Urne chiuse alle 23 sia per le votazioni dei cinque quesiti referendari abrogativi, che ha coinvolto tutto il Molise, sia per le elezioni amministrative in 18 comuni della regione. Nel primo caso non è stato raggiunto il quorum affinché la votazione risulti valida (ossia il 50% degli aventi diritto più uno): in Italia ha votato appena il 21% e in Molise la percentuale è anche minore, attestandosi sulla media dei 5 quesiti a circa il 14%. Per quanto riguarda le Amministrative, in Molise ha votato circa il 42% con situazioni molto diverse da comune a comune. Si va dal 18,45% di Duronia al 67,27% di Guardialfiera (dove è stata ammessa una sola lista). Domani, lunedì 13 giugno, lo spoglio delle schede. (seguono aggiornamenti)
sabato 22 Novembre 2025 - 12:56:53 AM
News
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”
- Tutela specie marine, primo incontro partner progetto Speedy. Presente Legambiente Molise
- Sciopero generale 12 dicembre, Cgil Molise contro la legge di bilancio
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”






