Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 09:58:04 AM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Festa dell’Arma, da 208 anni al servizio della comunità. Dellegrazie: “Presidi territoriali fondamentali durante la pandemia”

Festa dell’Arma, da 208 anni al servizio della comunità. Dellegrazie: “Presidi territoriali fondamentali durante la pandemia”

0
Di MoliseTabloid il 6 Giugno 2022 Attualità, In Primo Piano
img

Da 208 anni al servizio delle persone e dello Stato. L’Arma dei Carabinieri oggi celebra l’anniversario della sua fondazione e lo ha fatto, come è tradizione, in grande stile. Presso il piazzale della Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso, il Comando provinciale ha organizzato una cerimonia partecipata e sentita, alla presenza di familiari, autorità civili e religiose, scolaresche, organi di stampa. Una piccola parata, dimostrazioni, alzabandiera, discorsi e riconoscimenti hanno caratterizzato la mattinata al fine di rinnovare i propri valori e unire le generazioni più grandi dei Carabinieri con le nuove leve nella missione di garantire sempre sicurezza, legalità, supporto alla comunità. Nell’ambito della cerimonia il Comandante provinciale ha inoltre dato lettura del bilancio inerente la prevenzione e il contrasto dei reati sul territorio nell’ultimo anno.

L’intervento del Comandante Provinciale di Campobasso, Tenente Colonnello Luigi Dellegrazie.
“Sig. Prefetto, Autorità tutte, gentili ospiti, consentitemi di unirmi ai saluti del Sig. Generale Antonio RUSSO, ringraziandovi per la vostra partecipazione all’odierna celebrazione del 208° Annuale della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri.
La vostra presenza conferisce indubbiamente solennità e prestigio alla circostanza e testimonia l’affetto e la vicinanza di cui gode la Nostra Istituzione.
Rendo deferente omaggio alla Bandiera dell’Istituto che ci ospita.
Un cordiale e caloroso saluto a tutti i Carabinieri non più in servizio attivo delle sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Forestale ed ai membri delle Associazioni Combattentistiche ed Arma, presenti all’odierna cerimonia.
Un grazie a nome di tutti i Carabinieri del Comando Provinciale di Campobasso, ai familiari dei nostri caduti il cui ricordo e fulgido esempio sia sempre da guida per il nostro cammino quotidiano.
Un saluto ed un grazie al Colonnello Luca Brugnola Comandante del Gruppo Carabinieri Forestali, importantissima articolazione dell’Arma a far data dal 1° gennaio 2017, ma con solide centenarie radici.
Ed un saluto affettuoso a Voi giovani studenti che oggi con la Vostra colorata sorridente e festosa presenza rendente ancor più speciale questa Nostra Festa.
Da meno di un anno sono giunto in questa provincia e posso affermare di essere stato accolto da un ambiente unico, collaborativo e professionale, in totale sinergia con le Autorità di Pubblica Sicurezza, sotto la guida illuminata di Sua Eccellenza il Sig. Prefetto Francesco Antonio CAPPETTA e l’accordo costante con il Questore Giancarlo CONTICCHIO, ora Questore di Salerno, ed in piena comunione d’intenti con il Col. Antonello CEFALO Comandante Provinciale della Guardia di Finanza.
Ogni presidio dell’Arma, sull’intero territorio nazionale, esiste per dare, per servire, mai per ricevere. L’Italia sta lentamente uscendo dal periodo buio della disastrosa pandemia che ha letteralmente cambiato le nostre esistenze, ha fermato il tempo, ha mutato il modo di interagire tra noi, ma nonostante tutto, l’Arma ha tenuto saldamente il controllo del territorio, mantenendo l’operatività di tutte le 44 Stazioni sparse sul vasto e difficile territorio della provincia di Campobasso assicurando costantemente vicinanza alle popolazioni, tenendo aperti ed efficienti tutti i presidi che, in taluni casi, sono l’unico punto di riferimento delle nostre piccole comunità.
L’opera silenziosa, instancabile, risoluta e convinta svolta dai reparti dell’Arma della provincia di Campobasso nel periodo che va dal giugno 2021 a giugno 2022 ha permesso di conseguire lusinghieri risultati:

Un cenno merita anche l’attività di vicinanza ed informazione che gli Ufficiali ed i Comandanti delle 44 Stazioni del Comando Provinciale hanno avviato attraverso i sempre più frequenti incontri aperti alle agli anziani, alle fasce deboli ed alla cittadinanza in genere, tenuti presso le parrocchie, i centri di ascolto e le scuole, finalizzati a far incrementare nella popolazione il livello di sicurezza percepita e contestualmente far accrescere quell’autodifesa per evitare le odiose truffe e raggiri, reati sempre più diffusi sul nostro territorio che purtroppo l’evento pandemia ha fatto esplodere nei numeri.
Analoga attività informativa è stata condotta anche in favore di associazioni di professionisti, imprenditori e commercianti, di cui oggi mi pregio di ospitarne tanti su questa tribuna, affinché divenga sempre più agevole costante ed aperta la collaborazione e lo scambio informativo così da prevenire possibili infiltrazioni della Criminalità Organizzata che si affaccia sempre più pericolosa sui Nostri confini, e Noi Arma dei Carabinieri con le altre Forze di Polizia dobbiamo rappresentare l’argine per evitare pericolose esondazioni.
Un’attenzione particolare l’Arma la dedica alle vittime della violenza di genere che vede nelle norme del Codice Rosso peculiari tutele, infatti presso la sede del Comando Provinciale stiamo realizzando in collaborazione con il Lions Club di Campobasso una stanza definita “rosa” dedicata all’ascolto protetto sia dei minori che delle vittime di ogni forma di violenza di genere.
Ringrazio gli Organi della Magistratura, per l’ispirata e vasta dottrina giuridica con la quale animano la quotidiana applicazione della legge (in particolare il Procuratore Generale presso il Tribunale di Campobasso Dottor Mario Pinelli, il Procuratore Distrettuale Dott. Nicola D’Angelo e la Procuratrice presso il Tribunale di Larino Dottoressa Isabella Ginefra) .
Ringrazio i delegati della Rappresentanza Militare, qui presenti, per l’apporto qualificato e costruttivo offerto nella risoluzione delle problematiche del personale.
Esprimo sentimenti di grande riconoscenza al mondo dell’informazione per l’obiettività e l’alta professionalità con cui operano e per l’attenzione che rivolgono alle attività operative e sociali dell’Arma dei Carabinieri nella nostra Provincia.
Termino rivolgendo un pensiero di particolare riconoscenza alle nostre famiglie, che giornalmente condividono con noi sacrifici, rinunce e disagi per l’assolvimento del servizio che siamo chiamati ad assolvere per il bene della collettività.
Viva l’Arma dei Carabinieri! Viva l’Italia!”

Il messaggio del sindaco di Campobasso, Roberto Gravina.
“Con la fedeltà e la difesa dei valori istituzionali, da 208 anni l’Arma dei Carabinieri, che oggi a Campobasso con una cerimonia nella piazza d’Armi della Caserma “E. Frate”, sede della Scuola Allievi Carabinieri, ha celebrato l’importante anniversario di fondazione, risponde alle istanze delle comunità, anche fuori dalla nostra nazione, per la salvaguardia della pace e dei diritti umani. Alle donne e agli uomini dell’Arma dei Carabinieri che da sempre dimostrano con il loro agire quotidiano un legame indissolubile con il nostro territorio, va il ringraziamento mio e della nostra comunità per ciò che compiono a tutela della sicurezza della città di Campobasso.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:58 am, 07/09/2025
temperature icon 22°C
cielo coperto
65 %
1014 mb
15 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 97%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}