Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 03:32:54 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Ospedali di comunità, digitalizzazione e grandi apparecchiature sanitarie: piano da 22 milioni di euro, dg Asrem firma delibera

Ospedali di comunità, digitalizzazione e grandi apparecchiature sanitarie: piano da 22 milioni di euro, dg Asrem firma delibera

0
Di MoliseTabloid il 1 Giugno 2022 Attualità, In Primo Piano
img

Sono 6.122.447,88 euro per gli ospedali di comunità, 8.878.222,89 euro per la digitalizzazione e 7.280.539,50 euro per le grandi apparecchiature sanitarie: eccoli gli importi fissati nella delibera n. 684 firmata oggi dal direttore generale di Asrem. Numeri importanti per un piano di potenziamento della sanità che passa attraverso le strutture, la valorizzazione del territorio e dell’azione di quest’ultimo da argine nei confronti dei ricoveri non necessari. Passa, soprattutto, attraverso la dotazione di alta tecnologia che in Molise ormai da anni non veniva più contemplata. La delibera traduce in azioni i decreti del Commissario ad Acta per la Sanità, il presidente Donato Toma, che hanno definito la programmazione dei fondi Pnrr. Il Commissario ha ottenuto i fondi e ha deciso i progetti, adesso Asrem li sta traducendo in piani per l’attuazione.

Gli Ospedali di Comunità.
Nelle schede tecniche allegate alla delibera vengono ridisegnati gli Ospedali di Comunità di Venafro e Larino, sempre più al centro del sistema sanitario diffuso e di prossimità. Non solo. La rete “intermedia”, quella che sta a metà tra il territorio e i presidi ospedalieri, dopo il Covid, è diventata la chiave di una sanità di qualità. Per questo motivo, in attuazione dei piani del Commissario, i due ospedali di comunità svolgeranno una funzione intermedia tra il domicilio e il ricovero ospedaliero, con la finalità di evitare ricoveri impropri e di favorire dimissioni protette in luoghi più idonei, tenendo conto dei bisogni assistenziali, di stabilizzazione clinica, di recupero funzionale e dell’autonomia più prossimi al domicilio. Sono ospedali che entrano in gioco quando un paziente, a seguito di un episodio di acuzie minore o per la riacutizzazione di patologie croniche, ha necessità di interventi sanitari a bassa intensità clinica, potenzialmente erogabili a domicilio, ma che necessitano di assistenza/sorveglianza sanitaria infermieristica continuativa, anche notturna. Verranno destinate risorse (€ 3.061.223,94 per Venafro, a cui verranno assegnati 20 posti letto; 1.760.203,77 milioni di euro per Larino a parità di posti letto).

La digitalizzazione.
Sul fronte della digitalizzazione, verranno messi in sicurezza gli ospedali e le strutture sul territorio che potranno dialogare tra di loro. Attraverso software innovativi e con l’interoperatività di quello che c’è, si potrà intervenire da remoto. In questo modo sarà garantita la capillarità e la prontezza di risposta, sopperendo col digitale a possibili carenze riscontrare nel corso del tempo.

Grandi apparecchiature sanitarie.
Importante è la dotazione di apparecchiature per gli ospedali: sono 23 le nuove attrezzature di cui saranno dotati il Cardarelli, il San Timoteo e il Veneziale, ma anche i due ospedali di comunità di Venafro e Larino e l’ospedale di zona disagiata di Agnone. Si tratta di apparecchi altamente tecnologici: sono Tac, mammografi, ecotomoografi, apparecchiature per i raggi di ultima generazione. Alla crescente richiesta di prevenzione e di assistenza, Asrem risponde anche attraverso la tecnologia avanzata che contribuisce ad accorciare i tempi e a migliorare le prestazioni del sistema sanitario. “Ringraziamo la Struttura Commissariale e la Direzione Generale della Salute che hanno profuso uno sforzo enorme per la programmazione degli interventi da candidare ai finanziamenti per il Pnrr – ha commentato il direttore generale, Oreste Florenzano. – Ad Asrem tocca adesso l’attuazione di questa enorme mole di interventi. Un’attuazione che dovrà essere veloce e altamente performante. Ho già riunito la squadra che supporta la Direzione strategica per concordare modalità di lavoro, procedure snelle e revisione delle tempistiche di intervento così da lavorare al meglio agli interventi del Pnrr”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:32 am, 07/06/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
52 %
1016 mb
11 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}