Non sono stati solo pochi giorni eccezionali. L’estate ha davvero anticipato i tempi del suo ingresso, facendo capolino in una forma forse meno desiderata di quanto si possa pensare. Il Molise, come il resto del Sud Italia, da almeno una settimana è finita nella morsa dell’anticiclone africano, manifestazioni meteo a cui la popolazione è abituata generalmente nei mesi di luglio e agosto. Lo sbalzo termico non solo ci ha trovati impreparati, ma alza l’attenzione sulle tipiche e possibili conseguenze dovute al caldo anomalo, a partire dalla salute dei soggetti fragili fino agli scenari per l’agricoltura, con rischi per le coltivazioni e l’approvvigionamento idrico. Dopo il temporaneo e relativo calo termico del fine settimana, lunedì 30 maggio sarà una giornata soleggiata con pochi annuvolamenti di rilievo e temperature fra i 26 e i 29 gradi. Martedì tempo stabile e soleggiato, mentre mercoledì i valori previsti saranno eccezionalmente elevati. Il cosiddetto “ponte del 2 giugno” (festa della Repubblica) sarà caratterizzato dal caldo anomalo, con punte fino a 35 gradi. Ci aspettano dunque settimane afose e al momento non è possibile stabilire per quanto tempo, anche se sono prevedibili quantomeno temporanei abbassamenti di temperatura che concederanno una tregua. Secondo gli esperti, l’estate 2022 potrebbe toccare i livelli più alti di sempre, dovuti ad una maggior ingerenza sull’Europa di masse d’aria provenienti dal Nord Africa rispetto alla più mite alta pressione delle Azzorre di origine oceanica.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:33:12 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”