programmazione sarà infatti suddivisa come da consuetudine in una serie di “contenitori”, che vedranno alternarsi scrittori, giornalisti e personalità del panorama culturale italiano per un percorso che ci accompagnerà fino all’inizio dell’estate per poi riprendere a settembre. A inaugurare la ventesima edizione (24 maggio, ore 18.30, Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso) sarà Piero Dorfles, brillante scrittore, giornalista e critico letterario, conosciuto al grande pubblico anche per la partecipazione al seguitissimo programma Rai Per un pugno di libri. Con il pubblico di Ti racconto un libro condividerà le sue riflessioni sull’importanza della lettura come straordinaria opportunità di conoscere se stessi e gli altri e di capire la vita. Riflessioni che sono confluite nel volume Il lavoro del lettore – Perché leggere cambia la vita (edito da Bompiani) che lo scrittore presenterà martedì 24 maggio alle ore 18.30 nella Sala della Costituzione del Palazzo della Provincia di Campobasso. Si tratta di un omaggio ai libri e ai lettori, protagonisti di un’esperienza unica. Nei libri infatti c’è la storia dell’uomo, con le sue conquiste e i suoi fallimenti; ci siamo noi, con i nostri sentimenti, sogni, azioni; c’è quell’esperienza simbolica che ci spinge a sviluppare ingegno, fantasia e immaginazione. I libri sono una delle risorse più straordinarie per salvarci dalle prove della vita: chi sa leggere lo fa anche di fronte alle ansie più drammatiche, alle angosce più profonde, ai dolori più esacerbanti. L’autore illumina le prospettive che la letteratura può aprirci raccogliendo nel suo volume alcune opere classiche raggruppate per grandi temi, quelli centrali dell’esperienza umana. Il risultato è una ricognizione personalissima che ci dimostra perché il lavoro del lettore è il più bello che esista. L’autore dialogherà con Chiara Balestrazzi, giornalista Rai.

Giovedì 26 maggio (ore 18.30, Auditorium GIL-Campobasso) sarà la volta di Pier Paolo Giannubilo, scrittore molisano che bissa l’esperienza con Rizzoli con il suo nuovo romanzo Incendio sul mare. La storia è ambientata nelle Isole Tremiti dove, tra la bellezza e il fascino abbagliante dei luoghi, si intrecciano ricatti, colpe, fragilità, segreti, verità negate e amori. Il cinema di Truffaut è al centro dell’opera di Paola Malanga, nuovo direttore artistico della Festa del Cinema di Roma e Vice Direttore di Rai Cinema, che sarà ospite di Ti racconto un libro mercoledì 8 giugno (ore 18.30, sala Cinema Alphaville di Campobasso) con un’opera rivolta non solo a chi sente la mancanza del grande regista francese, ma anche e soprattutto a chi non lo conosce. Il giorno seguente, giovedì 9 giugno (ore 18.30, Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso) toccherà allo scrittore di grande successo Lorenzo Marone con il suo Le madri non dormono mai (Einaudi), storia di due vite fragili tra altre vite fragili, donne e uomini che passano sulla terra troppo leggeri per lasciare traccia. Elena Stancanelli, scrittrice e giornalista, è invece protagonista dell’incontro in programma giovedì 23 giugno (ore 18.30, Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso) per presentare Il Tuffatore (La nave di Teseo ed.) in cui reinterpreta la parabola dell’imprenditore ravennate Raul Gardini come il romanzo di una generazione scomparsa, fatta di uomini sconfitti dalla storia, fieri del loro coraggio, arroganti, pronti a rischiare fino all’azzardo, fino a quando tutto crolla.
L’attualità sarà protagonista dell’appuntamento di martedì 28 giugno (ore 18.30, Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso) con Francesco Battistini, inviato del Corriere della Sera, che in Fronte Ucraina-dentro la guerra che minaccia l’Europa racconta l’assurdità della guerra nel cuore del vecchio continente, una catastrofe inattesa che stravolge la nostra vita quotidiana e segnerà la storia dei prossimi anni. A chiudere la prima parte della programmazione ci sarà Maria Luisa Bianchi con La promessa di Ekaterina (giovedì 30 giugno, ore 18.30, Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso), secondo capitolo della vita di una schiava russa ora alle prese con una nuova fase della sua vita, caratterizzata dalla ricerca di un figlio perduto, ma anche e soprattutto di un nuovo inizio, di una nuova consapevolezza di sé e della libertà dai vincoli ingiusti della schiavitù. In questa prima parte ci sarà spazio anche per Ti racconto un libro Infanzia con le sue attività pensate per i più piccoli. L’appuntamento inaugurale è affidato a Cristiano Spinelli, autore e illustratore di libri per bambini che con Storie di carta farà partecipare i bambini alla nascita di un bellissimo libro che, tra racconti, storie e immagini, affronta in modo poetico e accattivante il tema dell’unicità e della bellezza “degli sbagliati”. L’appuntamento è in programma lunedì 30 maggio ed è destinato ai bambini del secondo ciclo della scuola primaria, mentre nel pomeriggio l’autore sarà protagonista di Favole a merenda (lunedì 30 maggio ore 16.30, Sala Circolo Sannitico di Campobasso), l’attesissimo appuntamento che alla magia della lettura unisce la gioia di una gustosa merenda da condividere. In questa prima parte di Ti racconto un libro 2022 partirà anche il bando della XX edizione del premio regionale di narrativa intitolato a Michele Buldrini, la cui premiazione è prevista in autunno. Anche questa edizione prevede un’unica sezione dedicata ai giovani di età compresa tra i 16 e i 36 anni. Un modo più innovativo di intendere e promuovere la scrittura che punta a far confrontare tra loro “giovani scrittori” di formazione diversa, in linea con l’idea che il talento possa esprimersi al meglio in un contesto culturale più ampio e libero da vincoli dettati dalle fasce di età. A giudicare i manoscritti sarà ancora una volta la prestigiosa giuria composta da alcuni dei maggiori esponenti della narrativa italiana contemporanea: Diego de Silva, Teresa Ciabatti, Marcello Fois, Ivan Cotroneo, Guido Catalano e Antonio Pascale. Torna anche SCRITTODICUORE il concorso nazionale di scrittura rivolto agli istituti carcerari giunto alla sesta edizione e pensato per far emergere l’affettività dei detenuti che da sempre trova nella scrittura la migliore forma di espressione. La giuria che dovrà decretare il vincitore è composta da autorevoli scrittori che all’amore e ai sentimenti hanno dedicato numerose pagine delle loro opere: Franco Armino (poeta e narratore), Camilla Baresani (scrittrice e giornalista), Anna Giurikovich Dato (scrittrice e giornalista) e Pino Roveredo (scrittore). La cerimonia di premiazione è prevista in autunno, unitamente al ciclo di incontri SCRITTI DI CUORE – L’amore e le parole per raccontarlo che ospiterà le voci di autorevoli scrittori e giornalisti per raccontare le varie forme dell’amore, occasioni importanti per favorire anche quella nobile pratica ormai dimenticata dalla nostra società che è rappresentata dall’educazione sentimentale, intesa come insegnamento all’armonica e sana relazione con l’altro, qualunque sia la natura del rapporto umano che si coltiva. La programmazione di Ti racconto un libro 2022 proseguirà a settembre con tanti imperdibili appuntamenti che vedranno alternarsi alcuni dei nomi più prestigiosi della narrativa italiana. Anche l’agenda dei lettori più piccoli sarà particolarmente impegnata con tanti incontri a partire dal mese di settembre.

PER ACCEDERE AGLI INCONTRI PRESSO LA SALA DELLA COSTITUZIONE SARÀ NECESSARIO ESIBIRE IL GREEN PASS BASE E INDOSSARE LA MASCHERINA FFP2.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo

Pnrr, Toma: "Procedure burocratiche raddoppiate, rischiamo di perdere grandi opportunità

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .