Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 02:46:56 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Curiosità dal web»Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?

Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?

0
Di MoliseTabloid il 7 Giugno 2022 Curiosità dal web
img

Il tempo passa, i giochi di carte restano. Nonostante l’avvento dell’online e lo sviluppo tecnologico, neanche le nuove generazioni hanno abbandonato una tradizione e un divertimento che nel nostro paese vanno avanti da diversi secoli. I giochi di carte si sono perfettamente adattati allo scorrere del tempo, considerando il fatto che sul web esistono tantissime loro varianti in versione digitale. Ovviamente, essendo cresciuti nel bel mezzo dello sviluppo dal punto di vista tecnologico, nonostante il nostro Paese sia ancora indietro rispetto ad altri Stati europei sotto questo punto di vista, i ragazzi più giovani prediligono le versioni online rispetto a quelle fisiche, essendo di fatto maggiormente veloci ed accessibili. Per quanto concerne il settore del gioco, l’attività maggiormente in voga è il Poker, noto in tutto il mondo ma la cui storia è sconosciuta a molti.

Poker
Le sue origini sono piuttosto antiche e ancora incerte, dovrebbero risalire a circa 1000 anni fa. Secondo alcune testimonianze il Poker si sarebbe diffuso pian piano, attraversando diversi paesi e diverse culture. Alcuni storici attribuiscono la nascita del Poker ad un gioco molto simile inventato dall’imperatore cinese nel decimo secolo, altri credono che discenda da un gioco di carte persiano che prende il nome di “As Nas”, il quale risale circa al sedicesimo secolo. L’Europa deve la diffusione del Poker all’influenza americana nell’epoca caratterizzata dalla prima guerra mondiale o ancor prima, se vogliamo, alla scoperta della disciplina da parte della regina Vittoria nel 1871 grazie ai ministri statunitensi. L’avvento di Internet, come già anticipato, ha portato il Poker a diventare ancora più celebre, facendo nascere le primissime Poker room online intorno ai primi anni 2000. In questo senso, i giovani tendono a prediligere la versione online, in virtù anche di particolari promozioni e offerte messe a disposizione dagli operatori, come può dimostrare una guida al Codice bonus Pokerstars, che mette in evidenza le diverse tipologie di codice a disposizione degli utenti, riservate sia al poker che ad altri giochi, compreso il mondo dei pronostici sportivi. Questo tipo di incentivi, quindi, consente a chi voglia approcciarsi al poker di farlo in modo praticamente gratuito.

Burraco
Il discorso è diverso per la generazione meno giovane, quella degli uomini e delle donne di mezz’età. In questo campo, il gioco preferito da questi ultimi sembrerebbe essere il Burraco. Si tratta di un gioco tradizionale di carte della famiglia della “Pennicola”, nato nel 1940 in Uruguay e successivamente importato in Italia intorno agli anni ’80. Anche in questo caso, come in quello del Poker, si utilizzano le carte francesi. Piuttosto curiosa la storia che ruota intorno all’etimologia del nome, che proviene dalla lingua portoghese e che significa “setaccio”. La definizione si ricollega al principio del gioco, che prevede il trattenimento delle carte ritenute utili e l’azione di scarto di quelle che invece non servono. Burraco si è diffuso prevalentemente in Puglia e nel vicino Molise, estendendosi solo dopo nelle altre regioni italiane. Ad oggi si contano circa 3 milioni di giocatori nella penisola, occasionali e non, che devono far fronte anche ai tanti piccoli cambiamenti che nel corso degli anni vengono apportati al regolamento. Il Burraco viene praticato prevalentemente in due maniere differenti: amatoriale ed agonistico sportivo. Quest’ultimo è sempre più popolare, tanto che ogni anno in Italia il numero delle manifestazioni sportive in questo senso aumenta a dismisura.

Scopa e Briscola
Per le persone più anziane, quelle che attualmente sarebbero i nonni delle nuove generazioni, i giochi di carte preferiti sono Scopa e Briscola. Il primo è considerato un gioco molto antico, secondo alcune testimonianze discenderebbe da un gioco spagnolo denominato “Escoba”, il quale aveva un regolamento di base molto simile a quello che conosciamo noi oggi. Secondo un’altra ipotesi, invece, le origini della Scopa risalirebbero al Quattrocento e discenderebbero da altri due giochi iberici: Primiera e Scarabucion. La Briscola non è tanto più recente rispetto alla Scopa, tanto che la sua nascita viene attribuita al periodo intorno al Cinquecento, nei Paesi Bassi. Secondo gli storici il gioco sarebbe stato importato in Italia dai francesi, per poi assumere una connotazione tipicamente tricolore in seguito a diverse modifiche.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Pause di gioco: perché sono necessarie anche in un gioco tranquillo. Il parere degli esperti di Wazamba

27 Giugno 2025

Come la chat nei casinò online influenza lo stile di gioco, il parere degli esperti

22 Giugno 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:46 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
65 %
1018 mb
6 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}