martedì 5 Luglio 2022
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Perde il controllo dell’auto e si ribalta a lato della strada, ferita 63enne al volante, trasportata in ospedale

    Perde il controllo dell’auto e si ribalta a lato della strada, ferita 63enne al volante, trasportata in ospedale

    In viaggio con un chilo di hashish nascosto sotto al sedile dell’auto, arrestati due giovani pusher

    In viaggio con un chilo di hashish nascosto sotto al sedile dell’auto, arrestati due giovani pusher

    Tenta di rapinare una donna in auto, la conducente terrorizzata accelera e finisce contro la gazzella dei Carabinieri. Arrestato 37enne

    Tenta di rapinare una donna in auto, la conducente terrorizzata accelera e finisce contro la gazzella dei Carabinieri. Arrestato 37enne

    Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi

    Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi

    Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato

    Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato

    Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro

    Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro

  • Politica
  • Campobasso
    Guida turistica, infopoint e mappa di comunità: plauso della Confesercenti al Comune di Campobasso

    Guida turistica, infopoint e mappa di comunità: plauso della Confesercenti al Comune di Campobasso

    Dal Molise al Portogallo in sella ad una Vespa, oltre 2mila km per partecipare al principale raduno mondiale a Guimaraes

    Dal Molise al Portogallo in sella ad una Vespa, oltre 2mila km per partecipare al principale raduno mondiale a Guimaraes

    Salgono i consensi alla donazione degli organi, Campobasso città del “Sì”, l’invito di Gravina ad aderire

    Ricorso contro esclusione Campobasso, Gravina: “Portare a casa il risultato, la città merita la Lega Pro”

    Serie D. Campobasso, cosa fai! I Lupi segnano ma sciupano tanto, l’Albalonga ribalta e fa il colpaccio. Esposito fallisce un rigore sull’1-1

    Serie C. Campobasso bocciato dalla Covisoc, la società: “Tutto in regola, la stagione non è a rischio”

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro

    Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro

    Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

    Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

    A Campobasso inaugurato lo spazio Viva Vittoria, punto di incontro per le donne vittime di violenza

    A Campobasso inaugurato lo spazio Viva Vittoria, punto di incontro per le donne vittime di violenza

  • Termoli
    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    “Topi d’appartamento” sorpresi dal proprietario di casa, fermati dai Carabinieri durante la fuga in auto

    Tentò di seminare i Carabinieri alla guida di auto rubata, 21enne agli arresti domiciliari

    Il 4 giugno parte la navetta per il mare “Sun Bus”, servizio gratuito. Tutti gli orari e le fermate

    Termoli, “SunBus” entra a pieno regime: dal 1 luglio due navette per il litorale nord e una per Rio Vivo

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    In prova ai servizi sociali viola le prescrizioni del giudice, per 21enne “ribelle” si aprono le porte del carcere

    Condannato a 5 anni e mezzo di reclusione per rapina, furto ed estorsione: si aprono le porte del carcere per un 49enne

    Termoli, apre la mostra fotografica “Chance” di Filippo Cantore, sarà visitabile per tutto l’anno

    Termoli, apre la mostra fotografica “Chance” di Filippo Cantore, sarà visitabile per tutto l’anno

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Turismo, superati i dati pre-pandemia: a luglio +19,4% rispetto al 2019. A gonfie vele le strutture extra-alberghiere

    Sostegno alle imprese turistiche innovative, il 17 luglio scade il termine per la richiesta di fondi

  • Isernia
    Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi

    Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Mamma “mano lesta” abbandona passeggino e refurtiva dopo essere stata scoperta dal commesso del negozio, rintracciata dai militari

    Tenta rapina in negozio con carrozzina e neonato colpendo la commessa, chiuse le indagini a carico della mamma “mano lesta”

    Ruba il cellulare da una borsa, ladro incastrato grazie ai tabulati

    Ragazzini derubati dei loro smartphone mentre giocano a calcio, giovane intercettato con la refurtiva vicino al terminal

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Salgono i consensi alla donazione degli organi, Campobasso città del “Sì”, l’invito di Gravina ad aderire

    Ricorso contro esclusione Campobasso, Gravina: “Portare a casa il risultato, la città merita la Lega Pro”

    Il Basket Roma vince il torneo under 17 a Campobasso, battuto in finale il Costa Masnaga. Terzo posto per il Granda College Cuneo

    Il Basket Roma vince il torneo under 17 a Campobasso, battuto in finale il Costa Masnaga. Terzo posto per il Granda College Cuneo

    Serie D. Campobasso, cosa fai! I Lupi segnano ma sciupano tanto, l’Albalonga ribalta e fa il colpaccio. Esposito fallisce un rigore sull’1-1

    Serie C. Campobasso bocciato dalla Covisoc, la società: “Tutto in regola, la stagione non è a rischio”

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Lupi, occhi sul 20enne Raffaele Virgilio. Dall’11 luglio squadra in ritiro a Vinchiaturo

    Nuoto, l’Open Cup di Termoli a prova di inclusione, in gara anche l’atleta paralimpico Gaetano Fuzio

    Nuoto, l’Open Cup di Termoli a prova di inclusione, in gara anche l’atleta paralimpico Gaetano Fuzio

    Lupi, via agli abbonamenti per i nuovi sottoscrittori, obiettivo: duemila | Iscrizione a rischio? Società tranquilla

    Padel, i ragazzi del circolo La Baita protagonisti al Villa Pamphili Club di Roma. Sfiorata la finale dalla squadra maschile

    Padel, i ragazzi del circolo La Baita protagonisti al Villa Pamphili Club di Roma. Sfiorata la finale dalla squadra maschile

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Perde il controllo dell’auto e si ribalta a lato della strada, ferita 63enne al volante, trasportata in ospedale

    Perde il controllo dell’auto e si ribalta a lato della strada, ferita 63enne al volante, trasportata in ospedale

    In viaggio con un chilo di hashish nascosto sotto al sedile dell’auto, arrestati due giovani pusher

    In viaggio con un chilo di hashish nascosto sotto al sedile dell’auto, arrestati due giovani pusher

    Tenta di rapinare una donna in auto, la conducente terrorizzata accelera e finisce contro la gazzella dei Carabinieri. Arrestato 37enne

    Tenta di rapinare una donna in auto, la conducente terrorizzata accelera e finisce contro la gazzella dei Carabinieri. Arrestato 37enne

    Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi

    Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi

    Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato

    Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato

    Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro

    Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro

  • Politica
  • Campobasso
    Guida turistica, infopoint e mappa di comunità: plauso della Confesercenti al Comune di Campobasso

    Guida turistica, infopoint e mappa di comunità: plauso della Confesercenti al Comune di Campobasso

    Dal Molise al Portogallo in sella ad una Vespa, oltre 2mila km per partecipare al principale raduno mondiale a Guimaraes

    Dal Molise al Portogallo in sella ad una Vespa, oltre 2mila km per partecipare al principale raduno mondiale a Guimaraes

    Salgono i consensi alla donazione degli organi, Campobasso città del “Sì”, l’invito di Gravina ad aderire

    Ricorso contro esclusione Campobasso, Gravina: “Portare a casa il risultato, la città merita la Lega Pro”

    Serie D. Campobasso, cosa fai! I Lupi segnano ma sciupano tanto, l’Albalonga ribalta e fa il colpaccio. Esposito fallisce un rigore sull’1-1

    Serie C. Campobasso bocciato dalla Covisoc, la società: “Tutto in regola, la stagione non è a rischio”

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro

    Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro

    Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

    Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

    A Campobasso inaugurato lo spazio Viva Vittoria, punto di incontro per le donne vittime di violenza

    A Campobasso inaugurato lo spazio Viva Vittoria, punto di incontro per le donne vittime di violenza

  • Termoli
    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    “Topi d’appartamento” sorpresi dal proprietario di casa, fermati dai Carabinieri durante la fuga in auto

    Tentò di seminare i Carabinieri alla guida di auto rubata, 21enne agli arresti domiciliari

    Il 4 giugno parte la navetta per il mare “Sun Bus”, servizio gratuito. Tutti gli orari e le fermate

    Termoli, “SunBus” entra a pieno regime: dal 1 luglio due navette per il litorale nord e una per Rio Vivo

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    In prova ai servizi sociali viola le prescrizioni del giudice, per 21enne “ribelle” si aprono le porte del carcere

    Condannato a 5 anni e mezzo di reclusione per rapina, furto ed estorsione: si aprono le porte del carcere per un 49enne

    Termoli, apre la mostra fotografica “Chance” di Filippo Cantore, sarà visitabile per tutto l’anno

    Termoli, apre la mostra fotografica “Chance” di Filippo Cantore, sarà visitabile per tutto l’anno

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Turismo, superati i dati pre-pandemia: a luglio +19,4% rispetto al 2019. A gonfie vele le strutture extra-alberghiere

    Sostegno alle imprese turistiche innovative, il 17 luglio scade il termine per la richiesta di fondi

  • Isernia
    Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi

    Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Mamma “mano lesta” abbandona passeggino e refurtiva dopo essere stata scoperta dal commesso del negozio, rintracciata dai militari

    Tenta rapina in negozio con carrozzina e neonato colpendo la commessa, chiuse le indagini a carico della mamma “mano lesta”

    Ruba il cellulare da una borsa, ladro incastrato grazie ai tabulati

    Ragazzini derubati dei loro smartphone mentre giocano a calcio, giovane intercettato con la refurtiva vicino al terminal

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Salgono i consensi alla donazione degli organi, Campobasso città del “Sì”, l’invito di Gravina ad aderire

    Ricorso contro esclusione Campobasso, Gravina: “Portare a casa il risultato, la città merita la Lega Pro”

    Il Basket Roma vince il torneo under 17 a Campobasso, battuto in finale il Costa Masnaga. Terzo posto per il Granda College Cuneo

    Il Basket Roma vince il torneo under 17 a Campobasso, battuto in finale il Costa Masnaga. Terzo posto per il Granda College Cuneo

    Serie D. Campobasso, cosa fai! I Lupi segnano ma sciupano tanto, l’Albalonga ribalta e fa il colpaccio. Esposito fallisce un rigore sull’1-1

    Serie C. Campobasso bocciato dalla Covisoc, la società: “Tutto in regola, la stagione non è a rischio”

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Lupi, occhi sul 20enne Raffaele Virgilio. Dall’11 luglio squadra in ritiro a Vinchiaturo

    Nuoto, l’Open Cup di Termoli a prova di inclusione, in gara anche l’atleta paralimpico Gaetano Fuzio

    Nuoto, l’Open Cup di Termoli a prova di inclusione, in gara anche l’atleta paralimpico Gaetano Fuzio

    Lupi, via agli abbonamenti per i nuovi sottoscrittori, obiettivo: duemila | Iscrizione a rischio? Società tranquilla

    Padel, i ragazzi del circolo La Baita protagonisti al Villa Pamphili Club di Roma. Sfiorata la finale dalla squadra maschile

    Padel, i ragazzi del circolo La Baita protagonisti al Villa Pamphili Club di Roma. Sfiorata la finale dalla squadra maschile

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Questura, Lorenzo Cariola nuovo dirigente della Squadra Mobile di Isernia
Notizie veloci

Rilascio passaporti, dal 1 luglio ripristinata la modalità di prenotazione online

28 Giugno 2022
0

Terminata la fase di emergenza connessa alla pandemia, dal prossimo 1° luglio sarà ripristinata la modalità di prenotazione on line...

Leggi tutto
A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica

A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica

24 Giugno 2022
“Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

“Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

24 Giugno 2022
Conciliazione vita-lavoro, il 24 giugno testimonianze di cooperative al femminile in piazza Pepe

Conciliazione vita-lavoro, il 24 giugno testimonianze di cooperative al femminile in piazza Pepe

21 Giugno 2022
Il Campobasso in Serie B nel romanzo di Giovanni di Tota, il 22 giugno presentazione del libro “Ho visto i Lupi volare”

Il Campobasso in Serie B nel romanzo di Giovanni di Tota, il 22 giugno presentazione del libro “Ho visto i Lupi volare”

21 Giugno 2022

Curiosità dal web

Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?
Curiosità dal web

Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?

7 Giugno 2022
0

Il tempo passa, i giochi di carte restano. Nonostante l'avvento dell'online e lo sviluppo tecnologico, neanche le nuove generazioni hanno...

Leggi tutto
Benessere, la palestra diventa digitale: la ricerca innovativa di TeamSystem al Rimini Wellness

Benessere, la palestra diventa digitale: la ricerca innovativa di TeamSystem al Rimini Wellness

18 Maggio 2022
Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

3 Maggio 2022
Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

25 Gennaio 2022
Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

22 Dicembre 2021

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

Ti racconto un libro, si parte il 24 maggio. Dorfles, Giannubilo, Malanga: tutti gli ospiti della ventesima edizione

Ti racconto un libro, si parte il 24 maggio. Dorfles, Giannubilo, Malanga: tutti gli ospiti della ventesima edizione
23 Maggio 2022
in Amministrativa, Attualità, Campobasso
0

Nella Sala del Consiglio di Palazzo San Giorgio a Campobasso, si è svolta in mattinata la conferenza stampa per la presentazione del programma della ventesima edizione di Ti racconto un libro 2022, il laboratorio permanente sulla lettura e sulla narrazione promosso e realizzato dal Comune di Campobasso e dall’Unione Lettori Italiani, con il patrocinio della Provincia di Campobasso. Presenti per l’occasione, oltre al sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, l’assessore alla Cultura, Paola Felice, il direttore artistico di “Ti racconto un libro”, Brunella Santoli, e la direttrice della casa circondariale di Campobasso, la dottoressa Antonella De Paola. “Si torna a confrontarsi attraverso l’universo inesauribile delle storie e, soprattutto, si torna a parlarsi e a parlare con chi quelle storie ha scelto di condividerle con un ampio pubblico, ovvero gli autori – ha dichiarato il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina. – La forza di Ti Racconto un Libro è sempre stata quella di aggregare stimoli culturali differenti in nome di un progetto di diffusione della lettura composito e variegato, nel quale hanno trovato spazio importante le relazioni e i rapporti diretti che la nostra comunità ha stabilito e coltivato con gli autori ospitati e, più in generale, con tutti coloro che ne hanno animato e reso possibili le varie edizioni, tutte ugualmente dense di contenuti e proposte che ci hanno permesso, negli anni, di volgere lo sguardo verso traiettorie letterarie affascinanti, rendendocele vicine, prossime e rendendo la nostra città un crocevia simbolico di esperienze e forme espressive.” Venti anni interamente dedicati a promuovere la lettura e la narrazione. Ti racconto un libro 2022, il laboratorio permanente sulla lettura e sulla narrazione promosso e realizzato dal Comune di Campobasso e dall’Unione Lettori Italiani, con la direzione artistica e organizzativa di Brunella Santoli e il patrocinio della Provincia di Campobasso, si prepara a festeggiare un traguardo straordinario, confermandosi uno dei progetti culturali più longevi della storia della regione che ha come unica regola la qualità delle proposte. “Oggi si conclude il Salone del Libro a Torino e noi a Campobasso raccogliamo idealmente il testimone, con la presentazione di una rassegna che nel tempo ha mostrato l’importanza dell’attenzione che va data alla lettura – ha dichiarato l’assessore Felice. – Vogliamo ringraziare anche la Provincia di Campobasso e il suo presidente, Francesco Roberti, per averci dato la possibilità di offrire a questa rassegna un luogo nuovo, necessario per accogliere una serie di appuntamenti importanti, come la Sala della Costituzione.” Due decadi consacrate all’amore per i libri che nel tempo hanno portato in Molise i nomi più importanti della narrativa, della saggistica e del giornalismo italiani e non solo, in teatri, biblioteche, piazze. Finalmente si riparte, dopo un periodo estremamente difficile che ha profondamente cambiato anche i luoghi della cultura. Ti racconto un libro lo fa riproponendo la formula che da venti anni caratterizza l’attività del laboratorio. La programmazione sarà infatti suddivisa come da consuetudine in una serie di “contenitori”, che vedranno alternarsi scrittori, giornalisti e personalità del panorama culturale italiano per un percorso che ci accompagnerà fino all’inizio dell’estate per poi riprendere a settembre. A inaugurare la ventesima edizione (24 maggio, ore 18.30, Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso) sarà Piero Dorfles, brillante scrittore, giornalista e critico letterario, conosciuto al grande pubblico anche per la partecipazione al seguitissimo programma Rai Per un pugno di libri. Con il pubblico di Ti racconto un libro condividerà le sue riflessioni sull’importanza della lettura come straordinaria opportunità di conoscere se stessi e gli altri e di capire la vita. Riflessioni che sono confluite nel volume Il lavoro del lettore – Perché leggere cambia la vita (edito da Bompiani) che lo scrittore presenterà martedì 24 maggio alle ore 18.30 nella Sala della Costituzione del Palazzo della Provincia di Campobasso. Si tratta di un omaggio ai libri e ai lettori, protagonisti di un’esperienza unica. Nei libri infatti c’è la storia dell’uomo, con le sue conquiste e i suoi fallimenti; ci siamo noi, con i nostri sentimenti, sogni, azioni; c’è quell’esperienza simbolica che ci spinge a sviluppare ingegno, fantasia e immaginazione. I libri sono una delle risorse più straordinarie per salvarci dalle prove della vita: chi sa leggere lo fa anche di fronte alle ansie più drammatiche, alle angosce più profonde, ai dolori più esacerbanti. L’autore illumina le prospettive che la letteratura può aprirci raccogliendo nel suo volume alcune opere classiche raggruppate per grandi temi, quelli centrali dell’esperienza umana. Il risultato è una ricognizione personalissima che ci dimostra perché il lavoro del lettore è il più bello che esista. L’autore dialogherà con Chiara Balestrazzi, giornalista Rai.

Giovedì 26 maggio (ore 18.30, Auditorium GIL-Campobasso) sarà la volta di Pier Paolo Giannubilo, scrittore molisano che bissa l’esperienza con Rizzoli con il suo nuovo romanzo Incendio sul mare. La storia è ambientata nelle Isole Tremiti dove, tra la bellezza e il fascino abbagliante dei luoghi, si intrecciano ricatti, colpe, fragilità, segreti, verità negate e amori. Il cinema di Truffaut è al centro dell’opera di Paola Malanga, nuovo direttore artistico della Festa del Cinema di Roma e Vice Direttore di Rai Cinema, che sarà ospite di Ti racconto un libro mercoledì 8 giugno (ore 18.30, sala Cinema Alphaville di Campobasso) con un’opera rivolta non solo a chi sente la mancanza del grande regista francese, ma anche e soprattutto a chi non lo conosce. Il giorno seguente, giovedì 9 giugno (ore 18.30, Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso) toccherà allo scrittore di grande successo Lorenzo Marone con il suo Le madri non dormono mai (Einaudi), storia di due vite fragili tra altre vite fragili, donne e uomini che passano sulla terra troppo leggeri per lasciare traccia. Elena Stancanelli, scrittrice e giornalista, è invece protagonista dell’incontro in programma giovedì 23 giugno (ore 18.30, Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso) per presentare Il Tuffatore (La nave di Teseo ed.) in cui reinterpreta la parabola dell’imprenditore ravennate Raul Gardini come il romanzo di una generazione scomparsa, fatta di uomini sconfitti dalla storia, fieri del loro coraggio, arroganti, pronti a rischiare fino all’azzardo, fino a quando tutto crolla.
L’attualità sarà protagonista dell’appuntamento di martedì 28 giugno (ore 18.30, Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso) con Francesco Battistini, inviato del Corriere della Sera, che in Fronte Ucraina-dentro la guerra che minaccia l’Europa racconta l’assurdità della guerra nel cuore del vecchio continente, una catastrofe inattesa che stravolge la nostra vita quotidiana e segnerà la storia dei prossimi anni. A chiudere la prima parte della programmazione ci sarà Maria Luisa Bianchi con La promessa di Ekaterina (giovedì 30 giugno, ore 18.30, Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso), secondo capitolo della vita di una schiava russa ora alle prese con una nuova fase della sua vita, caratterizzata dalla ricerca di un figlio perduto, ma anche e soprattutto di un nuovo inizio, di una nuova consapevolezza di sé e della libertà dai vincoli ingiusti della schiavitù. In questa prima parte ci sarà spazio anche per Ti racconto un libro Infanzia con le sue attività pensate per i più piccoli. L’appuntamento inaugurale è affidato a Cristiano Spinelli, autore e illustratore di libri per bambini che con Storie di carta farà partecipare i bambini alla nascita di un bellissimo libro che, tra racconti, storie e immagini, affronta in modo poetico e accattivante il tema dell’unicità e della bellezza “degli sbagliati”. L’appuntamento è in programma lunedì 30 maggio ed è destinato ai bambini del secondo ciclo della scuola primaria, mentre nel pomeriggio l’autore sarà protagonista di Favole a merenda (lunedì 30 maggio ore 16.30, Sala Circolo Sannitico di Campobasso), l’attesissimo appuntamento che alla magia della lettura unisce la gioia di una gustosa merenda da condividere. In questa prima parte di Ti racconto un libro 2022 partirà anche il bando della XX edizione del premio regionale di narrativa intitolato a Michele Buldrini, la cui premiazione è prevista in autunno. Anche questa edizione prevede un’unica sezione dedicata ai giovani di età compresa tra i 16 e i 36 anni. Un modo più innovativo di intendere e promuovere la scrittura che punta a far confrontare tra loro “giovani scrittori” di formazione diversa, in linea con l’idea che il talento possa esprimersi al meglio in un contesto culturale più ampio e libero da vincoli dettati dalle fasce di età. A giudicare i manoscritti sarà ancora una volta la prestigiosa giuria composta da alcuni dei maggiori esponenti della narrativa italiana contemporanea: Diego de Silva, Teresa Ciabatti, Marcello Fois, Ivan Cotroneo, Guido Catalano e Antonio Pascale. Torna anche SCRITTODICUORE il concorso nazionale di scrittura rivolto agli istituti carcerari giunto alla sesta edizione e pensato per far emergere l’affettività dei detenuti che da sempre trova nella scrittura la migliore forma di espressione. La giuria che dovrà decretare il vincitore è composta da autorevoli scrittori che all’amore e ai sentimenti hanno dedicato numerose pagine delle loro opere: Franco Armino (poeta e narratore), Camilla Baresani (scrittrice e giornalista), Anna Giurikovich Dato (scrittrice e giornalista) e Pino Roveredo (scrittore). La cerimonia di premiazione è prevista in autunno, unitamente al ciclo di incontri SCRITTI DI CUORE – L’amore e le parole per raccontarlo che ospiterà le voci di autorevoli scrittori e giornalisti per raccontare le varie forme dell’amore, occasioni importanti per favorire anche quella nobile pratica ormai dimenticata dalla nostra società che è rappresentata dall’educazione sentimentale, intesa come insegnamento all’armonica e sana relazione con l’altro, qualunque sia la natura del rapporto umano che si coltiva. La programmazione di Ti racconto un libro 2022 proseguirà a settembre con tanti imperdibili appuntamenti che vedranno alternarsi alcuni dei nomi più prestigiosi della narrativa italiana. Anche l’agenda dei lettori più piccoli sarà particolarmente impegnata con tanti incontri a partire dal mese di settembre.

PER ACCEDERE AGLI INCONTRI PRESSO LA SALA DELLA COSTITUZIONE SARÀ NECESSARIO ESIBIRE IL GREEN PASS BASE E INDOSSARE LA MASCHERINA FFP2.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Perde il controllo dell’auto e si ribalta a lato della strada, ferita 63enne al volante, trasportata in ospedale
Cronaca

Perde il controllo dell’auto e si ribalta a lato della strada, ferita 63enne al volante, trasportata in ospedale

4 Luglio 2022
Epatite C, malattia subdola: tutti i sabati screening gratuiti promossi da Asrem per gli utenti fra i 33 e i 53 anni
Attualità

Epatite C, continuano gli screening gratuiti di Asrem, le date dedicate ai prelievi di sangue

4 Luglio 2022
Governatori, Toma all’ultimo posto in Italia per indice di gradimento: il sondaggio de Il Sole 24 Ore
Attualità

Governatori, Toma all’ultimo posto in Italia per indice di gradimento: il sondaggio de Il Sole 24 Ore

4 Luglio 2022
Vacanze, dagli alloggi-esca ai siti clone: le principali truffe e i consigli per chi vuole prenotare via web
Attualità

Vacanze, dagli alloggi-esca ai siti clone: le principali truffe e i consigli per chi vuole prenotare via web

4 Luglio 2022

In vetrina

Tabagismo, dopo lo scoppio della pandemia numeri in costante aumento: 1,2 mln di fumatori in più rispetto al 2020
Attualità

Tabagismo, dopo lo scoppio della pandemia numeri in costante aumento: 1,2 mln di fumatori in più rispetto al 2020

22 Giugno 2022
Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese
Attualità

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese

9 Maggio 2022
Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi
Attualità

Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi

29 Aprile 2022

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
martedì, Luglio 5, 2022
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

Ti racconto un libro, si parte il 24 maggio. Dorfles, Giannubilo, Malanga: tutti gli ospiti della ventesima edizione

Ti racconto un libro, si parte il 24 maggio. Dorfles, Giannubilo, Malanga: tutti gli ospiti della ventesima edizione
23 Maggio 2022
in Amministrativa, Attualità, Campobasso
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

Nella Sala del Consiglio di Palazzo San Giorgio a Campobasso, si è svolta in mattinata la conferenza stampa per la presentazione del programma della ventesima edizione di Ti racconto un libro 2022, il laboratorio permanente sulla lettura e sulla narrazione promosso e realizzato dal Comune di Campobasso e dall’Unione Lettori Italiani, con il patrocinio della Provincia di Campobasso. Presenti per l’occasione, oltre al sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, l’assessore alla Cultura, Paola Felice, il direttore artistico di “Ti racconto un libro”, Brunella Santoli, e la direttrice della casa circondariale di Campobasso, la dottoressa Antonella De Paola. “Si torna a confrontarsi attraverso l’universo inesauribile delle storie e, soprattutto, si torna a parlarsi e a parlare con chi quelle storie ha scelto di condividerle con un ampio pubblico, ovvero gli autori – ha dichiarato il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina. – La forza di Ti Racconto un Libro è sempre stata quella di aggregare stimoli culturali differenti in nome di un progetto di diffusione della lettura composito e variegato, nel quale hanno trovato spazio importante le relazioni e i rapporti diretti che la nostra comunità ha stabilito e coltivato con gli autori ospitati e, più in generale, con tutti coloro che ne hanno animato e reso possibili le varie edizioni, tutte ugualmente dense di contenuti e proposte che ci hanno permesso, negli anni, di volgere lo sguardo verso traiettorie letterarie affascinanti, rendendocele vicine, prossime e rendendo la nostra città un crocevia simbolico di esperienze e forme espressive.” Venti anni interamente dedicati a promuovere la lettura e la narrazione. Ti racconto un libro 2022, il laboratorio permanente sulla lettura e sulla narrazione promosso e realizzato dal Comune di Campobasso e dall’Unione Lettori Italiani, con la direzione artistica e organizzativa di Brunella Santoli e il patrocinio della Provincia di Campobasso, si prepara a festeggiare un traguardo straordinario, confermandosi uno dei progetti culturali più longevi della storia della regione che ha come unica regola la qualità delle proposte. “Oggi si conclude il Salone del Libro a Torino e noi a Campobasso raccogliamo idealmente il testimone, con la presentazione di una rassegna che nel tempo ha mostrato l’importanza dell’attenzione che va data alla lettura – ha dichiarato l’assessore Felice. – Vogliamo ringraziare anche la Provincia di Campobasso e il suo presidente, Francesco Roberti, per averci dato la possibilità di offrire a questa rassegna un luogo nuovo, necessario per accogliere una serie di appuntamenti importanti, come la Sala della Costituzione.” Due decadi consacrate all’amore per i libri che nel tempo hanno portato in Molise i nomi più importanti della narrativa, della saggistica e del giornalismo italiani e non solo, in teatri, biblioteche, piazze. Finalmente si riparte, dopo un periodo estremamente difficile che ha profondamente cambiato anche i luoghi della cultura. Ti racconto un libro lo fa riproponendo la formula che da venti anni caratterizza l’attività del laboratorio. La programmazione sarà infatti suddivisa come da consuetudine in una serie di “contenitori”, che vedranno alternarsi scrittori, giornalisti e personalità del panorama culturale italiano per un percorso che ci accompagnerà fino all’inizio dell’estate per poi riprendere a settembre. A inaugurare la ventesima edizione (24 maggio, ore 18.30, Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso) sarà Piero Dorfles, brillante scrittore, giornalista e critico letterario, conosciuto al grande pubblico anche per la partecipazione al seguitissimo programma Rai Per un pugno di libri. Con il pubblico di Ti racconto un libro condividerà le sue riflessioni sull’importanza della lettura come straordinaria opportunità di conoscere se stessi e gli altri e di capire la vita. Riflessioni che sono confluite nel volume Il lavoro del lettore – Perché leggere cambia la vita (edito da Bompiani) che lo scrittore presenterà martedì 24 maggio alle ore 18.30 nella Sala della Costituzione del Palazzo della Provincia di Campobasso. Si tratta di un omaggio ai libri e ai lettori, protagonisti di un’esperienza unica. Nei libri infatti c’è la storia dell’uomo, con le sue conquiste e i suoi fallimenti; ci siamo noi, con i nostri sentimenti, sogni, azioni; c’è quell’esperienza simbolica che ci spinge a sviluppare ingegno, fantasia e immaginazione. I libri sono una delle risorse più straordinarie per salvarci dalle prove della vita: chi sa leggere lo fa anche di fronte alle ansie più drammatiche, alle angosce più profonde, ai dolori più esacerbanti. L’autore illumina le prospettive che la letteratura può aprirci raccogliendo nel suo volume alcune opere classiche raggruppate per grandi temi, quelli centrali dell’esperienza umana. Il risultato è una ricognizione personalissima che ci dimostra perché il lavoro del lettore è il più bello che esista. L’autore dialogherà con Chiara Balestrazzi, giornalista Rai.

Giovedì 26 maggio (ore 18.30, Auditorium GIL-Campobasso) sarà la volta di Pier Paolo Giannubilo, scrittore molisano che bissa l’esperienza con Rizzoli con il suo nuovo romanzo Incendio sul mare. La storia è ambientata nelle Isole Tremiti dove, tra la bellezza e il fascino abbagliante dei luoghi, si intrecciano ricatti, colpe, fragilità, segreti, verità negate e amori. Il cinema di Truffaut è al centro dell’opera di Paola Malanga, nuovo direttore artistico della Festa del Cinema di Roma e Vice Direttore di Rai Cinema, che sarà ospite di Ti racconto un libro mercoledì 8 giugno (ore 18.30, sala Cinema Alphaville di Campobasso) con un’opera rivolta non solo a chi sente la mancanza del grande regista francese, ma anche e soprattutto a chi non lo conosce. Il giorno seguente, giovedì 9 giugno (ore 18.30, Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso) toccherà allo scrittore di grande successo Lorenzo Marone con il suo Le madri non dormono mai (Einaudi), storia di due vite fragili tra altre vite fragili, donne e uomini che passano sulla terra troppo leggeri per lasciare traccia. Elena Stancanelli, scrittrice e giornalista, è invece protagonista dell’incontro in programma giovedì 23 giugno (ore 18.30, Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso) per presentare Il Tuffatore (La nave di Teseo ed.) in cui reinterpreta la parabola dell’imprenditore ravennate Raul Gardini come il romanzo di una generazione scomparsa, fatta di uomini sconfitti dalla storia, fieri del loro coraggio, arroganti, pronti a rischiare fino all’azzardo, fino a quando tutto crolla.
L’attualità sarà protagonista dell’appuntamento di martedì 28 giugno (ore 18.30, Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso) con Francesco Battistini, inviato del Corriere della Sera, che in Fronte Ucraina-dentro la guerra che minaccia l’Europa racconta l’assurdità della guerra nel cuore del vecchio continente, una catastrofe inattesa che stravolge la nostra vita quotidiana e segnerà la storia dei prossimi anni. A chiudere la prima parte della programmazione ci sarà Maria Luisa Bianchi con La promessa di Ekaterina (giovedì 30 giugno, ore 18.30, Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso), secondo capitolo della vita di una schiava russa ora alle prese con una nuova fase della sua vita, caratterizzata dalla ricerca di un figlio perduto, ma anche e soprattutto di un nuovo inizio, di una nuova consapevolezza di sé e della libertà dai vincoli ingiusti della schiavitù. In questa prima parte ci sarà spazio anche per Ti racconto un libro Infanzia con le sue attività pensate per i più piccoli. L’appuntamento inaugurale è affidato a Cristiano Spinelli, autore e illustratore di libri per bambini che con Storie di carta farà partecipare i bambini alla nascita di un bellissimo libro che, tra racconti, storie e immagini, affronta in modo poetico e accattivante il tema dell’unicità e della bellezza “degli sbagliati”. L’appuntamento è in programma lunedì 30 maggio ed è destinato ai bambini del secondo ciclo della scuola primaria, mentre nel pomeriggio l’autore sarà protagonista di Favole a merenda (lunedì 30 maggio ore 16.30, Sala Circolo Sannitico di Campobasso), l’attesissimo appuntamento che alla magia della lettura unisce la gioia di una gustosa merenda da condividere. In questa prima parte di Ti racconto un libro 2022 partirà anche il bando della XX edizione del premio regionale di narrativa intitolato a Michele Buldrini, la cui premiazione è prevista in autunno. Anche questa edizione prevede un’unica sezione dedicata ai giovani di età compresa tra i 16 e i 36 anni. Un modo più innovativo di intendere e promuovere la scrittura che punta a far confrontare tra loro “giovani scrittori” di formazione diversa, in linea con l’idea che il talento possa esprimersi al meglio in un contesto culturale più ampio e libero da vincoli dettati dalle fasce di età. A giudicare i manoscritti sarà ancora una volta la prestigiosa giuria composta da alcuni dei maggiori esponenti della narrativa italiana contemporanea: Diego de Silva, Teresa Ciabatti, Marcello Fois, Ivan Cotroneo, Guido Catalano e Antonio Pascale. Torna anche SCRITTODICUORE il concorso nazionale di scrittura rivolto agli istituti carcerari giunto alla sesta edizione e pensato per far emergere l’affettività dei detenuti che da sempre trova nella scrittura la migliore forma di espressione. La giuria che dovrà decretare il vincitore è composta da autorevoli scrittori che all’amore e ai sentimenti hanno dedicato numerose pagine delle loro opere: Franco Armino (poeta e narratore), Camilla Baresani (scrittrice e giornalista), Anna Giurikovich Dato (scrittrice e giornalista) e Pino Roveredo (scrittore). La cerimonia di premiazione è prevista in autunno, unitamente al ciclo di incontri SCRITTI DI CUORE – L’amore e le parole per raccontarlo che ospiterà le voci di autorevoli scrittori e giornalisti per raccontare le varie forme dell’amore, occasioni importanti per favorire anche quella nobile pratica ormai dimenticata dalla nostra società che è rappresentata dall’educazione sentimentale, intesa come insegnamento all’armonica e sana relazione con l’altro, qualunque sia la natura del rapporto umano che si coltiva. La programmazione di Ti racconto un libro 2022 proseguirà a settembre con tanti imperdibili appuntamenti che vedranno alternarsi alcuni dei nomi più prestigiosi della narrativa italiana. Anche l’agenda dei lettori più piccoli sarà particolarmente impegnata con tanti incontri a partire dal mese di settembre.

PER ACCEDERE AGLI INCONTRI PRESSO LA SALA DELLA COSTITUZIONE SARÀ NECESSARIO ESIBIRE IL GREEN PASS BASE E INDOSSARE LA MASCHERINA FFP2.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo

Pnrr, Toma: "Procedure burocratiche raddoppiate, rischiamo di perdere grandi opportunità

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2022 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2022 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .