Urne chiuse alle 23 sia per le votazioni dei cinque quesiti referendari abrogativi, che ha coinvolto tutto il Molise, sia per le elezioni amministrative in 18 comuni della regione. Nel primo caso non è stato raggiunto il quorum affinché la votazione risulti valida (ossia il 50% degli aventi diritto più uno): in Italia ha votato appena il 21% e in Molise la percentuale è anche minore, attestandosi sulla media dei 5 quesiti a circa il 14%. Per quanto riguarda le Amministrative, in Molise ha votato circa il 42% con situazioni molto diverse da comune a comune. Si va dal 18,45% di Duronia al 67,27% di Guardialfiera (dove è stata ammessa una sola lista). Domani, lunedì 13 giugno, lo spoglio delle schede. (seguono aggiornamenti)
sabato 1 Novembre 2025 - 01:16:50 AM
News
- Su e Giù, prima regola: correre insieme. Presentata la 52esima edizione
- Spostamento del centro ‘Cielo e Terra’: Di Santo a Trivento per una soluzione idonea
- Vittime di San Giuliano di Puglia, commemorazione presso la Scuola di Polizia “Rivera”
- Anniversario crollo “Jovine”, Roberti: “Regione non dimentica. Nel 2026 ricostruzione conclusa”
- Terremoto San Giuliano, 23 anni fa il crollo della “Jovine”. Il ricordo dei 27 Angeli e della loro maestra
- Campobasso, restaurato uno dei due antichi lampioni davanti Villa De Capoa
- Pullman elettrici, Vigili del fuoco “formati” per intervenire in sicurezza
- Carta ‘Dedicata a Te’, a Termoli 676 beneficiari






