Per la sfilata dei Misteri in programma la domenica del Corpus Domini si stanno curando gli ultimi dettagli, ma dietro le quinte è sostanzialmente tutto pronto per riscendere in strada dopo due anni di fermo forzato a causa della pandemia. Questa mattina l’architetto Liberato Teberino, in rappresentanza dell’associazione Misteri e Tradizioni, che festeggia 25 anni, ha illustrato le attività e le novità connesse alla tanto attesa sfilata degli Ingegni ideati da Paolo Saverio Di Zinno. Tanti i volti nuovi che saliranno sui Misteri, a cominciare dalla Donzella (articolo qui).
Cambiano anche i bambini, 43 dei 57 selezionati saranno sui Misteri per la prima volta. Fra loro, inoltre, ci sarà un bambino ucraino, in fuga dalla guerra insieme alla sua famiglia, la cui presenza rappresenterà un simbolo di solidarietà e accoglienza all’interno della manifestazione simbolo della città. Anche il cane del Mistero di San Rocco avrà un nuovo protagonista: purtroppo Birra non c’è più, erediterà il suo posto il figlio, un bellissimo meticcio che porta lo stesso nome del Santo. Proprio a Birra è stato dedicato il murale realizzato da Claudia Romagnoli, in arte Croma, e che omaggia anche Cosmo Teberino, che da una finestra immersa nel buio assiste alla sfilata fumando una sigaretta.
martedì 1 Luglio 2025 - 11:35:38 AM
News
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
- Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
- Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
- ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
- Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere